• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
529 risultati
Tutti i risultati [529]
Botanica [314]
Industria [66]
Arti visive [51]
Medicina [48]
Architettura e urbanistica [35]
Zoologia [32]
Storia [31]
Alimentazione [31]
Anatomia [27]
Vita quotidiana [23]

fogliare¹

Vocabolario on line

fogliare1 fogliare1 agg. [der. di foglia]. – In botanica, di foglia, delle foglie: organi di natura, di aspetto f.; traccia f., il complesso dei fasci vascolari che dalla foglia penetrano nel fusto in [...] corrispondenza della base di essa ... Leggi Tutto

imoscapo

Vocabolario on line

imoscapo (o 'imo scapo') s. m. – In architettura, estremità inferiore del fusto o scapo di una colonna o di un pilastro di analoga conformazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

fogliato

Vocabolario on line

fogliato agg. [dal lat. foliatus «con foglie», der. di folium «foglia»]. – 1. a. In botanica, di fusto o ramo provvisto di foglie, in contrapp. allo scapo. b. In araldica, attributo degli alberi, degli [...] arbusti, dei rami, dei gambi con foglie di smalto diverso; se poche, se ne blasona il numero (per es.: fogliato di tre pezzi). 2. non com. Ridotto in foglia, in sottile lamina: oro, argento fogliato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

salsaparìglia

Vocabolario on line

salsapariglia salsaparìglia s. f. [dallo spagn. zarzaparrilla, comp. di zarza «arbusto» e parrilla «vite, pergolato di viti»]. – 1. Droga fornita dalle radici e dai rizomi di alcune specie di liliacee [...] e in Italia, dove nelle leccete e nelle zone di macchia forma ammassi impenetrabili o si arrampica sugli alberi: ha fusto legnoso e glabro, munito, come le foglie, di brevi e forti aculei, foglie cordate, ovate, fiori bianchi e bacche rosse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

torcièra

Vocabolario on line

torciera torcièra s. f. (o torcière s. m.; non com. la grafia torcèra, e raro torcère) [der. di torcia]. – Sostegno fisso o mobile, di materiale e forma varî, adoperato nel passato, dal medioevo al Settecento, [...] edifici: t. di ferro battuto, di bronzo, di legno intagliato e dorato; t. da pavimento, da parete, poggiata a terra e, rispettivam., fissata alle pareti. È ancora chiamato torciera, a volte, un lampadario a fusto sorretto da piedi o da una base. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

clandestina

Vocabolario on line

clandestina s. f. [dall’agg. clandestino, con riferimento al fatto che il suo fusto è di solito nascosto nella borraccina]. – Nome dato talvolta alle due specie del genere latrea (Lathraea squamaria [...] e la più rara L. clandestina), parassita di piante legnose ... Leggi Tutto

ipocisto

Vocabolario on line

ipocisto s. m. (o ipocìstide s. f.) [comp. di ipo- e cisto; cfr. gr. ὑποκιστίς -ίδος]. – Pianta della famiglia rafflesiacee, parassita dei cisti, con fusto carnoso poco sporgente dal suolo e con fiori [...] giallo dorati, a volte anche macchiati di rosso ... Leggi Tutto

impalcatura

Vocabolario on line

impalcatura s. f. [der. di impalcare]. – 1. a. Nelle costruzioni, struttura provvisoria (detta anche ponteggio) destinata a sostenere gli operai e i materiali occorrenti per l’esecuzione di un’opera, [...] , di un’opera letteraria. 2. In arboricoltura, disposizione delle branche di un albero quasi a verticillo: presente naturalmente nel fusto del ciliegio, può essere ottenuta anche in altri alberi recidendo il tronco a una certa altezza. 3. In zoologia ... Leggi Tutto

tabacco

Vocabolario on line

tabacco s. m. [dall’arabo ṭabbāq, o ṭubbāq, che prima della scoperta dell’America era nome, passato anche nello spagnolo, della pianta Inula viscosa (v. inula), da cui si estraeva una bevanda medicinale; [...] da cui si ricava rispettivamente il tabacco da fumo e da masticare, e il tabacco da fiuto: sono piante annuali, con fusto erbaceo, foglie sessili di forma variabile a seconda della varietà, fiori bianchi, rosei o rossi, disposti in pannocchie apicali ... Leggi Tutto

ipodèrma¹

Vocabolario on line

ipoderma1 ipodèrma1 s. m. [comp. di ipo- e -derma] (pl. -i, raro). – 1. In zoologia, l’epidermide degli artropodi, che secerne l’esoscheletro chitinoso. 2. In anatomia umana, lo stesso che tessuto adiposo [...] sottocutaneo (v. sottocutaneo). 3. In botanica, tessuto formato da uno o più strati di cellule, che è sottostante all’epidermide nella foglia, nel fusto e nella radice di varie piante. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 51 ... 53
Enciclopedia
fusto
Organo assiale epigeo delle piante legnose, che collega l’apparato radicale agli apparati fotosintetici e riproduttivi. Può variare in altezza da pochi cm in alcuni arbusti nani, a più di 100 m in alcuni alberi (sequoia, eucalipto), e fino a...
FUSTO
FUSTO (lat. fustis; fr. fût; sp. tija; ted. Säulenstumpf; ingl. shaft) Camillo Autore Architettura. - È la parte intermedia ed essenziale della colonna, compresa fra la base o lo stilobate e il capitello; ad esso è affidata la vera funzione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali