• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
75 risultati
Tutti i risultati [75]
Fisica [32]
Arti visive [17]
Matematica [16]
Architettura e urbanistica [16]
Medicina [12]
Geografia [11]
Industria [10]
Fisica matematica [9]
Comunicazione [8]
Storia [8]

mòrto

Vocabolario on line

morto mòrto agg. e s. m. [part. pass. di morire; lat. mŏrtuus, part. pass. di mŏri «morire»]. – 1. agg. a. Di persona o di animale, che ha cessato di vivere: lo trovarono m.; seppellire i soldati m.; [...] di esso, in cui siano venute meno le funzioni vitali: pianta m.; un ramo m.; foglie stigia; v’attendea lo scuro Tartaro, e l’onda m. (Leopardi), della palude stigia o dei l’Italia in Le dernier chant du pèlerinage d’Harold (1825). b. In alcuni giochi ... Leggi Tutto

servìzio

Vocabolario on line

servizio servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, [...] saranno dati nel s. che andrà in onda alle 22. b. S. stampa, e dei vini, stabilendo insieme le precise funzioni del personale, per le quali si usa v. segreto1, n. 2 b; per i s. di sicurezza e d’informazione, v. sicurezza, n. 1 b). Anche, ufficio che, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

andare¹

Vocabolario on line

andare1 andare1 v. intr. [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and- si alterna in alcune forme con il tema vad- del lat. vadĕre «andare»] (pres. indic. vado [tosc. o letter. vo, radd. sint.], vai, [...] prov., chi va piano va sano e va lontano. d. Usato assol., avviarsi, uscire, partire, allontanarsi da un nella radiodiffusione, a. in onda, essere trasmesso. Di strade 5. a. Di strumenti, macchine e sim., funzionare: l’orologio non va più, s’è rotta ... Leggi Tutto

pressióne

Vocabolario on line

pressione pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un [...] . l’aria) in cui si abbia la propagazione di un’onda sonora, la variazione che la pressione nel punto considerato subisce rispetto di determinata vivacità, in funzione del cammino percorso dal proietto lungo l’anima della canna. d. Il termine è in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – RELATIVITA E GRAVITAZIONE – STORIA DELLA FISICA – GEOGRAFIA FISICA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

commòsso

Vocabolario on line

commosso commòsso agg. [part. pass. di commuovere]. – 1. a. Che prova intense emozioni, suscitate da eventi gioiosi o dolorosi: essere, mostrarsi, fingersi c.; rimase c. davanti a tante prove di affetto; [...] letter. Messo in movimento: aria quieta, e non agitata e c. (Galilei); popoli che un’onda Di mar commosso, un fiato D’aura maligna, un sotterraneo crollo Distrugge (Leopardi); anche con funzione più propriam. di participio: Mentr’io sentia da i crin ... Leggi Tutto

moviménto

Vocabolario on line

movimento moviménto s. m. [der. di muovere]. – 1. a. L’azione del muovere o del muoversi; è dunque sinon. di moto (rispetto al quale è, in genere, meno specifico): imprimere un m. a qualche cosa; mettere, [...] soltanto alle gambe (la funzione delle braccia è unicamente quella ; m. di cassa, in un’azienda commerciale o d’altro tipo, l’ordinario flusso del denaro contante in termine equivalente a ciclo secolare o onda secolare. b. In statistica, fenomeno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

ràdar

Vocabolario on line

radar ràdar s. m. [acronimo dell’ingl. ra(dio) d(etection) a(nd) r(anging) «radiorilevamento e misurazione di distanza»]. – 1. Apparato elettronico impiegato per rivelare e determinare, istante per istante, [...] a effetto) Doppler o a onda continua, nel quale le informazioni base allo scopo: r. d’avvistamento o di scoperta, d’atterraggio, meteorologico, di punteria parole composte (radaraltimetro, ecc.) e con funzione appositiva in alcune locuzioni, per es., ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – RADIOTECNICA

tubo

Vocabolario on line

tubo s. m. [dal lat. tubus, di oscura origine]. – 1. Elemento cilindrico, meno spesso prismatico, cavo, di lunghezza variabile, usato essenzialmente per il trasporto di fluidi, e inoltre nelle costruzioni [...] t. di fumo (o di fiamma) e t. d’acqua, nelle caldaie, sono quelli in cui passa, di fumo rinforzato che ha la funzione di fissare la posizione delle piastre come sorgente luminosa; t. a onda viaggiante, tubo elettronico impiegato come amplificatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

fàscia

Vocabolario on line

fascia fàscia s. f. [lat. fascia] (pl. -sce). – 1. a. Striscia di tela o di altra stoffa compatta e resistente che serve ad avvolgere, stringere e ornare; in partic., quella che, nell’abbigliamento o [...] piano armonico al fondo armonico. d. Nelle coperture di pneumatici, lo formazioni laminari, fibrose, per lo più con funzione contenitiva; per es., f. muscolare, il differenziate; un comunicato pubblicitario mandato in onda nella f. oraria di maggior ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

polarità

Vocabolario on line

polarita polarità s. f. [der. di polare]. – 1. In senso ampio, proprietà di un ente (per es. di una cellula, di un corpo elettrizzato, ecc.), che può derivare sia da particolari relazioni (di simmetria, [...] suo tetto stratigrafico, in funzione della gradazione granulometrica, delle spostamento in direzione e verso dell’onda orogenica che provoca il corrugamento: questo terrestre nel momento della loro formazione. d. In cristallografia, p. geometrica, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – FISICA MATEMATICA
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
funzióne d'ónda
funzióne d'ónda In meccanica quantistica, funzione associata allo stato di un sistema e in grado di determinarlo completamente (➔ funzione).
funzione d'onda
funzione d'onda funzione d’onda → Schrödinger, equazione di.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali