• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
348 risultati
Tutti i risultati [348]
Medicina [162]
Biologia [42]
Lingua [25]
Anatomia [25]
Fisica [24]
Chimica [21]
Matematica [21]
Industria [19]
Diritto [19]
Arti visive [16]

ornitinadecarbossilaṡi

Vocabolario on line

ornitinadecarbossilasi ornitinadecarbossilaṡi s. f. [comp. di ornitina e decarbossilasi]. – In biochimica, enzima appartenente alle carbossilasi in grado di catalizzare il distacco di un gruppo carbossilico [...] dall’ornitina, la cui attività è indispensabile per i processi di proliferazione e differenziazione funzionale delle cellule. ... Leggi Tutto

-òma

Vocabolario on line

-oma -òma [dal gr. -ωμα -ώματος, che è propriam. il suffisso -μα aggiunto a temi verbali in -όω]. – Suffisso di numerosi termini medici, derivati dal greco (da cui alcuni erano già passati in latino, [...] della biologia (botanica e citologia) riferiti a un complesso di organi o di apparati costituenti una unità anatomo-funzionale (per es., cauloma, condroma, filloma, vacuoma). ◆ Gli eventuali derivati dei termini medici suddetti si formano da un tema ... Leggi Tutto

ricórso²

Vocabolario on line

ricorso2 ricórso2 s. m. [dal lat. recursus -us, der. di recurrĕre «ricorrere»]. – 1. a. L’azione di ricorrere a un’autorità o a un magistrato per ottenere la tutela di un proprio diritto o interesse, [...] laterizî (tegole, bipedali, ecc.), nelle tecniche dette opus incertum e opus reticulatum, filari ricorrenti a determinati intervalli che hanno uno scopo funzionale più che decorativo, per legare meglio la muratura e creare un piano regolare di posa. ... Leggi Tutto

ricostitüènte

Vocabolario on line

ricostituente ricostitüènte agg. e s. m. [part. pres. di ricostituire]. – Che serve a ricostituire; in medicina, di ogni preparazione medicamentosa, per uso orale o parenterale, che miri al completo [...] ripristino funzionale dell’organismo in caso di deperimento, convalescenza, ecc., oppure anche a prevenire le conseguenze del superlavoro fisico o psichico: cura r.; rimedio, medicina r., e più spesso come sost.: un r. efficace; ordinare un r.; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

ricostruttivo

Vocabolario on line

ricostruttivo agg. [der. di ricostruire]. – Di ricostruzione; che ha lo scopo di ricostruire, fondato sulla ricostruzione: metodo r., in linguistica (linguistica r.), procedimento che attraverso la comparazione [...] ; intervento chirurgico r., operazione di chirurgia plastica che mira a ripristinare (o parzialmente recuperare) la normalità morfologica e funzionale di un organo profondamente lesionato. ◆ Avv. ricostruttivaménte, con fini o metodi ricostruttivi. ... Leggi Tutto

pòli-

Vocabolario on line

poli- pòli- [dal gr. πολυ-, forma compositiva di πολύς «molto»]. – Primo elemento di numerose parole composte, derivate dal greco o formate modernamente, in cui esprime in genere il concetto della molteplicità [...] alterna (per es., polistadio, multistadio e pluristadio) senza sostanziale differenza. In chimica, indica che un elemento, un gruppo funzionale, ecc., è presente in un composto chimico un numero di volte maggiore di uno: così polisolfuro, polifosfato ... Leggi Tutto

iatrògeno

Vocabolario on line

iatrogeno iatrògeno agg. [comp di iatro- e -geno]. – Nel linguaggio medico, detto di malattia, lesione o danno funzionale attribuibile, in via diretta o indiretta, a intervento terapeutico, o anche preventivo [...] o diagnostico, del medico (per es., le manifestazioni allergiche, tossiche o irritative da farmaci o vaccini; i danni da radiazioni ionizzanti, da indagini endoscopiche, bioptiche, ecc.) ... Leggi Tutto

chiroterapìa

Vocabolario on line

chiroterapia chiroterapìa s. f. [comp. di chiro- e terapia]. – Tecnica curativa (detta anche chiropratica) che, mediante opportune manovre manuali, e facendo anche ricorso, oggi, a particolari apparecchi, [...] è rivolta a combattere manifestazioni dolorose a carico delle articolazioni, a correggere atteggiamenti viziati della colonna vertebrale, e a favorire la ripresa funzionale dell’apparato locomotore nei soggetti motulesi. ... Leggi Tutto

chirurgìa

Vocabolario on line

chirurgia chirurgìa s. f. [dal lat chirurgĭa, gr. χειρουργία, comp. di χείρ χειρός «mano» e ἔργον «opera»]. – 1. Ramo della medicina che comporta l’intervento sul paziente con atti manuali o con operazioni [...] che si occupa della ricostruzione o della modificazione di parti difettose o mancanti del corpo umano, a scopo estetico o funzionale. Nel linguaggio corrente, alta ch., quella che si esplica con gli interventi più delicati e che richiede perciò un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

segménto

Vocabolario on line

segmento segménto s. m. [dal lat. segmentum «taglio, striscia», der. di secare «tagliare»]. – 1. In geometria, parte di retta compresa fra due punti, detti estremi del s.; lunghezza di un s., la distanza [...] e nove per il sinistro) in cui è suddiviso il parenchima polmonare, incluse nei lobi e dotate di autonomia anatomo-funzionale e fisiopatologica. c. In botanica, ciascuna delle singole parti di una foglia o di altro organo omologo divise fino alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 35
Enciclopedia
funzionale
In matematica, variabile y che dipende non da una o più variabili, ma da una funzione f; in simboli: y=F(f). Un f. non è da confondere con una funzione composta (o funzione di funzione): la y è f. di f(x), se la funzione stessa f(x) è concepita...
funzionale
funzionale funzionale [agg. e s.m. Der. di funzione] [agg.] [ANM] Analisi, o calcolo, f.: teoria che generalizza agli spazi di funzioni i metodi e i risultati del-l'analisi matematica classica: v. funzionale, analisi. ◆ [ANM] Calcolo f. continuo:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali