eterno
1. MAPPA Si dice ETERNO ciò che si estende infinitamente nel tempo e non ha principio né fine; in questo significato l’aggettivo si riferisce specialmente a Dio (il Padre e.; l’e. amore). 2. [...] dice di chi persiste in un atteggiamento senza dare segno di adeguarsi minimamente al cambiare delle situazioni (un e. ottimista). 6. In funzione di sostantivo, il singolare l’Eterno indica Dio, il plurale gli eterni indica gli dei. Con valore neutro ...
Leggi Tutto
guasto
1. L’aggettivo GUASTO, quando si riferisce a meccanismi, dispositivi o impianti, significa rovinato, ridotto in condizioni tali da non funzionare più (l’orologio, il motorino, il telefono, l’ascensore, [...] cavallette), 5. MAPPA e in particolare un danno a un meccanismo, un congegno o un impianto, che ne impedisce l’uso o il funzionamento normale (l’automobile è ferma per un g. al motore; riparare un g. alle tubature).
Parole, espressioni e modi di dire ...
Leggi Tutto
giovane
1. MAPPA È GIOVANE chi sta vivendo l’età della giovinezza, cioè quella compresa tra l’adolescenza e la maturità (due giovani sposi), 2. ma l’aggettivo si usa spesso anche per alludere alla freschezza, [...] chi non ha ancora l’età richiesta o l’esperienza necessaria per qualcosa (è ancora g. per votare), e l’aggettivo può essere usato popolo, nazione g.). 6. MAPPA Quando è usata in funzione di sostantivo, la parola indica una persona che è nell’età ...
Leggi Tutto
ladro
1. MAPPA Un LADRO è chi ruba, chi si appropria in modo illegittimo di beni altrui, ricorrendo all’astuzia o alla frode e di solito agendo di nascosto (un appartamento svaligiato da ignoti ladri). [...] !). 3. A volte la parola ladro può essere usata anche in funzione di aggettivo, riferito a qualcuno che ruba (avere un commesso l., una domestica ladra; cassiere l.; gente ladra); 4. nel linguaggio familiare può anche significare pessimo, terribile ...
Leggi Tutto
oggetto
1. MAPPA Un OGGETTO è qualsiasi cosa solida e inanimata che può essere vista, toccata, percepita (non conosco l’uso di questo o.; un o. di lusso; ufficio degli oggetti smarriti; è vietato toccare [...] o di un testo scritto, come una lettera o una pratica (l’o. di un discorso, di una conferenza; la mail ha per o. il meeting). 6. La parola oggetto si può usare anche con funzione di aggettivo, soprattutto nell’espressione donna oggetto, con cui si ...
Leggi Tutto
saggio
1. MAPPA L’aggettivo SAGGIO si riferisce a una persona che, grazie a una vasta conoscenza delle cose acquisita soprattutto grazie all’esperienza, ragiona e si comporta in modo assennato, moderato [...] usare anche in funzione di sostantivo (ti sei comportato da s.; i sette saggi dell’antichità). 3. L’aggettivo può indicare anche molto s.). 4. MAPPA Riferito a una cosa, infine, l’aggettivo descrive e qualifica tutto ciò che dimostra saggezza, cioè ...
Leggi Tutto
unico
1. MAPPA L’aggettivo UNICO si usa per riferirsi a qualcuno o a qualcosa che non ha uguali, cioè è il solo esistente nel suo genere o nella sua specie (è la nostra unica possibilità di salvezza; [...] comico è veramente u.; un prodotto u.). 4. Quando si usa con funzione di sostantivo, unico si riferisce a una persona che è la sola a fare o a dire qualcosa (sei l’u. a crederci!; non sarà certo l’unica a piacerti), 5. oppure a qualcosa che ...
Leggi Tutto
vuoto
1. MAPPA L’aggettivo VUOTO si riferisce a ciò che è privo di contenuto, che non contiene nulla (un vaso, un bicchiere v.; una scatola vuota); in particolare, può descrivere una casa non abitata [...] testa vuota); 3. MAPPA riferito a una persona, invece, l’aggettivo vuoto indica una mancanza di interessi o una scarsa usato con funzione di sostantivo, vuoto indica uno spazio libero da corpi solidi o liquidi (l’alpinista perse l’equilibrio e ...
Leggi Tutto
carbon negative (Carbon Negative) loc. agg.le Nell’àmbito delle strategie di contrasto dell’inquinamento atmosferico, detto di quanto riesce a rimuovere più quantità di emissioni di anidride carbonica [...] lavoro dei tecnici della Montello. La sua entrata in funzione segnerà un passo in più verso un ulteriore riutilizzo La produzione annua a regime nell’impianto di Montello, che recupera l'umido organico prodotto da 6 milioni di abitanti, sarà di 90 ...
Leggi Tutto
continenza sostanziale loc. s.le f. (giur.) Il requisito dell’aderenza alla verità dei fatti, che deve caratterizzare l’esercizio del diritto di critica, in particolare nell’àmbito dell’informazione. ♦ [...] di alternativa vero/falso: mentre l’esistenza di un fatto può essere oggetto di prova, l’espressione di una opinione non può quindi alla quantità e alla selezione delle informazioni in funzione del tipo di affermazione e dell'utilità sociale di ...
Leggi Tutto
L-funzione
L-funzione in analisi, funzione meromorfa sul piano complesso associata a un insieme di oggetti matematici. Nel caso di una → curva ellittica E, di equazione y 2 = x 3 + ax + b, la funzione L(E, s) di variabile complessa s, a essa...