• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
153 risultati
Tutti i risultati [153]
Religioni [9]
Industria [6]
Informatica [5]
Medicina [5]
Alimentazione [3]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Chimica [2]
Cinema [2]
Filosofia [1]
Farmacologia e terapia [1]

vita¹

Sinonimi e Contrari (2003)

vita¹ s. f. [lat. vīta]. - 1. (biol.) [insieme delle funzioni naturali degli organismi viventi: ambiente adatto alla v.] ≈ esistenza. ↔ morte. 2. a. [spazio temporale compreso tra la nascita e la morte [...] di un individuo: troncare la v.] ≈ esistenza. ↔ (burocr.) decesso, (lett., eufem.) dipartita, morte, (lett.) obito, (eufem.) scomparsa, (lett., eufem.) trapasso. ● Espressioni: dare la vita → □; eufem., ... Leggi Tutto

vitale

Sinonimi e Contrari (2003)

vitale agg. [dal lat. vitalis, der. di vita "vita"]. - 1. (biol.) [di vita, proprio della vita: funzioni v.]. 2. (fig.) [di primaria importanza: questione v.] ≈ basilare, capitale, decisivo, essenziale, [...] manifesta dinamismo, esuberanza e sim.] ≈ e ↔ [→ VIVACE (2. a)]. b. [di azienda, impresa e sim., che funziona molto bene] ≈ efficiente, fiorente, florido, produttivo, prospero. ↔ decotto, improduttivo. c. [che dimostra prontezza, versatilità e acume ... Leggi Tutto

funzionale

Sinonimi e Contrari (2003)

funzionale /funtsjo'nale/ agg. [der. di funzione, sul modello del fr. fonctionnel]. - 1. a. [che risponde alla funzione cui è assegnato: arredamento f.] ≈ comodo, confortevole, efficiente, pratico, razionale. [...] , scomodo. b. [che risponde a determinate esigenze, con la prep. a: un'abitazione f. a un tipo di vita moderno] ≈ adatto, adeguato. ↔ inadatto, inadeguato. 2. (med.) [che riguarda le funzioni di un organo: disturbo, alterazione f.] ↔ organico. ... Leggi Tutto

funzionario

Sinonimi e Contrari (2003)

funzionario /funtsjo'narjo/ s. m. [dal fr. fonctionnaire, der. di fonction "funzione"] (f. -a). - [chi esercita funzioni che comportano un potere di rappresentanza di un ente] ≈ incaricato, rappresentante. [...] ‖ dirigente, executive, quadro ... Leggi Tutto

funzione

Sinonimi e Contrari (2003)

funzione /fun'tsjone/ s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi "adempiere"]. - 1. [attività che una persona svolge in relazione alla carica che ricopre: esercitare le f. di giudice] ≈ compito, incarico, [...] e comportamenti prodotti da una cellula, da un organo, da un sistema organico: f. respiratoria, digestiva] ≈ attività. ● Espressioni: funzione clorofilliana → □. 4. [compito specifico svolto da un congegno, da una macchina e sim.] ▲ Locuz. prep.: in ... Leggi Tutto

vivo

Sinonimi e Contrari (2003)

vivo [lat. vīvus, corradicale di vīvĕre "vivere"]. - ■ agg. 1. a. [che vive, che ha le funzioni proprie degli organismi viventi: quando l'ambulanza l'ha raccolto era ancora v.] ≈ in vita, vivente. ↔ deceduto, [...] defunto, morto. ● Espressioni (con uso fig.): anima viva [solo in frasi negative come non c'è, non si vede anima v.] ≈ nessuno; fam., farsi vivo → □; fam., mangiare (o mangiarsi) vivo → □; opera viva → ... Leggi Tutto

processore

Sinonimi e Contrari (2003)

processore /protʃe's:ore/ s. m. [adattam. dell'ingl. processor, der. di (to) process "elaborare, trattare"]. - 1. (inform.) [sezione di un calcolatore elettronico che esegue le funzioni a cui è preposto] [...] ≈ CPU, unità di elaborazione. 2. (inform., estens.) [il calcolatore stesso] ≈ calcolatore elettronico, computer, elaboratore elettronico. ⇓ laptop, palmare, pc, personal computer ... Leggi Tutto

matto

Sinonimi e Contrari (2003)

matto [forse lat. tardo mattus, matus "ubriaco"]. - ■ agg. 1. [che non possiede l'uso della ragione] ≈ demente, dissennato, folle, (fam.) fuori (o uscito) di senno, fuori di testa, impazzito, malato di [...] , instabile, variabile. ↔ stabile. b. [di parte del corpo non in grado di assolvere completamente le sue funzioni: avere un cuore m.] ≈ malandato, malaticcio, malconcio, malridotto, [di gamba] claudicante, [di gamba] zoppicante. ↑ compromesso, fuori ... Leggi Tutto

competenza

Sinonimi e Contrari (2003)

competenza /kompe'tɛntsa/ s. f. [dal lat. tardo competentia, der. di competĕre "competere"]. - 1. [l'essere autorizzato ad esercitare un determinato ufficio, con la prep. di o assol.: la questione non [...] un ufficio e sim., con la prep. di o assol.: le c. di un ministero] ≈ attribuzioni, compiti, facoltà, funzioni, giurisdizione, mansioni, poteri, prerogative. 3. (estens.) a. [quanto, per cultura o esperienza, permette di parlare, discutere, esprimere ... Leggi Tutto

gendarme

Sinonimi e Contrari (2003)

gendarme s. m. [dal fr. gendarme, dalla locuz. gens d'armes "gente d'armi"]. - 1. (milit.) [un tempo in Italia e ancora oggi in alcuni paesi esteri, milite con funzioni di tutela dell'ordine pubblico] [...] ≈ agente, guardia, (scherz., spreg.) piedipiatti, poliziotto, (pop.) questurino, (spreg.) sbirro. ‖ carabiniere. 2. (fig., fam.) [persona di aspetto o comportamento burbero, autoritario: è un g.; fa il ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Enciclopedia
funzione (in un linguaggio di programmazione)
funzione (in un linguaggio di programmazione) funzione (in un linguaggio di programmazione) parola riservata di un linguaggio di programmazione indicante una particolare procedura operativa, disponibile nel linguaggio stesso, che agendo su...
meromorfe, funzioni
In matematica, funzioni analitiche a un sol valore di una variabile complessa che in ogni regione limitata del piano complesso non possiedano singolarità oppure possiedano solo singolarità polari. La definizione si estende alle funzioni di più...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali