• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Trasporti [3]
Trasporti terrestri [3]
Medicina [2]
Militaria [1]
Industria aeronautica [1]
Storia [1]
Industria [1]

funicolare¹

Vocabolario on line

funicolare1 funicolare1 agg. [der. di funicolo]. – In anatomia e in patologia, del funicolo, che riguarda il funicolo (per lo più con riferimento al funicolo spermatico): arteria f.; ernia f., varietà [...] di ernia inguinale ... Leggi Tutto

funicolare²

Vocabolario on line

funicolare2 funicolare2 agg. [der. di fune, foggiato sul dim. lat. funicŭlus «funicella»]. – 1. Che ha aspetto di fune. In partic., in meccanica, curva f. o poligono f., la linea secondo cui si dispone [...] soggetto a carichi, rispettivamente continui o concentrati in alcuni punti. 2. Che avviene per mezzo di funi: trasmissione f.; trazione funicolare. Per ferrovia f. (o, come s. f., funicolare) e via f. aerea (o semplicem. f. aerea), v. funicolare3. ... Leggi Tutto

funicolare³

Vocabolario on line

funicolare3 funicolare3 s. f. [uso sostantivato dell’agg. prec., sull’esempio del fr. (chemin de fer) funiculaire, agg. e poi s. m.]. – Impianto per trasporto, generalmente di persone, destinato a collegare, con percorso relativamente breve, due località separate da forte dislivello: consiste generalmente in due veicoli (o treni di veicoli) che corrono su rotaie, contemporaneamente, in senso opposto, ... Leggi Tutto

sóffio

Vocabolario on line

soffio sóffio s. m. [der. di soffiare]. – 1. a. L’atto di soffiare; più spesso concr., il fiato che si espira, l’aria spostata: con un s. spense tutte le candeline; un s. di vento fece volare via tutti [...] (s. diastolici); in ostetricia e ginecologia si distinguono un s. cardiaco, originato nel cuore del feto, un s. funicolare, generato nei vasi del cordone, e un s. uterino, provocato dal passaggio del sangue attraverso le arterie uterine, tutti ... Leggi Tutto

stricco

Vocabolario on line

stricco s. m. [dal longob. *strīhha «striscia»] (pl. -chi). – Nell’attrezzatura navale, sistema funicolare, costituito da due bozzelli semplici, uno mobile e l’altro fisso: sul primo passa il cavo che [...] porta e manovra il gancio del peso da sollevare, sul secondo passa un cavo di data lunghezza, che a un’estremità è legato allo stesso gancio del peso e all’altra estremità al primo bozzello mobile ... Leggi Tutto

sartiare

Vocabolario on line

sartiare v. tr. [der. di sartia] (io sàrtio, ecc.; ma come comando, nell’imperat., sartìa!). – Nel linguaggio marin., far scorrere in basso (mollare) il cavo nella gola della puleggia di un bozzello [...] per predisporlo al lavoro; anche, smuovere (trafficare) il sistema funicolare nei bozzelli di un paranco per distenderlo e riapprestarlo all’uso. Il sign. originario, munire di sartia o di cavo, non è più in uso essendo sostituito da armare o ... Leggi Tutto

binàrio²

Vocabolario on line

binario2 binàrio2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. Sistema di due rotaie parallele disposte in modo tale da poter essere percorse da veicoli ferroviarî di cui esse costituiscono la guida; in [...] caratteristiche dei veicoli cui sono destinati, si distinguono: b. ferroviario, b. tranviario, b. per ferrovie a dentiera, b. per funicolare; a seconda della distanza tra i bordi interni delle due rotaie, si hanno b. a scartamento normale e b. a ... Leggi Tutto

allascare

Vocabolario on line

allascare v. tr. [der. di lascare] (io allasco, tu allaschi, ecc.). – Nel linguaggio marin., mollare alquanto un cavo troppo teso, e più generalmente diminuire la tensione di un collegamento qualsiasi, [...] funicolare o meccanico. Come intr. pron., allascarsi, allentarsi, distendersi (anche, per estens., d’altre cose). ... Leggi Tutto

ghia

Vocabolario on line

ghia s. f. [dallo spagn. guía «guida», di origine germ.]. – Nell’attrezzatura navale, sistema funicolare per sollevare pesi, costituito o da un cavo e una carrucola fissa (ghia semplice), ovvero da un [...] cavo e due carrucole, di cui una fissa e una collegata al peso da sollevare (ghia doppia) ... Leggi Tutto

paracadute

Vocabolario on line

paracadute s. m. [comp. di para-1 e caduta, calco del fr. parachute], invar. – 1. a. In aeronautica, dispositivo che ha lo scopo di ridurre la velocità di caduta di un grave ad esso vincolato, usato [...] ampio telo (velatura) di tessuto leggero molto resistente (seta, nailon), opportunamente sagomato e collegato, mediante un fascio funicolare, all’imbracatura cui è assicurato l’uomo o il carico: prima del lancio è contenuto, accuratamente ripiegato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA
1 2
Enciclopedia
funicolare
Impianto per trasporto di persone, destinato a collegare, con percorso relativamente breve, due località separate da forte dislivello (v. fig.). Le f. comprendono generalmente due veicoli, che corrono contemporaneamente su rotaie in senso opposto,...
funicolare
funicolare funicolare [agg. Der. del lat. funiculus "funicella"] [MCC] Curva f. (o, assolut., funicolare s.f.): la linea secondo la quale si dispone un filo ancorato a due punti quando sia soggetto, oltre che al peso proprio, anche ad altre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali