• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
348 risultati
Tutti i risultati [348]
Medicina [162]
Biologia [42]
Lingua [25]
Anatomia [25]
Fisica [24]
Chimica [21]
Matematica [21]
Industria [19]
Diritto [19]
Arti visive [16]

plàstico¹

Vocabolario on line

plastico1 plàstico1 agg. [dal lat. plastĭcus «che riguarda il modellare», dal gr. πλαστικός, der. di πλάσσω «plasmare»] (pl. m. -ci). – 1. Che plasma, che ha la capacità di modellare, di dare una forma. [...] cutanee e mucose (o in generale delle pareti di organi o cavità) e dei relativi tessuti di sostegno, a scopo funzionale o estetico. c. In fisiologia, alimenti p., i fattori nutritivi che l’organismo può utilizzare per la formazione e ricostruzione ... Leggi Tutto

oscillometrìa

Vocabolario on line

oscillometria oscillometrìa s. f. [comp. di oscill(azione) e -metria]. – Genericam., misurazione delle oscillazioni. Nel linguaggio medico, esame funzionale dell’apparato circolatorio che tende a misurare, [...] detto oscillometro, l’ampiezza delle ritmiche espansioni delle pareti arteriose; è in uso nella diagnostica delle affezioni vascolari periferiche, organiche e funzionali (arteriti, embolie degli arti, ecc.), e nello studio di alcuni vizî valvolari. ... Leggi Tutto

sclerotiżżare

Vocabolario on line

sclerotizzare sclerotiżżare v. tr. e intr. pron. [der. di sclerotico]. – 1. tr. a. In medicina (e per estens. in botanica), provocare sclerosi, rendere sclerotico. b. fig. Irrigidire, rendere inerte, [...] inefficace, non funzionale: provvedimenti tali da s. il sistema economico del paese. 2. intr. pron. a. In medicina (e in botanica), subire un processo di sclerosi. b. fig. Perdere elasticità, capacità di adattamento a situazioni nuove; diventare ... Leggi Tutto

flessibilizzare

Neologismi (2008)

flessibilizzare v. tr. Rendere flessibile; con particolare riferimento all’economia e al mercato del lavoro. ◆ Cambiare gli ammortizzatori sociali significa liberalizzare e flessibilizzare il mercato [...] di attività d’impresa, anche attraverso il possesso di partecipazioni di controllo, ai soli casi in cui ciò sia funzionale al perseguimento diretto dei fini istituzionali». (Walter Galbiati, Repubblica, 5 febbraio 2007, Affari & Finanza, p. 46 ... Leggi Tutto

ipocorticalismo

Vocabolario on line

ipocorticalismo s. m. [comp. di ipo- e corticale]. – In medicina, insufficienza funzionale della corteccia surrenale. ... Leggi Tutto

ipocorticoidismo

Vocabolario on line

ipocorticoidismo s. m. [comp. di ipo- e corticoide]. – In medicina, forma di iposurrenalismo in cui il deficit funzionale riguarda solo o prevalentemente la produzione di corticoidi. ... Leggi Tutto

effettóre

Vocabolario on line

effettore effettóre s. m. (f. -trice) [dal lat. effector -oris, der. di effectus, part. pass. di efficĕre «compiere, eseguire»; nelle accezioni specifiche, come sost., dall’ingl. effector]. – 1. In genere, [...] agg., cellule effettrici, cellule i cui recettori captano un particolare «messaggio» biochimico, che induce una determinata risposta funzionale (secretoria o di altro tipo). 2. In biochimica, sostanza (ione o molecola, semplice o complessa) che, a ... Leggi Tutto

poliimide

Vocabolario on line

poliimide (o poliimmide) s. f. [comp. di poli- e im(m)ide]. – In chimica organica, denominazione generica di polimeri ottenuti per policondensazione di diamine aromatiche o alifatiche con composti, pure [...] delle anidridi, oppure per condensazione di un composto contenente nella molecola sia il gruppo funzionale dell’anidride sia quello dell’amina; sono sostanze stabili al calore e agli agenti chimici, di buone proprietà meccaniche e dielettriche ... Leggi Tutto

polimenorrèa

Vocabolario on line

polimenorrea polimenorrèa s. f. [comp. di poli- e menorrea]. – Nel linguaggio medico, aumento di frequenza delle mestruazioni, con ciclo inferiore alle quattro settimane (detto anche pollachimenorrea [...] o proiomenorrea); può essere dovuta a condizioni patologiche della pelvi che inducono una congestione transitoria o permanente dell’apparato genitale, oppure a disfunzioni di natura ormonica (p. funzionale). ... Leggi Tutto

nastro

Vocabolario on line

nastro s. m. [dal got. *nastilō «cinghia»]. – 1. a. Tessuto liscio o operato, di piccola altezza, comunem. di seta o di cotone, fabbricato con particolari telai e usato per guarnizioni, orlature, legature: [...] un elemento, per lo più metallico, in forma di nastro o comunque di striscia continua, che costituisce parte caratteristica e funzionale di una macchina: freno a n., costituito da un nastro d’acciaio che avvolge una puleggia o un tamburo per circa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA – CHIRURGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 ... 35
Enciclopedia
funzionale
In matematica, variabile y che dipende non da una o più variabili, ma da una funzione f; in simboli: y=F(f). Un f. non è da confondere con una funzione composta (o funzione di funzione): la y è f. di f(x), se la funzione stessa f(x) è concepita...
funzionale
funzionale funzionale [agg. e s.m. Der. di funzione] [agg.] [ANM] Analisi, o calcolo, f.: teoria che generalizza agli spazi di funzioni i metodi e i risultati del-l'analisi matematica classica: v. funzionale, analisi. ◆ [ANM] Calcolo f. continuo:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali