• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
529 risultati
Tutti i risultati [529]
Botanica [314]
Industria [66]
Arti visive [51]
Medicina [48]
Architettura e urbanistica [35]
Zoologia [32]
Storia [31]
Alimentazione [31]
Anatomia [27]
Vita quotidiana [23]

antùrio

Vocabolario on line

anturio antùrio s. m. [lat. scient. Anthurium, comp. di antho- «anto-» e del gr. οὐρά «coda»]. – Genere di piante della famiglia delle aracee, con 200 specie, dell’America tropicale; hanno fusto a simpodio, [...] con articoli generalmente brevi, e un’infiorescenza con spadice tutto coperto di fiori ermafroditi e perianzio distinto. Alcune specie (Anthurium scherzerianum, A. andreanum) si coltivano per la spata ... Leggi Tutto

ramo

Vocabolario on line

ramo s. m. [lat. ramus]. – 1. In botanica, ognuna delle parti (assi) in cui si divide il fusto o la radice di una cormofita; negli alberi si distinguono i r. primarî o maestri, detti anche branche, che [...] formano l’impalcatura, e i r. di secondo ordine, inseriti nei primi e sui quali si impiantano i rametti di due o più anni, che a loro volta portano i ramoscelli (cioè i rami dell’annata detti anche ramicelli, ... Leggi Tutto

ramóso

Vocabolario on line

ramoso ramóso agg. [dal lat. ramosus, der. di ramus «ramo»]. – 1. Che ha molti rami: albero, fusto r. (in botanica, anche come sinon. di ramificato); le r. corna del cervo; in araldica, attributo del [...] cervo con corna di smalto diverso o di più o meno pezzi che i sei consueti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

astùccio

Vocabolario on line

astuccio astùccio s. m. [dal provenz. estug, der. di estojar, estujar, che risalgono forse al lat. *studiare «conservare con cura»; cfr. fr. étui]. – 1. Specie di scatola di materiale vario, generalmente [...] (o anche zona perimidollare), il tessuto situato alla periferia del midollo, osservabile nella struttura primaria del fusto di alcune dicotiledoni, nel quale sono contenuti gli elementi della struttura primaria (protoxilema). 4. Nella tecnica ... Leggi Tutto

promeristèma

Vocabolario on line

promeristema promeristèma s. m. [comp. di pro-2 e meristema] (pl. -i). – In botanica, gruppo di cellule meristematiche che negli apici del fusto e della radice occupano la posizione distale e dividendosi [...] generano le cellule meristematiche che in seguito si differenziano negli elementi dei tessuti definitivi ... Leggi Tutto

rampicante

Vocabolario on line

rampicante agg. [part. pres. di rampicare]. – 1. In botanica, pianta r. (anche s. f., una r., e nell’uso corrente s. m., un r.), pianta, detta anche liana, con limitata capacità di mantenersi in posizione [...] eretta perché caratterizzata da un fusto sottile rispetto alla lunghezza e che, per sostenersi e crescere in altezza, utilizza altre piante o supporti diversi avvolgendoli a spirale (nelle piante volubili come il vilucchio o il pisello) o mediante ... Leggi Tutto

cassita

Vocabolario on line

cassita s. f. [lat. scient. Cassytha o Cassyta, dal gr. κασύτας o καδύτας «cuscuta», voce di origine siriaca]. – Genere di piante lauracee, parassite di varie specie tropicali, con fusto volubile e foglie [...] molto ridotte ... Leggi Tutto

sùghero

Vocabolario on line

sughero sùghero (ant. o region. sùvaro, sùvero, sóvero: cfr. anche subero) s. m. [lat. sūber -ĕris, con mutamento di declinazione]. – 1. a. In merceologia, la scorza della sughera che viene prelevata [...] impermeabilità ai liquidi e ai gas svolge funzione di protezione, sostituendo in questo l’epidermide laceratasi per l’ingrossamento del fusto e delle radici. S. cicatriziale o s. da ferita, quello che, in seguito a lesioni, si forma per attività del ... Leggi Tutto

ciàtea

Vocabolario on line

ciatea ciàtea s. f. [lat. scient. Cyathea, der. del gr. κύαϑος «coppa1», per la forma dell’indusio]. – In botanica, genere di felci della famiglia ciateacee, con circa 350 specie delle regioni calde; [...] una di esse, originaria della Nuova Zelanda, Australia e Tasmania (Cyathea medullaris), ha fusto alto da 8 a 12 m, terminato da un ciuffo di foglie, lunghe ciascuna da 2 a 4 metri. ... Leggi Tutto

atactostèle

Vocabolario on line

atactostele atactostèle s. f. [comp. del gr. ἄτακτος «senz’ordine» e stele]. – In botanica, stele delle monocotiledoni e di poche dicotiledoni, caratterizzata dalla presenza di molti fasci collaterali [...] chiusi, cioè privi di cambio primario tra la porzione cribrosa e quella legnosa, oppure concentrici perixilematici, che appaiono distribuiti, nella sezione trasversale del fusto, apparentemente senz’ordine. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 53
Enciclopedia
fusto
Organo assiale epigeo delle piante legnose, che collega l’apparato radicale agli apparati fotosintetici e riproduttivi. Può variare in altezza da pochi cm in alcuni arbusti nani, a più di 100 m in alcuni alberi (sequoia, eucalipto), e fino a...
FUSTO
FUSTO (lat. fustis; fr. fût; sp. tija; ted. Säulenstumpf; ingl. shaft) Camillo Autore Architettura. - È la parte intermedia ed essenziale della colonna, compresa fra la base o lo stilobate e il capitello; ad esso è affidata la vera funzione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali