• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
75 risultati
Tutti i risultati [75]
Fisica [32]
Arti visive [17]
Matematica [16]
Architettura e urbanistica [16]
Medicina [12]
Geografia [11]
Industria [10]
Fisica matematica [9]
Comunicazione [8]
Storia [8]

vittrice

Vocabolario on line

vittrice s. e agg. f. [dal lat. victrix -tricis, femm. di victor -oris: v. vittore], poet. – Colei che vince o ha vinto; vincitrice, vittoriosa; spec. in funzione di agg.: Il clamor delle turbe vittrici [...] Copre i lai del tapino che mor (Manzoni); fig.: d’alto Fiume ... Il suono e la v. ira dell’onda (Leopardi). ... Leggi Tutto

modulatóre

Vocabolario on line

modulatore modulatóre s. m. e agg. [dal lat. modulator -oris]. – 1. s. m. (f. -trice), non com. Chi modula, soprattutto con riferimento al modo, alla capacità di modulare: un sensibile m. della voce, [...] o l’intensità di una grandezza, di un processo, di una funzione e sim. b. s. m. Complesso delle apparecchiature elettroniche che, in un qualunque sistema di trasmissione a onda portante, sono destinate a operare la modulazione di quest’ultima: m ... Leggi Tutto

dromòtropo

Vocabolario on line

dromotropo dromòtropo agg. [comp. di dromo- (v. -dromo) e -tropo]. – In fisiologia, attività (o funzione o capacità) d., la proprietà delle fibre miocardiche di trasmettere rapidamente l’onda di contrazione [...] sistolica, che, originata dal nodo del seno, si trasmette agli atrî e ai ventricoli ... Leggi Tutto

food-design

Neologismi (2008)

food-design (food design), loc. s.le m. inv. Progettazione del cibo: ideazione, preparazione e allestimento di specialità alimentari e gastronomiche, con particolare attenzione al loro aspetto estetico [...] non troppo. Almeno non come funzione principe. È la nuova 1973), sta ora sviluppando attività gourmand. (E. D. S., Stampa, 12 settembre 2003, p. 49 voler aderire a questo «branco» sulla cresta dell’onda, così nascono dubbi su cosa sia il «food ... Leggi Tutto

ni vax

Neologismi (2021)

ni vax (ni-vax, Ni-Vax, nì vax) s. f. e m. e agg. inv. Chi, non prendendo esplicitamente posizione sulla necessità o utilità della vaccinazione, mostra di essere fortemente scettico sull’opportunità [...] di farvi ricorso; in funzione di agg. inv. è sempre posposto. ♦ si presenta negli studi di La7 a In Onda e sul vaccino dà una risposta che si tit.] Cure domiciliari e omeopatia, / anche in Valle d’Aosta la / campagna dei medici e farmacisti “ni-vax ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
funzióne d'ónda
funzióne d'ónda In meccanica quantistica, funzione associata allo stato di un sistema e in grado di determinarlo completamente (➔ funzione).
funzione d'onda
funzione d'onda funzione d’onda → Schrödinger, equazione di.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali