derivabilederivàbile agg. [dal lat. tardo derivabĭlis]. – Che si può derivare (nelle varie accezioni di derivare1). In matematica, funzione d., funzione che ammette derivata. ...
Leggi Tutto
funzionefunzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso [...] corrispondere un unico valore di y: tale legge prende essa stessa il nome di funzione, e questa corrispondenza si indica per lo più con la formula y = f. trigonometriche, la f. continua, la f. derivabile, v. ai singoli aggettivi). c. Nella teoria ...
Leggi Tutto
collabente agg. 1. In medicina, detto di un organo cavo le cui pareti si afflosciano o di un vaso le cui pareti vengono a combaciare. 2. Nella lingua giuridica e amministrativa, detto di edificio cadente, [...] Valvola tricuspide con insufficienza lieve 1+/4 non derivabile pressione ventricolare destra. Assente versamento pericardico. Vena : Ipertrofia concentrica del ventricolo sx con buona funzione sistolica ed assenza di asinergie segmentarie. Severa ...
Leggi Tutto
differenziale
agg. e s. m. [der. di differenza]. – 1. agg. a. Delle differenze, che tien conto delle differenze, che stabilisce o intende stabilire una differenza: pretendere, ottenere, concedere un [...] si occupa di tutte le questioni che più o meno direttamente si collegano ai fondamentali concetti di derivata e di differenziale delle funzioni; calcolo d. assoluto, o calcolo tensoriale, teoria (e nello stesso tempo tecnica di calcolo) che permette ...
Leggi Tutto
glicuronico
ġlicurònico agg. [comp. di glico- e uronico]. – Acido g.: composto organico, acido uronico derivabile dal glicosio per ossidazione del gruppo alcolico primario, presente nel regno vegetale [...] e animale come costituente di varî polisaccaridi; esplica nell’organismo umano un’importante funzione nei processi di disintossicazione per la sua capacità di legarsi in combinazione eterea con alcune sostanze tossiche, sia esogene sia endogene; ...
Leggi Tutto
funzione derivabile
funzione derivabile funzione ƒ che ammette derivata (o derivate parziali, se in più variabili). Se tali derivate sono continue, si dice che la funzione è derivabile con continuità, o che è di classe C1, specificando, se...
funzione di n variabili
funzione di n variabili funzione che dipende da n variabili indipendenti. Se le variabili sono poche, si
usa denominarle con lettere diverse, e indicare la funzione con una scrittura come ƒ(x, y), ƒ(x, y, z) ecc. Se...