• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
731 risultati
Tutti i risultati [731]
Botanica [431]
Medicina [63]
Biologia [60]
Zoologia [50]
Industria [41]
Alimentazione [31]
Chimica [29]
Arti visive [14]
Architettura e urbanistica [10]
Veterinaria [10]

volvària

Vocabolario on line

volvaria volvària s. f. [lat. scient. Volvaria, dal lat. volva (v. la voce prec.)]. – In micologia, genere di funghi basidiomiceti, sinon. di volvariella. ... Leggi Tutto

alternariòṡi

Vocabolario on line

alternariosi alternariòṡi s. f. [der. di alternaria]. – Malattia delle piante provocata da talune specie di funghi del genere alternaria; le più importanti sono l’a. del garofano, l’a. del cotone (detta [...] anche mummificazione del cotone), e l’a. delle patate, che colpisce, oltre alle patate, anche il pomodoro e il tabacco ... Leggi Tutto

volvarièlla

Vocabolario on line

volvariella volvarièlla s. f. [lat. scient. Volvariella, dim. di Volvaria (v. la voce prec.)]. – Genere di funghi basidiomiceti agaricali comprendente più di venti specie che vivono nei boschi, prati [...] o coltivati o su legno marcescente; sono in genere di scarsa o nulla commestibilità ... Leggi Tutto

blastoconìdio

Vocabolario on line

blastoconidio blastoconìdio s. m. [comp. di blasto- e conidio]. – Nei funghi, conidio che nasce e continua a moltiplicarsi per gemmazione senza che ci sia alcun arresto nella vita vegetativa; è detto [...] anche blastospora ... Leggi Tutto

colonnétta

Vocabolario on line

colonnetta colonnétta s. f. [dim. di colonna]. – 1. Piccola colonna; c. semaforica, sinon. di colonnina semaforica. 2. roman. e merid. Comodino: in origine il tipo a forma cilindrica, di stile impero, [...] nell’urna dei muschi), o asse di alcuni frutti capsulari, nei quali deriva dal prolungamento del ricettacolo fiorale; anche, in generale, corpo più o meno cilindrico che sta nell’interno del corpo fruttifero di certi funghi o di un conidiangio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

blastomicòṡi

Vocabolario on line

blastomicosi blastomicòṡi s. f [comp. di blasto- e micosi]. – In medicina, micosi provocata da blastoconidî o anche da miceti appartenenti ad alcuni sottordini dei funghi imperfetti. ... Leggi Tutto

picnidiale

Vocabolario on line

picnidiale agg. [der. di picnidio]. – In botanica, nèttare p., liquido zuccherino che i funghi uredinali emettono attraverso l’ostiolo degli spermogonî con la funzione di attirare gli insetti e favorire [...] così la dispersione degli spermazî ... Leggi Tutto

pìcnio

Vocabolario on line

picnio pìcnio s. m. [der. di picno-]. – In botanica, altro nome dello spermogonio dei funghi uredinali. ... Leggi Tutto

solfocàlcico

Vocabolario on line

solfocalcico solfocàlcico agg. [comp. di solfo- e calcio3] (pl. m. -ci). – Poltiglia s.: miscela anticrittogamica preparata con calce viva e zolfo (in proporzioni variabili) e diluita con acqua, usata [...] contro funghi parassiti, ma attualmente sostituita per lo più da altri preparati inorganici (per es. a base di solfuri e di polisolfuri) o organici. ... Leggi Tutto

rinvenire²

Vocabolario on line

rinvenire2 rinvenire2 v. intr. [da svenire, con mutamento di pref.] (coniug. come venire; aus. essere). – 1. Rianimarsi, riprendere i sensi, le forze, la coscienza, dopo uno svenimento, un mancamento, [...] o il volume naturali: far r. i fiori, immergendone il gambo nell’acqua; far r. la frutta secca, i legumi o i funghi secchi, tenendoli a bagno in acqua tiepida; mettere botti, barili a r., in modo che le doghe, assorbendo acqua, si rigonfino e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 74
Enciclopedia
micete
In botanica, sinonimo di fungo, frequentemente usato come prefisso o suffisso in parole composte del linguaggio scientifico, per indicare relazione con i funghi. Micetofagia Attitudine ad alimentarsi di funghi, tipica di alcuni Insetti e Gasteropodi...
micologia
Studio botanico dei funghi.  La m. pura, strettamente scientifica, comprende la conoscenza della loro morfologia, fisiologia, ecologia, citologia, genetica e tassonomia. Su essa è basata la m. applicata, che studia i funghi dal punto di vista...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali