• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Medicina [10]
Anatomia [7]
Industria [3]
Anatomia comparata [2]
Zoologia [2]
Arti visive [2]
Diritto [1]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]
Diritto pubblico [1]

gabbia

Vocabolario on line

gabbia gàbbia s. f. [lat. cavea, der. di cavus «cavo1»]. – 1. a. Arnese di forma e dimensioni svariate, costituito generalmente da un telaio di legno o di ferro, con vimini o regoletti di legno o fili [...] la g. dei leoni, delle tigri; Or dentro ad una gabbia Fiere selvagge e mansuete gregge S’annidan (Petrarca), in senso fig In anatomia, g. toracica, la parte dello scheletro che racchiude gli organi della cavità toracica propriamente detta, il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

cassa

Vocabolario on line

cassa s. f. [lat. capsa, voce di etimo incerto (la connessione con capĕre «prendere» è da ritenersi paretimologica) che indicava in genere le scatole o cassette per conservare vestiti, profumi, oggetti [...] essi collegati. f. Cavità anatomica, del corpo o di un organo, nelle due espressioni: c. del petto o c. toracica, lo stesso che gabbia toracica; c. del timpano, la cavità scavata nell’osso temporale e per estens. l’orecchio medio. g. Incavatura, dove ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ANATOMIA – DIRITTO PUBBLICO – TRASPORTI TERRESTRI

plèura

Vocabolario on line

pleura plèura s. f. [dal gr. πλευρά «fianco»]. – 1. In anatomia, ognuna delle tuniche sierose che rivestono ciascun polmone e gli permettono di scorrere con relativa facilità sulle pareti della gabbia [...] da due foglietti continui (p. viscerale, accollata al polmone, e p. parietale, aderente alla parete interna del torace), i quali delimitano una cavità virtuale (cavità pleurica), contenente poco liquido. 2. In zoologia, rivestimento cuticolare che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

eṡocardìa

Vocabolario on line

esocardia eṡocardìa (o exocardìa) s. f. [comp. di eso-2 e -cardia]. – Nel linguaggio medico, malformazione congenita, incompatibile con la vita, rappresentata dalla collocazione del cuore al di fuori [...] della gabbia toracica e per lo più in regioni addominali o cervicali. ... Leggi Tutto

inspirazióne

Vocabolario on line

inspirazione inspirazióne s. f. [dal lat. inspiratio -onis: v. ispirazione]. – In fisiologia, la fase della respirazione in cui si introduce aria nell’apparato respiratorio: la gabbia toracica aumenta [...] tutti i suoi diametri per espansione delle costole e abbassamento della cupola diaframmatica. Più genericam., l’atto dell’inspirare, nei sign. estens. del verbo: i. di gas tossici, di etere, ecc. Per gli ... Leggi Tutto

polmonare

Vocabolario on line

polmonare agg. [der. di polmone]. – In anatomia e medicina, del polmone o dei polmoni, che concerne i polmoni, che è a carico dei polmoni, che avviene al livello o è situato in vicinanza del polmone, [...] si presenta diviso (sono tre nel polmone destro e due soltanto nel sinistro); loggia p., parte laterale della gabbia toracica, di forma grossolanamente conica, nella quale è accolto il polmone; peduncolo p., voluminoso fascio di organi che penetrano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

spiroscòpio

Vocabolario on line

spiroscopio spiroscòpio s. m. [comp. di spiro-2 e -scopio]. – Apparecchio che permette una valutazione immediata delle escursioni respiratorie della gabbia toracica, usato in pneumologia. ... Leggi Tutto

torace

Vocabolario on line

torace s. m. [dal lat. thorax -acis, gr. ϑώραξ -ακος «corazza; torace»]. – Nell’uomo e nei tetrapodi, la parte del corpo compresa fra il collo e l’addome, che contiene la maggior parte dell’apparato [...] e alle possibili deformazioni, congenite o acquisite, della gabbia toracica nell’uomo, si parla di t. conico, quando dei soggetti enfisematosi. ◆ Nei varî composti, assume per lo più, come primo elemento, la forma toraco- (toracometrìa, ecc.).TAV. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

còsta

Vocabolario on line

costa còsta s. f. [lat. cŏsta, col sign. anatomico, e fig., al plur., «coste (delle navi, ecc.)»]. – 1. a. In anatomia, ognuna delle ventiquattro ossa dell’uomo (dodici per ciascun lato), di forma allungata, [...] piatta e incurvata, che, con lo sterno e la porzione dorsale della colonna vertebrale, formano la cosiddetta gabbia toracica; anche, nome delle omologhe ossa degli altri vertebrati (in macelleria, comprende anche la relativa carne: coste di vitellone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

costolame

Vocabolario on line

costolame s. m. [der. di costola], letter. – L’insieme delle costole, la gabbia toracica: come il lupo, che spinto dal digiuno, colla ventraia raggrinzata, e i solchi del c. impressi nel bigio vello, [...] cala dai suoi monti (Manzoni, Pr. Sp., ediz. 1827, cap. XI; sostituito nell’ediz. 1840 con: «...e con le costole che gli si potrebber contare, scende da’ suoi monti») ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2
Enciclopedia
gabbia toracica
gabbia toracica Parte dello scheletro (complesso delle costole, sterno e vertebre toraciche) che racchiude gli organi della cavità toracica ed è delimitata in basso dal diaframma, che la divide dalla cavità addominale.
spirometria
spirometria Misurazione volumetrica (detta anche pneumodinamometria) dell’aria respiratoria nelle diverse fasi della respirazione, cioè della cosiddetta capacità vitale. In fisiologia è utilizzata per lo studio della ventilazione polmonare;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali