• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
44 risultati
Tutti i risultati [44]
Industria [31]
Industria aeronautica [30]
Arti visive [8]
Storia [8]
Militaria [7]
Architettura e urbanistica [7]
Fisica [6]
Biologia [5]
Trasporti [5]
Trasporti terrestri [5]

fréccia

Vocabolario on line

freccia fréccia s. f. [dal fr. ant. fleche (in fr. mod. flèche), voce di origine germ.] (pl. -ce). – 1. a. Arma da getto, in uso dalla più remota antichità a tutto il medioevo, sino all’introduzione [...] di far variare tale angolo in funzione delle condizioni d’impiego, cioè della velocità (le ali si accostano tanto più alla fusoliera quanto più alta è la velocità). 6. In fisica, f. del tempo, nozione introdotta per significare che, in relazione all ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

controportèllo

Vocabolario on line

controportello controportèllo s. m. [comp. di contro- e portello]. – Portellino metallico che, nelle murate delle navi e nella fusoliera degli aerei, può essere sovrapposto, nella parte interna, ai portelli [...] di chiusura, per sicurezza o per oscurare la luce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

petroeuro

Neologismi (2008)

petroeuro (petro-euro), s. m. inv. Riserva finanziaria in Euro accumulata dai produttori di petrolio. ◆ Oltre che di «petro-dollari» adesso si potrà parlare anche di «petro-euro». E il «merito», se così [...] per i loro aeromobili «flagship», l’A380 e il B787 Dreamliner (di cui Alenia Aeronautica produce in Puglia parti della fusoliera). (Roberto Giovannini, Stampa, 16 luglio 2008, p. 26, Economia). Composto dai s. m. petro(lio) e euro, sul modello di ... Leggi Tutto

scafo

Vocabolario on line

scafo s. m. [dal gr. σκάϕος, der. di σκάπτω «scavare»]. – 1. a. Nella costruzione navale, l’insieme di tutte le strutture che costituiscono il corpo di un galleggiante, qualunque ne sia il materiale [...] appunto a scafo), la parte che ne assicura il galleggiamento, ne permette il decollo e l’ammaramento e ne costituisce la fusoliera. b. Negli scarponi da sci e da alpinismo, struttura rigida di materiale plastico che avvolge il piede, costruita in un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

astrocùpola

Vocabolario on line

astrocupola astrocùpola s. f. [comp. di astro- e cupola]. – 1. Cupola di protezione di strumenti astronomici o di macchine per la ripresa di voli aerospaziali, apribile al momento dell’uso dello strumento. [...] 2. Piccola calotta di vetro o di plastica per la protezione di strumenti ottici impiegati nell’osservazione di fenomeni astronomici. 3. Piccola cupola trasparente posta sulla fusoliera di alcuni velivoli, che serve per le osservazioni astronomiche. ... Leggi Tutto

pannèllo

Vocabolario on line

pannello pannèllo s. m. [lat. volg. *pannellus, dim. di pannus «panno»; nei varî sign. tecnici, calco del fr. panneau (ant. panel), che ha lo stesso etimo]. – 1. Panno, o tela, alquanto sottile. Anche, [...] ) del cruscotto. d. In aeronautica, ciascuna parte del rivestimento esterno di una struttura a guscio (ala, scafo, fusoliera, ecc.) compresa tra due successive ordinate e due successivi correnti; può essere di legno compensato o lamina metallica. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

sganciàbile

Vocabolario on line

sganciabile sganciàbile agg. [der. di sganciare]. – Che può essere sganciato, che può essere staccato mediante sganciamento. In aeronautica: fusoliera s.; serbatoio s., serbatoio ausiliario disposto [...] in genere esternamente e vincolato all’aeromobile in maniera tale da consentirne l’abbandono volontario in volo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

semigùscio

Vocabolario on line

semiguscio semigùscio s. m. [comp. di semi- e guscio]. – La metà di un guscio. Nella tecnica aeronautica, struttura a semiguscio, denominazione delle strutture a guscio (per es., la fusoliera di un aeroplano) [...] quando hanno nel loro interno elementi d’irrigidimento per aumentare la resistenza, spec. alle sollecitazioni di compressione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

portabómbe

Vocabolario on line

portabombe portabómbe s. m. [comp. di portare e bomba2], invar. – Installazione atta a contenere bombe a bordo di un aereo bombardiere o di una nave da guerra. Con funzione appositiva, vano p., vano [...] che nella parte inferiore della fusoliera degli aerei da bombardamento contiene i lanciabombe. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

portanza

Vocabolario on line

portanza s. f. [der. di portare]. – 1. In genere, capacità massima di carico. Nella tecnica delle costruzioni, p. di una struttura di fondazione, e in partic. p. di un palo o di una palificata di fondazione, [...] ); con riferimento a un velivolo, la forza diretta verso l’alto che l’aria esercita sulle ali e sulla fusoliera permettendogli di sostenersi in volo: è proporzionale alla densità dell’aria, al quadrato della velocità (rispetto all’aereo) della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA
1 2 3 4 5
Enciclopedia
fusoliera
Parte del velivolo che collega gli impennaggi di coda con le ali (o la cellula) e contiene l’equipaggio, i passeggeri, installazioni varie e tutto o parte del carico. Le f. sono costruite in modo da soddisfare requisiti di buona aerodinamicità,...
semiguscio, struttura a
Struttura a guscio (➔) – per es., la fusoliera di un aeroplano – dotata all’interno di elementi d’irrigidimento per aumentare la resistenza, specie alle sollecitazioni di compressione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali