antieconomico /antieko'nɔmiko/ agg. [comp. di anti-¹ e economico] (pl. m. -ci). - (econ.) [non ispirato a criteri di economia, anche estens.: una soluzione a.] ≈ costoso, dispendioso, svantaggioso. ↔ conveniente, [...] economico, funzionale, redditizio, vantaggioso. ...
Leggi Tutto
neurocito (o neurocita) s. m. [comp. di neuro- e -cito (o -cita)]. - (biol.) [cellula nervosa e i suoi prolungamenti (neurite, dendriti), intesa come unità morfologica e funzionale] ≈ neurone. ...
Leggi Tutto
neurone /neu'rone/ s. m. [der. di neuro-, col suff. -one²]. - (anat.) [cellula nervosa e i suoi prolungamenti (neurite, dendriti), intesa come unità morfologica e funzionale] ≈ neurocito. ● Espressioni: [...] neurone motorio ≈ motoneurone ...
Leggi Tutto
astringente /astrin'dʒɛnte/ [part. pres. di astringere]. - ■ agg. (farm.) [di sostanza che agisce sui tessuti con i quali viene a contatto, attenuandone l'attività funzionale] ≈ ⇓ (ant.) costrittivo. ↔ [...] ⇓ evacuativo, lassativo. ‖ purgante. ■ s. m. [farmaco con proprietà astringenti] ≈ e ↔ [→ ASTRINGENTE agg.] ...
Leggi Tutto
decrepito /de'krɛpito/ agg. [dal lat. decrepĭtus, di etimo incerto]. - 1. [che è molto vecchio e in cattive condizioni fisiche: vecchio d.] ≈ (spreg.) incartapecorito. ↓ malandato, malconcio, malridotto, [...] si trova in condizioni di estrema decadenza: edificio d.] ≈ cadente, fatiscente, (spreg.) scalcinato, (fam.) scassato. ↓ malridotto. ↔ efficiente, funzionale, moderno. 3. (fig.) [che non è più al passo coi tempi: idee d.] ≈ antidiluviano, antiquato ...
Leggi Tutto
strumentale agg. [der. di strumento]. - 1. [attuato per mezzo di strumenti di misura: rilievi s.] ↔ manuale. 2. (mus.) [eseguito con strumenti musicali: concerto s.] ≈ orchestrale. ↔ vocale. 3. (estens.) [...] [di atto o decisione, compiuto maliziosamente per ottenere un fine non dichiarato, anche con la prep. a] ≈ funzionale. ...
Leggi Tutto
disfunzione /disfun'tsjone/ s. f. [der. di funzione, col pref. dis-²]. - 1. (med.) [qualsiasi anormalità funzionale di un organo: d. tiroidea] ≈ alterazione, anomalia, squilibrio. 2. (estens.) [cattivo [...] funzionamento di enti, amministrazioni e sim.] ≈ atrofia, inefficienza, [di poste e sim.] disguido. ↑ paralisi. ↔ efficienza ...
Leggi Tutto
In matematica, variabile y che dipende non da una o più variabili, ma da una funzione f; in simboli: y=F(f). Un f. non è da confondere con una funzione composta (o funzione di funzione): la y è f. di f(x), se la funzione stessa f(x) è concepita...
funzionale
funzionale [agg. e s.m. Der. di funzione] [agg.] [ANM] Analisi, o calcolo, f.: teoria che generalizza agli spazi di funzioni i metodi e i risultati del-l'analisi matematica classica: v. funzionale, analisi. ◆ [ANM] Calcolo f. continuo:...