• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
153 risultati
Tutti i risultati [153]
Religioni [9]
Industria [6]
Informatica [5]
Medicina [5]
Alimentazione [3]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Chimica [2]
Cinema [2]
Filosofia [1]
Farmacologia e terapia [1]

reviviscenza

Sinonimi e Contrari (2003)

reviviscenza /revivi'ʃɛntsa/ (poco com. riviviscenza) s. f. [dal lat. tardo reviviscentia, der. di reviviscĕre "rivivere, rinascere"]. - 1. (biol.) [di animali o piante, capacità di tornare in vita dopo [...] un periodo di sospensione delle funzioni vitali] ≈ anabiosi. 2. (fig., non com.) [di tendenze, stili e sim., il tornare di attualità] ≈ [→ REVIVAL]. ... Leggi Tutto

riadoperare

Sinonimi e Contrari (2003)

riadoperare v. tr. [der. di adoperare, col pref. ri-]. - [adoperare di nuovo: hai riadoperato il mio rasoio?] ≈ riusare, riutilizzare, [con funzioni differenti da quelle iniziali, per evitare sprechi] [...] riciclare ... Leggi Tutto

rianimare

Sinonimi e Contrari (2003)

rianimare [der. di animare, col pref. ri-] (io riànimo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere forza e vitalità: l'aria fresca lo rianimò] ≈ rinfrancare, risollevare, ritemprare (fam.) tirare su. 2. (fig.) [infondere [...] rianimazione: r. un malato operato in anestesia totale] ≈ Ⓖ risvegliare. ■ rianimarsi v. intr. pron. 1. [riprendere le normali funzioni vitali temporaneamente perse in seguito a uno svenimento: la donna si rianimò con i sali] ≈ (non com.) ravvivarsi ... Leggi Tutto

odio

Sinonimi e Contrari (2003)

odio /'ɔdjo/ s. m. [dal lat. odium]. - 1. [sentimento fortemente negativo nutrito verso qualcuno, per cui se ne desidera il male e persino la morte: nutrire, covare o. contro qualcuno; portare o. a qualcuno] [...] intens., nauseante, repellente, ributtante, ripugnante, rivoltante, stomachevole, vomitevole, i quali, nonostante l’etimologia connessa con le funzioni digestive e sim., si riferiscono spesso, soprattutto nell’uso fam., non soltanto a cibi, odori o ... Leggi Tutto

okay

Sinonimi e Contrari (2003)

okay (o OK, meno com. O.K.) /əʊ'kei/, it. /o'kɛi/ o anche /o'kap:a/ locuz. angloamer. [etimo incerto; forse dal nome dell'Old Kinderhook Club, denominazione del comitato per la rielezione del presidente [...] ↔ no. ↑ assolutamente, (niente) affatto, per niente. ■ agg. 1. [che adempie alle funzioni a cui è preposto: il motore è o.] ≈ a posto, efficiente, funzionante. ↔ guasto, inefficiente, rotto. 2. [che fa piacere: una serata o.] ≈ divertente, gradevole ... Leggi Tutto

bacino

Sinonimi e Contrari (2003)

bacino s. m. [lat. ✻bac(c)inum, prob. di origine gallica]. - 1. (non com.) [recipiente di forma circolare destinato a contenere acqua o altri liquidi] ≈ [→ BACILE (1)]. ● Espressioni: volta a bacino → [...] del tronco] ≈ cinto pelvico, Ⓖ fianchi, pelvi. 3. (idraul.) [impianto a forma di vasca dalle svariate funzioni] ● Espressioni: bacino di ritenuta [impianto idroelettrico di accumulazione di energia] ≈ bacino idroelettrico, lago artificiale. 4 ... Leggi Tutto

richiesto

Sinonimi e Contrari (2003)

richiesto /ri'kjɛsto/ agg. [part. pass. di richiedere]. - 1. [di cosa o persona che è oggetto di grande domanda per le sue doti, qualità e sim.] ≈ e ↔ [→ RICERCATO agg. (2)]. 2. [occorrente per ottenere [...] certi scopi, per svolgere certe funzioni e sim.: non avere i requisiti r.] ≈ essenziale, necessario. ↑ indispensabile. ↓ minimo, sufficiente. ... Leggi Tutto

destrismo

Sinonimi e Contrari (2003)

destrismo s. m. [der. di destra]. - 1. (med.) [l'abituale prevalere delle funzioni della mano destra su quelle della sinistra] ↔ mancinismo, sinistrismo. 2. (fig., spreg.) [in politica, il tendere a destra] [...] ≈ conservatorismo. ↔ gauchisme, sinistrismo ... Leggi Tutto

difettoso

Sinonimi e Contrari (2003)

difettoso /dife't:oso/ (ant. difettuoso) agg. [der. di difetto]. - 1. a. [che ha dei difetti, delle imperfezioni] ≈ imperfetto, impreciso, inesatto, malfatto, (lett.) mendoso. ↔ impeccabile, perfetto. [...] b. [di congegno, apparecchio e sim., che funziona male] ≈ inefficiente, mal funzionante. ↑ guasto, rotto. ↔ funzionante, efficiente. 2. [che manca di qualcosa, che non soddisfa] ≈ incompleto, insufficiente, lacunoso, mancante, manchevole, scarso. ↔ ... Leggi Tutto

rimpiazzare

Sinonimi e Contrari (2003)

rimpiazzare /rimpja'ts:are/ v. tr. [dal fr. remplacer, der. di place "posto"]. - [mettere al posto di una persona o di una cosa un'altra persona o cosa che svolga le stesse funzioni: r. gli autobus fuori [...] uso] ≈ sostituire ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 16
Enciclopedia
funzione (in un linguaggio di programmazione)
funzione (in un linguaggio di programmazione) funzione (in un linguaggio di programmazione) parola riservata di un linguaggio di programmazione indicante una particolare procedura operativa, disponibile nel linguaggio stesso, che agendo su...
meromorfe, funzioni
In matematica, funzioni analitiche a un sol valore di una variabile complessa che in ogni regione limitata del piano complesso non possiedano singolarità oppure possiedano solo singolarità polari. La definizione si estende alle funzioni di più...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali