• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]

seguire

Sinonimi e Contrari (2003)

seguire [lat. sĕqui "accompagnare; seguire"] (io sèguo, ecc.; pass. rem. seguìi [ant. seguètti], seguisti, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [andare dietro a qualcuno o a qualcosa: una immensa folla seguiva il feretro; [...] non seguano complicazioni] ≈ conseguire, fare seguito, (lett.) seguitare. 2. [avere continuazione, detto di articoli di giornali, fumetti, racconti, trasmissioni televisive, ecc., con le prep. a, in: segue a pag. 46; seguirà nella prossima puntata ... Leggi Tutto

fiutare

Sinonimi e Contrari (2003)

fiutare v. tr. [etimo incerto]. - 1. a. [aspirare aria con il naso per sentire gli odori] ≈ annusare, odorare, (fam.) sniffare. b. [aspirare con il naso tabacco, cocaina e sim.] ≈ (gerg.) sniffare. 2. [...] : senti queste rose come profumano! Sniffare (dall’interiezione sniff - a sua volta dal verbo ingl. to sniff - propria del linguaggio dei fumetti) è usato in due accezioni: una fam., nel senso di «sentire un odore» (ho sniffato il sugo di tua madre e ... Leggi Tutto

fotoromanzo

Sinonimi e Contrari (2003)

fotoromanzo /fotoro'mandzo/ s. m. [comp. di foto e romanzo²]. - (crit.) [romanzo, a destinazione popolare, pubblicato in fascicolo unico o a puntate, la cui trama è illustrata da una serie di fotografie [...] commentate da fumetti] ≈ ‖ cineromanzo. ... Leggi Tutto

fumettista

Sinonimi e Contrari (2003)

fumettista s. m. e f. [der. di fumetto] (pl. m. -i). - (prof.) [ideatore o disegnatore di storie a fumetti] ≈ cartoonist, disegnatore, vignettista. ... Leggi Tutto

fumettistico

Sinonimi e Contrari (2003)

fumettistico /fume't:istiko/ agg. [der. di fumettista] (pl. m. -ci). - 1. [che si riferisce ai fumetti]. 2. (estens., spreg.) [di facile effetto: un film f.] ≈ banale, convenzionale. ↔ anticonvenzionale, [...] originale ... Leggi Tutto

comic

Sinonimi e Contrari (2003)

comic /'kɒmik/, it. /'kɔmik/ s. ingl. [abbrev. della locuz. comic strip "nastro comico"], usato in ital. al masch. - [racconto comico a fumetti] ≈ fumetto, (fam.) giornaletto, giornalino. ... Leggi Tutto

ricco. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi ricco. Finestra di approfondimento Gradi di ricchezza - Numerosi agg. ed espressioni si riferiscono a chi ha molti soldi. R. è l’agg. più com., mentre facoltoso è formale, danaroso è abbastanza [...] famoso negli anni Sessanta del Novecento: ha un conto in banca da Onassis), zio Paperone (dal personaggio dei fumetti: quell’industriale è diventato zio Paperone), Rockefeller (ricchissima famiglia americana) e altri via via più recenti. Il sost ... Leggi Tutto

fiutare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi Fiutare. Finestra di approfondimento Avvertire un odore - Il concetto di «aspirare per sentire gli odori» è espresso principalmente dai verbi annusare e odorare, il primo leggermente più fam. [...] : senti queste rose come profumano! Sniffare (dall’interiezione sniff - a sua volta dal verbo ingl. to sniff - propria del linguaggio dei fumetti) è usato in due accezioni: una fam., nel senso di «sentire un odore» (ho sniffato il sugo di tua madre e ... Leggi Tutto

ricco

Sinonimi e Contrari (2003)

ricco [dal longob. rihhi] (pl. m. -chi). - ■ agg. 1. [che possiede denari, beni e sim., in misura maggiore di quanto occorra per vivere in modo normale: è gente r.] ≈ danaroso, (lett.) dovizioso, facoltoso. [...] famoso negli anni Sessanta del Novecento: ha un conto in banca da Onassis), zio Paperone (dal personaggio dei fumetti: quell’industriale è diventato zio Paperone), Rockefeller (ricchissima famiglia americana) e altri via via più recenti. Il sost ... Leggi Tutto

balloon

Sinonimi e Contrari (2003)

balloon /bə'lu:n/, it. /ba'l:un/ s. ingl. [propr. "pallone", dall'ital. dial. ballone, ballón per pallone], usato in ital. al masch. - (massm.) [area a forma di nuvola che, nei fumetti, racchiude le parole [...] o i pensieri dei personaggi] ≈ (non com.) fumetto, nuvoletta. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
I FUMETTI
I fumetti Luca Raffaelli In questo scorcio di inizio secolo anche nell’ambito dei fumetti stanno arrivando a compimento alcune trasformazioni in atto da almeno quattro decenni. Trasformazioni destinate a imporsi definitivamente per lo strutturarsi...
fumetti, linguaggio dei
«Quasi per un paradosso, proprio quando gli accademici hanno cominciato a occuparsene, il fumetto ha smesso, almeno in Occidente [...], di essere un fenomeno popolare per diventare con poche eccezioni un fenomeno di nicchia» (Aprile & Zeoli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali