• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Chimica [21]
Medicina [7]
Biologia [5]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica industriale [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

galattosio

Vocabolario on line

galattosio galattòṡio (o galattòṡo) s. m. [der. di galatto-, col suff. -os(i)o]. – In chimica organica, monosaccaride a 6 atomi di carbonio, stereoisomero del glicosio, mannosio, talosio, ecc., noto [...] in due forme (d e l), otticamente attive; la forma d si ottiene dalla scissione idrolitica dei galattani, del raffinosio, del lattosio, ecc., da quella di diversi glicosidi e di quasi tutti i cerebrosidi ... Leggi Tutto

galattoside

Vocabolario on line

galattoside galattoṡide s. m. [der. di galattosio, col suff. -ide]. – In chimica organica, glicoside che contiene galattosio. ... Leggi Tutto

cerebroṡidi

Vocabolario on line

cerebrosidi cerebroṡidi s. m. pl. [der. del lat. cerĕbrum «cervello»]. – In chimica organica, gruppo di sostanze (dette anche cerebrogalattosidi, galattolipidi) che si trovano quasi esclusivamente nella [...] sostanza bianca del cervello: si tratta di lipidi complessi formati da una molecola di acido grasso (per es., l’acido cerebronico), una di sfingosina e una di galattosio; i più noti sono la cerasina, il cerebrone, il nervone. ... Leggi Tutto

robinòṡio

Vocabolario on line

robinosio robinòṡio s. m. [der. di robin(ina), col suff. -osio]. – Composto organico presente in varie specie di robinia, disaccaride, che per idrolisi si scinde in una molecola di ramnosio e una di [...] galattosio ... Leggi Tutto

melibïaṡi

Vocabolario on line

melibiasi melibïaṡi s. f. [der. di melibi(osio), col suff. -asi]. – In biochimica, enzima, rinvenuto in alcuni lieviti, capace di scindere il melibiosio in glicosio e galattosio. ... Leggi Tutto

melibïòṡio

Vocabolario on line

melibiosio melibïòṡio s. m. [comp. del gr. μέλι «miele» e biosio]. – In chimica organica, disaccaride costituito da una molecola di glicosio e una di galattosio, che si ottiene per azione idrolitica [...] dell’invertasi sul raffinosio e si presenta come una polvere bianca, amorfa, di potere dolcificante pari a un terzo di quello del saccarosio ... Leggi Tutto

melitùria

Vocabolario on line

melituria melitùria s. f. [comp. del gr. μέλι -ιτος «miele» e -uria]. – In medicina, eliminazione urinaria di zuccheri (nella maggior parte dei casi glicosio, più raramente fruttosio, galattosio, ecc.). ... Leggi Tutto

levulìnico

Vocabolario on line

levulinico levulìnico agg. [der. di levulina]. – Acido l.: composto organico, chetoacido che si ottiene riscaldando uno zucchero (galattosio, fruttosio, glicosio, ecc.) con acido cloridrico concentrato; [...] è un solido bianco cristallino, solubile in acqua e in alcole ... Leggi Tutto

raffinòṡio

Vocabolario on line

raffinosio raffinòṡio (o raffinòṡo) s. m. [der. di raffin(azione), col suff. -osio (o -oso)]. – Composto organico, trisaccaride levogiro costituito da una molecola di galattosio, una di fruttosio e una [...] di glicosio, presente in diversi vegetali e nelle barbabietole, così chiamato perché si trova nelle acque madri di raffinazione del saccarosio (o zucchero comune) ... Leggi Tutto

solanina

Vocabolario on line

solanina s. f. [der. del nome del genere Solanum (v. solano2)]. – Composto organico, glicoside che per idrolisi si scinde nell’alcaloide solanidina e in glicosio, galattosio e ramnosio, presente in varie [...] forme (tra le quali più frequentemente quella alfa) in diverse specie del genere Solanum. Nella patata (Solanum tuberosum) si forma nella buccia e negli strati immediatamente sottostanti dei tuberi immaturi, ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
galattosio
Monosaccaride aldoesoso di formula C6H12O6 di cui sono noti due antipodi ottici, la forma D e la forma L. Il g. differisce dal glucosio solo per la stereochimica del carbonio-4 e ha le stesse proprietà chimiche generali di questo. Variamente...
GALATTOSURIA
GALATTOSURIA . Presenza di galattosio nell'urina. Più frequentemente l'urina della donna che allatta contiene lattosio (lattosuria), disaccaride non fermentiscibile formato di glucosio e galattosio. Invece per galatturia s'indica l'urina lattescente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali