• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
731 risultati
Tutti i risultati [731]
Botanica [431]
Medicina [63]
Biologia [60]
Zoologia [50]
Industria [41]
Alimentazione [31]
Chimica [29]
Arti visive [14]
Architettura e urbanistica [10]
Veterinaria [10]

clavariàcee

Vocabolario on line

clavariacee clavariàcee s. f. pl. [lat. scient. Clavariaceae, dal nome del genere Clavaria, der. del lat. clava «clava», per la forma]. – Famiglia di funghi basidiomiceti, che comprende molte specie [...] commestibili ... Leggi Tutto

tallòfite

Vocabolario on line

tallofite tallòfite s. f. pl. [comp. di tallo e -fita]. – In botanica sistematica, denominazione che era impiegata, in alcune classificazioni desuete, per riunire batterî, cianofite, alghe, funghi e [...] licheni; attualmente è in uso soltanto per indicare l’insieme di vegetali con organizzazione morfologica primitiva o poco evoluta ... Leggi Tutto

fòma

Vocabolario on line

foma fòma s. f. [lat. scient. Phoma, der. del gr. ϕῴς «bruciatura»]. – Genere di funghi deuteromiceti, con molte specie, per lo più saprofite, poche parassite di foglie; importanti le specie Phoma destructiva, [...] che causa il marciume dei frutti del pomodoro, e Ph. betae, che produce avvizzimento delle foglie della bietola ... Leggi Tutto

fòmite²

Vocabolario on line

fomite2 fòmite2 s. m. [italianizzazione del lat. scient. Fomes, dal lat. class. fomes -mĭtis «esca», perché usato un tempo per accendere il fuoco]. – Genere di funghi basidiomiceti della famiglia poliporacee, [...] sono parassiti di ferite su piante legnose; tra i più importanti: il falso fungo da esca (Fomes igniarius), che produce il marciume bianco su varie latifoglie, e il fungo da esca (F. fomentarius), che forma voluminosi e duri ricettacoli a zoccolo di ... Leggi Tutto

plectomicèti

Vocabolario on line

plectomiceti plectomicèti s. m. pl. [lat. scient. Plectomycetes, comp. del gr. πλεκτός «intrecciato» e -mycetes «-micete»]. – Classe di funghi ascomiceti (non più accolta nelle classificazioni recenti), [...] cui appartengono, a seconda degli autori, uno o più ordini, caratterizzati da un corpo fruttifero più o meno globoso e privo di ostiolo ... Leggi Tutto

ceratostomèlla

Vocabolario on line

ceratostomella ceratostomèlla s. f. [lat. scient. Ceratostomella, dim. di Ceratostoma, nome di un altro genere della stessa famiglia, comp. di cerato- e -stoma]. – Genere di funghi ascomiceti dell’ordine [...] sferiali, con 15 specie, una delle quali (Ceratostomella ulmi) è responsabile della grafiosi, grave malattia dell’olmo, e un’altra (C. fimbriata) causa talora gravi danni nelle coltivazioni di batata, ... Leggi Tutto

pleocàrpico

Vocabolario on line

pleocarpico pleocàrpico agg. [comp. di pleo- e -carpo] (pl. m. -ci). – In botanica, di funghi perenni, o del loro micelio, capaci di originare per più anni un nuovo apparato sporifero. ... Leggi Tutto

apericena

Neologismi (2012)

apericena s. f. o m. Aperitivo, servito insieme con una ricca serie di stuzzichini e accompagnato da assaggi di piatti differenti, salati e dolci, che può essere consumato al posto della cena. ◆ E [...] tutto il mese a Torino. (Repubblica, 9 agosto 2003, Torino, p. 2) • Non è che uno dei locali - sorti come funghi - in cui trionfa l’«apericena», moda tanto dilagante da far strillare molti ristoratori. (Giovanna Favro, Stampa.it, 27 luglio 2008 ... Leggi Tutto

vasocottura

Neologismi (2017)

vasocottura s. f. Tecnica culinaria che prevede la cottura, sui fornelli a bagnomaria, nel forno ventilato o nel forno a microonde, dei cibi, funghi esclusi, sigillati sottovuoto in vasi di vetro, come [...] quelli in cui si preparano conserve e confetture, con l’effetto di serbare intatti valori proteici, vitamine e colorazione degli alimenti cucinati. ◆ La vasocottura per chi, come me, si occupa di cucina ... Leggi Tutto

pokeria

Neologismi (2020)

pokeria s. f. s. f. Locale di ristorazione in cui si serve il poke (o poké), piatto tipico hawaiano. ♦ Tra gli amanti della cucina etnica stanno spopolando le pokè bowl, le insalate di pesce crudo marinato [...] una dietro l'altra le prime pokerie. Oggi in città se ne contano una ventina, ma i locali spuntano come funghi. (Daniela Solito, Repubblica.it, 3 luglio 2019) • E certo non aiutano ad appassionarsi al genere le molteplici catene di ristorazione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 73 74
Enciclopedia
micete
In botanica, sinonimo di fungo, frequentemente usato come prefisso o suffisso in parole composte del linguaggio scientifico, per indicare relazione con i funghi. Micetofagia Attitudine ad alimentarsi di funghi, tipica di alcuni Insetti e Gasteropodi...
micologia
Studio botanico dei funghi.  La m. pura, strettamente scientifica, comprende la conoscenza della loro morfologia, fisiologia, ecologia, citologia, genetica e tassonomia. Su essa è basata la m. applicata, che studia i funghi dal punto di vista...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali