• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
634 risultati
Tutti i risultati [634]
Medicina [24]
Industria [23]
Alimentazione [18]
Religioni [13]
Arti visive [10]
Agricoltura caccia e pesca [8]
Chimica [5]
Tempo libero [3]
Fisica [3]
Meteorologia [3]

gigantesco

Sinonimi e Contrari (2003)

gigantesco /dʒigan'tesko/ agg. [der. di gigante] (pl. m. -chi). - 1. [che ha statura o dimensioni di gran lunga superiori al normale: una statura g.] ≈ ciclopico, colossale, gigante, (lett.) giganteo, [...] imponente. ↔ lillipuziano, microscopico. ↓ minuscolo. 2. (fig.) [che eccede la norma, che si distingue per grandiosità e sim.: un'impresa g.] ≈ ciclopico, colossale, (lett.) giganteo, grandioso, immane, mastodontico, titanico. ↓ imponente, poderoso. ... Leggi Tutto

giornalismo

Sinonimi e Contrari (2003)

giornalismo s. m. [der. di giornale²]. - 1. (massm.) [insieme delle attività e delle tecniche relative alla redazione e diffusione di notizie tramite giornali: scuola di g.] ≈ ‖ informazione, media. 2. [...] (estens.) [complesso dei giornali o dei giornalisti: il g. italiano, americano] ≈ informazione, stampa. ‖ pubblicistica. ... Leggi Tutto

giovanotto

Sinonimi e Contrari (2003)

giovanotto /dʒova'nɔt:o/ (non com. giovinotto) s. m. [accr. di giovane, giovine]. - 1. [uomo giovane: è un g. in gamba] ≈ giovane, ragazzo. ‖ ragazza, signorina. ↔ adulto, uomo (fatto). ↑ (iron.) matusa, [...] vecchio, (lett.) vegliardo. 2. (fam.) [uomo non sposato: è ancora g.] ≈ celibe, scapolo, (non com.) zitello. ... Leggi Tutto

girevole

Sinonimi e Contrari (2003)

girevole /dʒi'revole/ agg. [der. di girare]. - [che può girare intorno a un asse o a un punto: piattaforma g.; sedia, poltrona g.] ≈ girabile, rotante, (ant.) volubile. ↔ fisso. ... Leggi Tutto

giubilare

Sinonimi e Contrari (2003)

giubilare [dal lat. tardo iubilare, der. di iubĭlum "giubilo"] (io giùbilo, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) [provare giubilo e manifestarlo nell'aspetto e negli atti, assol. o con le prep. a, per: g. [...] a una bella notizia] ≈ e ↔ [→ GIOIRE]. ■ v. tr. 1. [collocare a riposo da un impiego, mettere in pensione: g. un funzionario] ≈ pensionare. 2. (iron.) [far decadere da una carica, da un ufficio: nonostante i suoi meritilo hanno giubilato] ≈ dimettere ... Leggi Tutto

giudizioso

Sinonimi e Contrari (2003)

giudizioso /dʒudi'tsjoso/ agg. [der. di giudizio]. - 1. [che ha giudizio, cioè senno, buon senso: un ragazzo g.] ≈ accorto, assennato, avveduto, equilibrato, oculato, prudente, riflessivo, saggio, (lett.) [...] , incauto, irriflessivo, malaccorto, sconsiderato, scriteriato, sventato. 2. [di cosa, detto o fatto con giudizio, assennatamente: una g. risposta] ≈ accorto, assennato, avveduto, equilibrato, oculato, saggio, sensato. ↔ avventato, dissennato ... Leggi Tutto

giuggiola

Sinonimi e Contrari (2003)

giuggiola /'dʒudʒ:ola/ s. f. [da giuggiolo, o direttamente dal gr. tardo zizoulá]. - 1. (bot.) [frutto del giuggiolo] ● Espressioni (con uso fig.): fam., andare in brodo di giuggiole [uscire quasi di sé [...] fam., mandare in brodo di giuggiole [riempire di gioia: la buona nuova lo mandò in brodo di g.] ≈ fare felice, mandare in solluchero. ↓ allietare, rallegrare. ↔ (fam.) buttare giù, contristare, demoralizzare, deprimere, immalinconire, rattristare. 2 ... Leggi Tutto

giunto²

Sinonimi e Contrari (2003)

giunto² s. m. [part. pass. di giungere]. - (mecc.) [organo che realizza un accoppiamento, un collegamento o una giunzione in genere: g. elastico, rigido; g. idraulico] ≈ giunzione, innesto, manicotto, [...] raccordo. giuntura s. f. [lat. iunctūra, der. di iungĕre "congiungere"]. - 1. [punto dove un pezzo è attaccato a un altro] ≈ attaccatura, commessura, commettitura, congiunzione, giuntatura. 2. (anat.) ... Leggi Tutto

giustificativo

Sinonimi e Contrari (2003)

giustificativo [der. di giustificare]. - ■ agg. [che tende o serve a giustificare: documento, lettera g.] ≈ (non com.) giustificatorio. ■ s. m., burocr. [documento atto a giustificare delle spese: g. di [...] spesa] ≈ giustificazione, (burocr.) pezza d'appoggio. ⇑ documentazione ... Leggi Tutto

glaciale

Sinonimi e Contrari (2003)

glaciale agg. [lat. glacialis, der. di glācies "ghiaccio"]. - 1. [fatto di ghiaccio, o ricoperto di ghiaccio: regioni g.] ≈ ‖ antartico, artico, polare. 2. (fig.) [assolutamente privo di calore umano, [...] di cordialità e sim.: una persona, un'accoglienza g.] ≈ disumano, gelido, rigido. ↓ (lett.) algido, altero, antipatico, burbero, freddo, frigido, insensibile, maldisposto, scostante. ↔ affabile, amabile, amichevole, bendisposto, caldo, caloroso, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 64
Enciclopedia
Gallegos
(o Rio G. o Puerto G.) Centro dell’Argentina (79.072 ab. nel 2001), capoluogo della provincia di Santa Cruz (Patagonia). È un attivo porto, sull’estuario del fiume omonimo, di esportazione della lana, e scalo fisso per le navi. Grandi stabilimenti...
O'GRADY, Standish
O'GRADY, Standish Walter Starkie Scrittore irlandese, nato a Castletown (Cork) il 18 settembre 1846, morto il 18 maggio 1928. Originario d'una famiglia protestante dell'Irlanda, fu educato al Trinity College (Dublino). La History of Ireland...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali