guerra
1. MAPPA La GUERRA è un conflitto aperto e dichiarato fra due o più Stati, o fra gruppi organizzati, etnici, religiosi, politici, nella sua forma più cruenta, cioè con il ricorso alle armi; è [...] senso figurato, si può chiamare guerra una serie di azioni o di comportamenti ostili tra due o più persone o gruppi di persone (una delle solite guerre fra letterati; g. tra suocera e nuora; g. tra commercianti in concorrenza). 3. Si può fare guerra ...
Leggi Tutto
giudizio
1. MAPPA Nel suo significato più tecnico, il GIUDIZIO è l’attività del giudice, che consiste nell’applicare le norme di legge a ogni fatto da lui accertato; più concretamente, si chiama giudizio [...] , che non è una semplice constatazione, ma un’opinione sulle qualità, il valore o il merito di persona o di una cosa (i giudizi dei critici sono discordi; non ho elementi di g.); 8. in altri casi, infine, la parola significa la facoltà stessa della ...
Leggi Tutto
gente
1. MAPPA La parola GENTE indica un numero indeterminato di persone riunite in un luogo o comunque considerate collettivamente (c’era poca g. a teatro; c’è molta g. in sala d’aspetto); 2. in senso [...] gente un gruppo di famiglie che si riconosceva in un ceppo comune e prendeva spesso il nome da un capostipite reale o anche fittizio (la g. Giulia).
Parole, espressioni e modi di dire
brava gente
gente d’armi
gente del posto
gente di bordo
gente di ...
Leggi Tutto
ginnastica
1. MAPPA La GINNASTICA è un’attività fisica che, attraverso una serie ordinata di esercizi, tende a sviluppare i muscoli, a dare robustezza e agilità, e quindi a migliorare le condizioni [...] di esercizi ginnici che si esegue in una palestra (andare, iscriversi a g.) o durante l’orario scolastico (insegnante di g.; dopo g. abbiamo due ore di italiano). 3. In senso esteso, la parola ginnastica può riferirsi anche a una qualsiasi attività ...
Leggi Tutto
gioco
1. MAPPA Si chiama GIOCO qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti per puro divertimento (g. di società; giochi enigmistici, con la [...] può finir male) 6. oppure un particolare effetto di movimento o di contrasto di luci o di acqua, che si produce naturalmente o si ottiene artificialmente (un g. d’ombre e di luci; una fontana con giochi d’acqua).
Parole, espressioni e modi di dire ...
Leggi Tutto
generoso
1. MAPPA Nel suo significato più comune, GENEROSO si dice di chi è largo nel ricompensare e nel donare, di chi condivide volentieri con altri ciò che ha (esser g. con i poveri, con chi chiede [...] ). 5. In questo senso si può dire anche di un carattere o di un sentimento (animo g.; impulsi generosi). 6. MAPPA Quando generoso è riferito direttamente o indirettamente a un atleta o a un gruppo di atleti, invece, significa che questi s’impegnano ...
Leggi Tutto
agrumato (f. -a) agg. 1. Che è stato aromatizzato con agrumi o essenze di agrumi. 2. Che effonde un aroma simile a quello degli agrumi. ◆ Infine, i profumi unisex ugualmente validi per un lui come per [...] base nella cucina del Sud-Est Asiatico: puoi usarle fresche o essiccate per aromatizzare i piatti e arricchire le ricette a : 150 g cavolfiore bianco, 150 g cavolfiore arancione, 150 g cavolfiore viola, 100 g carote, 40 g semi di zucca, 10 g gomasio, ...
Leggi Tutto
guidare
1. GUIDARE significa accompagnare o condurre una persona o un gruppo di persone facendo da guida. Questa azione, di solito, è compiuta da persone (Piero ci guiderà alla scoperta della città; [...] da cose (le stelle guidavano gli antichi marinai). 2. A questo significato si collegano, per estensione o in senso figurato, quello di essere a capo, dirigere (g. un popolo, un esercito, un’azienda, le danze, l’orchestra) 3. quello di essere al primo ...
Leggi Tutto
giorno
1. In astronomia, il GIORNO è definito come l’intervallo di tempo in cui la rotazione della Terra attorno al proprio asse riconduce una stella o il Sole a passare su uno stesso meridiano. 2. [...] alla durata del giorno, ma ci sono specificazioni che indicano lo stato dell’atmosfera (un g. di sole, di pioggia) o una caratteristica di un certo giorno (g. di lavoro). 5. MAPPA Quando è contrapposto alla notte, il giorno esprime l’intervallo di ...
Leggi Tutto
gioiello
1. MAPPA Un GIOIELLO è un ornamento di metallo prezioso lavorato, spesso decorato con una o più gemme, destinato ad abbellire le mani, le braccia, il collo, le orecchie; ne sono esempi gli [...] , e quindi molto preziosa (una villetta, un’edizione, una miniatura che è un g.; ha un g. di figlia); 3. in particolare, il termine si usa spesso per un meccanismo o un congegno rifinito con gran cura in tutti i suoi particolari e perfetto nel ...
Leggi Tutto
(o Rio G. o Puerto G.) Centro dell’Argentina (79.072 ab. nel 2001), capoluogo della provincia di Santa Cruz (Patagonia). È un attivo porto, sull’estuario del fiume omonimo, di esportazione della lana, e scalo fisso per le navi. Grandi stabilimenti...
O'GRADY, Standish
Walter Starkie
Scrittore irlandese, nato a Castletown (Cork) il 18 settembre 1846, morto il 18 maggio 1928. Originario d'una famiglia protestante dell'Irlanda, fu educato al Trinity College (Dublino). La History of Ireland...