• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
68 risultati
Tutti i risultati [68]
Medicina [5]
Industria [2]
Chimica [2]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]
Alimentazione [1]

cladofillo

Sinonimi e Contrari (2003)

cladofillo s. m. [comp. di clado- e -fillo]. - (bot.) [fusto o ramo che ha l'aspetto e le funzioni di una foglia] ≈ fillocladio. ... Leggi Tutto

fucile

Sinonimi e Contrari (2003)

fucile (ant. focile) s. m. [lat. ✻focile "acciarino"]. - 1. (arm.) [arma da fuoco portatile, costituita da una canna di acciaio fissata longitudinalmente su un fusto di legno che si appoggia sulla spalla [...] del tiratore] ≈ ‖ schioppo. ⇓ archibugio, carabina, doppietta, moschetto. ● Espressioni: fucile mitragliatore → □. 2. a. (milit.) [soldato armato di fucile] ≈ fuciliere. b. (estens.) [chi tira col fucile: ... Leggi Tutto

melanzana

Sinonimi e Contrari (2003)

melanzana /melan'dzana/ [dall'arabo bādingiān, incrociato con mela]. - ■ s. f. 1. (bot.) [pianta annua della famiglia solanacee, di origine indiana, con fusto ingrossato e ramoso, alto fino a circa 1 m, [...] foglie ampie e fiori violacei]. 2. (bot.) [frutto della pianta, costituito da una bacca voluminosa, ovoide o oblunga, a superficie lucente, di colore violaceo] ≈ (region.) maranzana, (region.) melenzana, ... Leggi Tutto

allampanato

Sinonimi e Contrari (2003)

allampanato agg. [part. pass. di allampanare "diventare magro (come il fusto di una lampada)", der. di lampana, var. tosc. di lampada, col pref. a-¹]. - [detto di persona molto magra] ≈ emaciato, esile, [...] macilento, magro, mingherlino, secco, segaligno, smilzo, smunto, sparuto. ↑ ossuto, scheletrico. ↓ snello. ↔ corpacciuto, corpulento, grasso, grosso, massiccio, pingue, tarchiato. ↑ (fam.) ciccione, grassone, ... Leggi Tutto

mescalina

Sinonimi e Contrari (2003)

mescalina s. f. [der. di mescal]. - (chim.) [alcaloide contenuto nel fusto delle piante di mescal e dotato di effetti allucinogeni] ≈ peyote. ... Leggi Tutto

zucca

Sinonimi e Contrari (2003)

zucca /'tsuk:a/ o /'dzuk:a/ s. f. [lat. tardo cucutia "cocuzza"]. - 1. a. (bot.) [nome delle specie di piante erbacee della famiglia cucurbitacee, a fusto rampicante, con foglie grandi e ruvide e fiori [...] monoici, grandi, gialli, coltivate per il loro frutto] ≈ Ⓖ (region.) cocuzza, (lett.) cucurbita. b. (gastron.) [ortaggio a polpa gialla e farinosa, di sapore dolciastro, che viene cucinato in vari modi, ... Leggi Tutto

zucchero

Sinonimi e Contrari (2003)

zucchero /'tsuk:ero/ o /'dzuk:ero/ (ant. o region. zuccaro) s. m. [dall'arabo sukkar, voce indiana da cui anche il gr. sákkharon]. - 1. a. [sostanza cristallina, di colore bianco se pura, ottenuta dalla [...] di carbonio, saccaride. ● Espressioni: canna da zucchero [pianta erbacea perenne coltivata nelle regioni tropicali dal cui fusto si ricava lo zucchero] ≈ saccaro; carta da zucchero → □; zucchero bruciato (o caramellato) [sostanza densa di colore ... Leggi Tutto

midolla

Sinonimi e Contrari (2003)

midolla /mi'dol:a/ (ant. e dial. medolla) s. f. [lat. medulla], non com. - 1. a. (non com.) [parte molle del pane] ≈ mollica. b. (non com.) [parte tenera dei frutti carnosi] ≈ Ⓣ (bot.) mesocarpo, polpa. [...] o protetta da tessuto osseo: m. ossea] ≈ midollo. d. (ant.) [tessuto parenchimatico che occupa la parte centrale del fusto e della radice della pianta] ≈ midollo. 2. (fig., ant.) [punto d'importanza e significato fondamentale di uno scritto ... Leggi Tutto

midollo

Sinonimi e Contrari (2003)

midollo /mi'dol:o/ (ant. e dial. medollo) s. m. [var. di midolla] (pl. -i, non com.; in senso collettivo e fig., le midolla). - 1. (anat.) [formazione molle racchiusa, circoscritta o protetta da tessuto [...] osseo: m. osseo] ≈ (ant.) midolla. 2. (bot.) [tessuto parenchimatico che occupa la parte centrale del fusto e della radice della pianta] ≈ (ant.) midolla. 3. (fig.) a. (non com.) [punto d'importanza e significato fondamentale di uno scritto, di una ... Leggi Tutto

giovenco

Sinonimi e Contrari (2003)

giovenco /dʒo'vɛnko/ s. m. [dal lat. iuvencus, der. di iŭvenis "giovane"] (pl. -chi). - 1. [bue giovane: De' bei g. dal quadrato petto (G. Carducci)] ≈ vitello, vitellone. 2. (fig., lett.) [uomo o ragazzo [...] giovane e vigoroso] ≈ fusto, torello, toro. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
fusto
Organo assiale epigeo delle piante legnose, che collega l’apparato radicale agli apparati fotosintetici e riproduttivi. Può variare in altezza da pochi cm in alcuni arbusti nani, a più di 100 m in alcuni alberi (sequoia, eucalipto), e fino a...
FUSTO
FUSTO (lat. fustis; fr. fût; sp. tija; ted. Säulenstumpf; ingl. shaft) Camillo Autore Architettura. - È la parte intermedia ed essenziale della colonna, compresa fra la base o lo stilobate e il capitello; ad esso è affidata la vera funzione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali