• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
153 risultati
Tutti i risultati [153]
Religioni [9]
Industria [6]
Informatica [5]
Medicina [5]
Alimentazione [3]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Chimica [2]
Cinema [2]
Filosofia [1]
Farmacologia e terapia [1]

segretario

Sinonimi e Contrari (2003)

segretario /segre'tarjo/ (ant. o pop. secretario) s. m. [dal lat. mediev. secretarius, der. di secretum "segreto", "colui cui si confidano cose segrete, riservate; cancelliere"]. - 1. (f. -a) (prof.) a. [...] registrare le deliberazioni e sim.: il s. della riunione] ≈ estensore, verbalizzante. 3. (polit.) [persona che adempie importanti funzioni nella vita pubblica] ● Espressioni: segretario di stato 1. [in Italia, capo di un ministero] ≈ ministro. 2. [in ... Leggi Tutto

segreteria

Sinonimi e Contrari (2003)

segreteria /segrete'ria/ s. f. [der. di segretario]. - 1. [ufficio costituito da uno o più segretari e la sede stessa da essi occupata: la s. della scuola] ≈ ‖ direzione. 2. (polit.) a. [ufficio che fa [...] capo al segretario di un partito politico] ≈ direzione. b. [ufficio di chi adempie importanti funzioni nella vita pubblica] ≈ segretariato. ● Espressioni: segreteria di stato [in alcuni stati (Regno Unito, Stati Uniti d'America, Santa Sede), ... Leggi Tutto

accentrare

Sinonimi e Contrari (2003)

accentrare v. tr. [der. di centro, col pref. a-¹] (io accèntro, ecc.). - 1. a. [spostare varie cose o persone in uno stesso luogo: a. gli uffici in un'unica sede] ≈ concentrare, radunare, riunire, unire. [...] sparpagliare. b. (non com.) [riunire disordinatamente oggetti] ≈ ammassare, ammonticchiare. ↔ sparpagliare. 2. (fig.) a. [raccogliere funzioni nelle proprie mani] ≈ avocare (a sé). b. (amministr.) [concentrare poteri presso una sola persona o ufficio ... Leggi Tutto

vendicare

Sinonimi e Contrari (2003)

vendicare [lat. vindĭcare, der. di vindex -dĭcis "vindice", propr. "esercitare le funzioni di vindice"] (io véndico, tu véndichi, ecc.). - ■ v. tr. [fare vendetta di un torto vero o presunto: v. un'offesa] [...] ≈ [in modo cruento] lavare col sangue. ↓ restituire, ricambiare. ‖ castigare, punire, riscattare, rivalersi (di). ↔ condonare, dimenticare, perdonare, rimettere. ■ vendicarsi v. rifl. 1. [assol., riscattare ... Leggi Tutto

senso

Sinonimi e Contrari (2003)

senso /'sɛnso/ s. m. [lat. sensus -us, der. di sentire "percepire"]. - 1. (fisiol.) [ciascuna delle distinte funzioni per cui l'organismo vivente raccoglie gli stimoli interni e esterni e li trasmette [...] al sistema nervoso centrale: organi di s.] ≈ sensorio. ‖ percezione. ⇓ gusto, odorato (o olfatto), tatto, udito, vista. ● Espressioni: fig., sesto senso [ipotetico senso nascosto di cui sarebbe dotato ... Leggi Tutto

fossa

Sinonimi e Contrari (2003)

fossa /'fɔs:a/ s. f. [lat. fossa, der. di fodĕre "scavare"]. - 1. a. (idraul.) [scavatura del terreno, fatta lungo o attraverso i campi per lo scolo delle acque] ≈ canale di scolo, fossato, fosso. b. (milit.) [...] sim.: dentro a l'alte f. Che vallan quella terra sconsolata (Dante)] ≈ fossato, fosso. c. [scavatura del terreno, con varie funzioni: f. per le viti; f. del letame] ≈ buca. ● Espressioni: fossa biologica [vasca in muratura, per lo più sotterranea, in ... Leggi Tutto

predisposto

Sinonimi e Contrari (2003)

predisposto /predi'sposto/ agg. [part. pass di predisporre]. - 1. [di apparecchio e sim., realizzato in modo da svolgere funzioni aggiuntive, con la prep. per: cruscotto p. per l'autoradio] ≈ pensato, [...] progettato, programmato. 2. [che è stato definito in precedenza: fuga p. da tempo] ≈ (non com.) apprestato, disposto, organizzato, preparato, prestabilito, programmato, pronto. 3. [che mostra una spiccata ... Leggi Tutto

manager

Sinonimi e Contrari (2003)

manager /'mænidʒə/, it. /'manadʒer/ s. ingl. [der. di (to) manage "amministrare, governare"], usato in ital. al masch. e al femm. - 1. (prof.) [responsabile aziendale o di un ente pubblico con funzioni [...] direttive e organizzative] ≈ business man, dirigente, funzionario. ‖ gestore. 2. (estens., prof.) [chi si occupa degli interessi economici e delle scelte di carattere tecnico di un atleta professionista ... Leggi Tutto

server

Sinonimi e Contrari (2003)

server /'sə:və:/, it. /'sɛrver/ s. ingl. [propr. "chi serve", der. di (to) serve "servire"], usato in ital. al masch. - (inform.) [calcolatore che svolge funzioni di servizio per i calcolatori collegati [...] in rete] ↔ client ... Leggi Tutto

addetto

Sinonimi e Contrari (2003)

addetto /a'd:et:o/ [dal lat. addictus, part. pass. di addicĕre "assegnare"]. - ■ agg. [applicato a un determinato ufficio o uso, con la prep. a o assol.: rivolgersi al personale a. (alle pulizie)] ≈ assegnato, [...] , incaricato (di), preposto, [di cosa, ambiente, ecc.] adibito. ■ s. m. (f. -a, non com.) [persona investita di funzioni specifiche, con la prep. a o assol.: a. stampa, a. alle pubbliche relazioni] ≈ agente, incaricato, [di ambasciata] attaché ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Enciclopedia
funzione (in un linguaggio di programmazione)
funzione (in un linguaggio di programmazione) funzione (in un linguaggio di programmazione) parola riservata di un linguaggio di programmazione indicante una particolare procedura operativa, disponibile nel linguaggio stesso, che agendo su...
meromorfe, funzioni
In matematica, funzioni analitiche a un sol valore di una variabile complessa che in ogni regione limitata del piano complesso non possiedano singolarità oppure possiedano solo singolarità polari. La definizione si estende alle funzioni di più...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali