• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

-ista

Sinonimi e Contrari (2003)

-ista [lat. -īsta, gr. -istḗs]. - Suff. derivativo di nomi indicanti la persona che svolge l'attività, segue l'ideologia, presenta le caratteristiche espresse dai nomi in -ismo o dai verbi in -izzare con [...] , ideologiche, religiose, letterarie, artistiche e sim., presentano spesso anche un uso agg. (il partito comunista, la poesia futurista, la Chiesa metodista); per estens. il suff. forma inoltre sost. tratti da basi diverse, senza rapporto con i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

tuta

Sinonimi e Contrari (2003)

tuta s. f. [prob. da una combinazione di lettere riproducente il modello dell'indumento (una grande T sovrapposta a una U rovesciata e ad angoli retti, e col taglio divaricante dei pantaloni che rappresenterebbe [...] una A); il termine fu coniato nel 1919-20 dal pittore futurista fiorentino Thayaht (pseudonimo di Ernesto Michahelles)]. - (abbigl.) [indumento di un solo pezzo, dotato di maniche e pantaloni, con tasche e apertura sul davanti, indossato da operai, ... Leggi Tutto

premoderno

Sinonimi e Contrari (2003)

premoderno /premo'dɛrno/ agg. [der. di moderno, col pref. pre-]. - [che è caratterizzato da elementi tipici del modo di vivere precedente alla diffusione della moderna tecnologia: tecniche di produzione [...] p.] ≈ antiquato, arretrato, (lett.) desueto, obsoleto. ↑ (scherz.) antidiluviano, arcaico, polveroso, (scherz.) preistorico, primitivo. ↔ avanzato, (pop.) futurista, moderno, progredito. ↑ ultramoderno. ... Leggi Tutto

modernista

Sinonimi e Contrari (2003)

modernista [der. di modernismo] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. [fautore o seguace del modernismo] ≈ progressista. ‖ futurista. ↔ conservatore, (non com.) misoneista, passatista, retrogrado, tradizionalista. [...] ↑ oscurantista, reazionario. ■ agg. [relativo al modernismo] ≈ e ↔ [→ MODERNISTICO] ... Leggi Tutto

sottoscrittore

Sinonimi e Contrari (2003)

sottoscrittore /sot:oskri't:ore/ s. m. [der. di sottoscrivere, sul modello di scrittore e del lat. subscriptor -oris] (f. -trice). - 1. [chi sottoscrive un'iniziativa e sim., firmandola: i s. del manifesto [...] futurista] ≈ firmatario, segnatario. 2. (fig.) [chi manifesta pienamente il proprio appoggio a un'iniziativa, un evento e sim.: i s. della protesta] ≈ difensore, fautore, sostenitore. ‖ (non com.) sovventore, sovvenzionatore. ↑ partigiano. ↔ ... Leggi Tutto

avvenirista

Sinonimi e Contrari (2003)

avvenirista s. m. e f. [der. di avvenirismo] (pl. m. -i). - [chi si entusiasma per tutto ciò che sembra passibile di affermazione nel futuro] ≈ (fam.) futurista. ↔ passatista, tradizionalista. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Tommasini, Vittorio Osvaldo
Pittore e poeta futurista noto sotto lo pseudonimo di Farfa.
Boccióni, Umberto
Pittore, scultore, scrittore d'arte (Reggio di Calabria 1882 - Verona 1916). Fu dal 1901 a Roma, dove da G. Severini e G. Balla fu avviato alla conoscenza della pittura francese contemporanea. Dopo un breve soggiorno a Parigi e in Russia, si...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali