• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
66 risultati
Tutti i risultati [66]
Fisica [8]
Architettura e urbanistica [7]
Arti visive [7]
Medicina [7]
Industria [6]
Biologia [5]
Chimica [5]
Zoologia [5]
Comunicazione [5]
Matematica [4]

data scientist

Neologismi (2012)

data scientist loc. s.le m. e f. Analista di dati digitali, capace di sfruttare gli strumenti di condivisione e collaborazione via web. ◆ [tit.] E nascono inedite professioni, ecco il «data scientist» [...] , lascia intuire un data scientist nei corridoi del London Film Museum (Luca Indemini, Stampa.it, 3 ottobre 2012, Tecnologia). Espressione ingl. composta dai s. data ('dati'), qui usata in funzione di agg. ('dei dati'), e scientist ('scienziato'). ... Leggi Tutto

coast to coast

Neologismi (2015)

coast to coast (coast-to-coast) loc. avv.le e s.le m. inv. 1. Da una costa all'altra, in particolare con riferimento a viaggi attraverso gli Stati Uniti, da un oceano all'altro; anche in funzione aggettivale. [...] coast-to-coast attraverso i paragoni più incredibili. E per alcuni potrebbe perfino sfidare la Ferrari di quest'anno (Sport Sky.it, 1° dicembre 2014, Calcio italiano). Espressione ingl. composta dal s. coast ('costa') e dalla preposizione to ('a'). ... Leggi Tutto

fine art

Neologismi (2012)

fine art (fine-art) loc. s.le f. inv. Nella fotografia, genere e tecnica che mira alla qualità artistica e pittorica dell’immagine, anche tramite l’intervento delle risorse tecnologiche digitali; anche [...] in funzione agg.le. ◆ Come alla Wannabee Gallery nella rassegna «Sotto l’albero», dove si possono trovare lavori di 18 della sera, 15 aprile 2012, La Lettura, p. 27). Espressione ingl. composta dall’agg. fine (‘bello’) e dal s. art (‘arte’). Fine ... Leggi Tutto

smart city

Neologismi (2012)

smart city loc. s.le f. Città caratterizzata dall’integrazione tra saperi, strutture e mezzi tecnologicamente avanzati, propri della società della comunicazione e dell’informazione, finalizzati a una [...] , Repubblica, 15 maggio 2007, Genova, p. 4) • Una funzione da smart city, di città digitale ed intelligente, cioè, che non Stampa, 9 marzo 2012, Speciale, p. I). Espressione ingl. composta dall’agg. smart (‘intelligente’) e dal s. city (‘città’). ... Leggi Tutto

streetwear

Neologismi (2019)

streetwear s. m. Stile di abbigliamento casual alla moda; anche in funzione agg.le, come secondo elemento di lessemi complessi. ♦ L'idolo dei rapper, lo stilista che veste dai teenagers neri al presidente [...] (Antonella Amapane, Stampa, 11 settembre 1998, p. 16, Cronache) • A breve debutterà sul sito Yoox una "capsule collection" esclusiva (composta da una giacca impermeabile unisex, due T-shirts in 3 varianti di colore e due felpe maschili in 2 varianti ... Leggi Tutto

machine learning

Neologismi (2019)

machine learning loc. s.le m. inv. Branca dell'Intelligenza Artificiale che si occupa dello sviluppo di algoritmi e tecniche finalizzate all'apprendimento automatico mediante la statistica computazionale [...] che volontariamente o involontariamente gli abbiamo dato. (Luca Tremolada, Sole 24 Ore.com, 8 gennaio 2019, Tecnologia). Espressione ingl., composta dal s. machine, usato in funzione agg.le ('automatico'), e dal s. learning ('apprendimento'). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
funzione composta
funzione composta funzione composta funzione risultante dalla composizione di altre due funzioni. La funzione composta di due funzioni ƒ e g è la funzione ƒ ∘ g definita da ƒ(g(x)) (occorre porre attenzione al fatto che la scrittura ƒ ∘ g...
funzione composta, derivata di una
funzione composta, derivata di una funzione composta, derivata di una → derivazione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali