• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
68 risultati
Tutti i risultati [68]
Medicina [5]
Industria [2]
Chimica [2]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]
Alimentazione [1]

girasole

Sinonimi e Contrari (2003)

girasole /dʒira'sole/ s. m. [comp. di gira(re) e sole] (pl. -i). - (bot.) [pianta erbacea della famiglia delle composite (Helianthus annuus), originaria dell'America Meridionale, con fusto robusto, foglie [...] grandi, capolini con fiori gialli e acheni commestibili, dai quali si estrae un olio usato per l'alimentazione e per usi industriali] ≈ (lett.) eliotropio, fiore del sole, (non com.) mirasole. ⇑ elianto ... Leggi Tutto

granone

Sinonimi e Contrari (2003)

granone /gra'none/ s. m. [accr. di grano], region. - [nome di alcune specie di graminacee con fusto robusto e infiorescenza maschile in pannocchia] ≈ [→ GRANTURCO]. ... Leggi Tutto

granturco

Sinonimi e Contrari (2003)

granturco (o granoturco) s. m. [comp. di grano e turco nel senso di "esotico"]. - (bot.) [nome di alcune specie di graminacee con fusto robusto e infiorescenza maschile in pannocchia] ≈ Ⓖ (region.) formentone, [...] Ⓖ (region.) frumentone, Ⓖ (region.) granone, (disus.) grano (o gran) turco, mais, Ⓖ (region.) melica, Ⓖ (region.) melicone ... Leggi Tutto

corteccia

Sinonimi e Contrari (2003)

corteccia /kor'tetʃ:a/ s. f. [lat. cortĭcea, femm. di corticeus, agg. di cortex -tĭcis "corteccia"] (pl. -ce). -1. (bot.) [parte periferica del fusto e della radice] ≈ Ⓖ scorza, tegumento. 2. (estens.) [...] a. [parte esterna di altre cose, soprattutto di frutti] ≈ buccia, Ⓣ (bot.) esocarpo, guscio, pelle, scorza, [di frutto secco] mallo. ↔ polpa. b. [parte esterna del pane] ≈ buccia, crosta. ↔ mollica. 3. ... Leggi Tutto

ragano

Sinonimi e Contrari (2003)

ragano /'ragano/ (o racano) s. m. [etimo incerto]. - 1. (region.) [rettile squamato sauro della famiglia lacertidi] ≈ (pop.) lucertolone, Ⓣ (zool.) ramarro. 2. (f. -a) (fig., pop.) [persona brutta, sgraziata] [...] ≈ aborto, (pop.) cozza, (fam.) racchio, (fam.) ranocchio, (fam., spreg.) rospo, scherzo di natura, (fam.) scorfano, (fam.) sgorbio. ↔ bellezza, incanto [se uomo] adone, [se uomo] (fam.) fusto, [se donna] venere. ... Leggi Tutto

ramo

Sinonimi e Contrari (2003)

ramo s. m. [lat. ramus] (pl. -i; anticam. anche pl. femm. ràmora). - 1. (bot.) [ognuna delle parti in cui si divide il fusto di una pianta cormofita] ≈ ‖ rametto, ramoscello. ● Espressioni: ramo primario [...] (o maestro) [ramo che contribuisce a formare l'impalcatura della pianta] ≈ branca. 2. (fig.) [ognuno degli elementi o dei tratti che si dipartono o si sviluppano da un corpo o da un elemento principale: ... Leggi Tutto

ramoso

Sinonimi e Contrari (2003)

ramoso /ra'moso/ agg. [dal lat. ramosus, der. di ramus "ramo"]. - [di cosa, che ha molti rami: fusto r.; le r. corna del cervo] ≈ ramificato, (non com.) ramifero, (ant.) ramoruto, (non com.) ramuto. ... Leggi Tutto

raponzolo

Sinonimi e Contrari (2003)

raponzolo /ra'pontsolo/ s. m. [dal lat. mediev. rapuntium, der. del lat. rapum "rapa"]. - (bot.) [specie erbacea bienne appartenente alla famiglia campanulacee, con una radice carnosa simile a una piccola [...] rapa, fusto alto sino a un metro e fiori azzurri] ≈ raperonzolo. ... Leggi Tutto

enologia

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi enologia Vite - 1. Acino, cirro o viticcio, grappolo, pampino, racimolo, raspo, tralcio; filare; invaiatura; maturazione, sovramaturazione; periodo erbaceo; uva (aromatica, bianca, nera, passita); [...] , spina o cannella, tappo colmatore, zaffo; bozzello; canna da travaso; caratello; cavatappi; damigiana; filtro; fusto; glucometro o mostimetro; imbottavino o pevera; imbuto; lavabottiglie; levaolio; olio enologico; scolabottiglie; serbatoio; sol ... Leggi Tutto

atleta

Sinonimi e Contrari (2003)

atleta /a'tlɛta/ s. m. e f. [dal lat. athleta, gr. athlētḗs, der. di áthlon "gara"] (pl. m. -i). - 1. (sport.) [chi pratica un qualsiasi sport a livello agonistico] ≈ agonista. ↔ dilettante. 2. (fig.) [...] a. [uomo d'aspetto robusto e di forza non comune] ≈ colosso, ercole, (fam.) fusto, gigante, maciste. b. (lett.) [difensore eroico di qualche nobile idea] ≈ apostolo, campione, paladino. ‖ propugnatore, sostenitore. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
fusto
Organo assiale epigeo delle piante legnose, che collega l’apparato radicale agli apparati fotosintetici e riproduttivi. Può variare in altezza da pochi cm in alcuni arbusti nani, a più di 100 m in alcuni alberi (sequoia, eucalipto), e fino a...
FUSTO
FUSTO (lat. fustis; fr. fût; sp. tija; ted. Säulenstumpf; ingl. shaft) Camillo Autore Architettura. - È la parte intermedia ed essenziale della colonna, compresa fra la base o lo stilobate e il capitello; ad esso è affidata la vera funzione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali