• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
348 risultati
Tutti i risultati [348]
Medicina [162]
Biologia [42]
Lingua [25]
Anatomia [25]
Fisica [24]
Chimica [21]
Matematica [21]
Industria [19]
Diritto [19]
Arti visive [16]

enfiṡèma

Vocabolario on line

enfisema enfiṡèma s. m. [dal gr. ἐμϕύσημα -ατος, der. di ἐμϕυσάω «soffiare dentro»] (pl. -i). – In patologia, presenza anormale di aria o di altri gas nei tessuti dell’organismo: e. sottocutaneo, per [...] la fusione di più alveoli in grosse bolle (e. bolloso): ne consegue una minore ampiezza delle escursioni respiratorie, che può compromettere l’ossigenazione del sangue e ridurre la collaborazione funzionale dei polmoni alla circolazione del sangue. ... Leggi Tutto

glenobrachiale

Vocabolario on line

glenobrachiale agg. [comp. di glena e del lat. brachium «braccio»]. – In anatomia, muscolo g., piccolo fascio muscolare della spalla, d’importanza funzionale, i cui estremi s’inseriscono nella scapola [...] e nel cosiddetto collo chirurgico dell’omero (v. collo1, n. 2 a) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

eunucoidismo

Vocabolario on line

eunucoidismo s. m. [der. di eunucoide]. – Nel linguaggio medico, anomalia morfologica e funzionale, determinata da deficiente attività endocrina delle ghiandole sessuali, sia nell’uomo sia nella donna, [...] con inizio anteriore alla pubertà: è caratterizzata da notevole statura dovuta soprattutto a esagerata lunghezza degli arti inferiori, scarso sviluppo dei genitali esterni e dei caratteri sessuali secondarî, ... Leggi Tutto

litoptèrni

Vocabolario on line

litopterni litoptèrni s. m. pl. [lat. scient. Litopterna, comp. del gr. λιτός «semplice» e πτέρνα «tallone»]. – In zoologia, ordine di protoungulati estinti dell’America Merid., che compaiono nell’eocene, [...] nel terziario e giungono fino al quaternario antico, con tendenza evolutiva analoga a quella degli equidi; presentano dentatura poco differenziata e la riduzione delle dita alle estremità, che possono presentarsi con un solo dito funzionale. ... Leggi Tutto

aeròbico

Vocabolario on line

aerobico aeròbico agg. [der. di aerobio] (pl. m. -ci). – In biologia, che si riferisce all’aerobiosi: processo biologico a., quello che si svolge in presenza di ossigeno. Con riferimento agli organismi [...] pluricellulari, è detto di processo biochimico o attività funzionale che si svolge con consumo di ossigeno (cioè attraverso reazioni ossidative) da parte delle cellule: glicolisi a. e anaerobica; in partic., di attività muscolare o di esercizî ... Leggi Tutto

ureterocèle

Vocabolario on line

ureterocele ureterocèle s. m. [comp. di uretere e -cele1]. – In urologia, dilatazione cistica dell’estremo inferiore dell’uretere, che viene a protrudere nella vescica, e che all’esame endoscopico appare [...] come una tumefazione rotondeggiante: la causa sembra consistere in un difetto funzionale dello sfintere ureterale; la cura consiste nella cauterizzazione endoscopica o nell’asportazione chirurgica. ... Leggi Tutto

compènso

Vocabolario on line

compenso compènso s. m. [der. di compensare]. – 1. a. Tutto quanto serve a ristabilire un equilibrio, a bilanciare una differenza, a supplire a una lacuna: «alcun compenso» Dissi lui «trova che ’l tempo [...] cui un organo malato e principalmente il cuore cerca di supplire al proprio stato di alterazione anatomica o funzionale con un aumento della propria attività (quando tale attività equilibratrice manca, si parla di scompenso, soprattutto a proposito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

dormitòrio

Vocabolario on line

dormitorio dormitòrio s. m. [dal lat. dormitorium, der. di dormire «dormire»]. – 1. Grande stanza di edifici per comunità (collegi, ospizî, orfanotrofî, ecc.) con molti letti; anche, la parte dell’edificio [...] da edifici di tipo urbano per lo più molto elevati e addensati, povero di spazî verdi e scarsamente funzionale per l’insufficienza dei servizî: è frequente nelle aree metropolitane a rapida crescita industriale, ed è abitato generalmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

localiżżazióne

Vocabolario on line

localizzazione localiżżazióne s. f. [der. di localizzare, sul modello del fr. localisation]. – 1. a. Il localizzare, il localizzarsi, l’essere situato, o anche circoscritto, ristretto, in un determinato [...] (o assol. l. cerebrale), teoria secondo la quale distinte aree della corteccia cerebrale costituiscono il substrato anatomico-funzionale di specifiche funzioni e comportamenti, sicché la lesione di una specifica area corticale, critica per una ... Leggi Tutto

càttedra

Vocabolario on line

cattedra càttedra (ant. e letter. càtedra) s. f. [dal lat. cathĕdra, gr. καϑέδρα «sedia, cattedra»]. – 1. ant. Seggio, sedile in genere. 2. a. Nelle scuole e nelle università, complesso funzionale, costituito [...] da una sedia o poltrona e da un tavolo o scrivania, generalmente collocato su una pedana, da cui il docente impartisce il suo insegnamento: salire in, sulla c.; stare, sedere in c.; fig., salire, montare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 35
Enciclopedia
funzionale
In matematica, variabile y che dipende non da una o più variabili, ma da una funzione f; in simboli: y=F(f). Un f. non è da confondere con una funzione composta (o funzione di funzione): la y è f. di f(x), se la funzione stessa f(x) è concepita...
funzionale
funzionale funzionale [agg. e s.m. Der. di funzione] [agg.] [ANM] Analisi, o calcolo, f.: teoria che generalizza agli spazi di funzioni i metodi e i risultati del-l'analisi matematica classica: v. funzionale, analisi. ◆ [ANM] Calcolo f. continuo:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali