• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
99 risultati
Tutti i risultati [99]
Letteratura [9]
Comunicazione [8]
Militaria [3]
Storia [3]
Lingua [2]
Industria [2]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]
Religioni [1]
Alta moda [1]

slurp

Vocabolario on line

slurp 〈slë′ëp〉 interiez. ingl. [da (to) slurp «sorbire con rumore», di origine onomatopeica]. – Nel linguaggio dei fumetti, forma grafica che riproduce il rumore di chi mangia qualcosa con gusto o di [...] chi ha l’acquolina in bocca ... Leggi Tutto

smack

Vocabolario on line

smack 〈smäk〉 interiez. ingl. [da (to) smack «schioccare, far schioccare», di origine onomatopeica]. – Nel linguaggio dei fumetti, forma grafica che riproduce il rumore di chi, con slancio, fa schioccare [...] un bacio ... Leggi Tutto

romanżo²

Vocabolario on line

romanzo2 romanżo2 s. m. [dal fr. ant. romanz, uso sostantivato dell’agg. precedente]. – 1. a. Nel periodo delle origini delle letterature moderne, ampio scritto in lingua volgare, in prosa e in versi, [...] es., «Le ultime lettere di Jacopo Ortis» del Foscolo); r. d’appendice, pubblicato a puntate su quotidiani; r. a fumetti, v. fumetto (anche per l’uso fig. con valore spreg.); r. sceneggiato, e più com., ellitticamente, sceneggiato s. m., adattamento ... Leggi Tutto

lettering

Vocabolario on line

lettering ‹lètëriṅ› s. ingl. [der. di (to) letter «segnare con lettere; imprimere il titolo su ...»], usato in ital. al masch. – Nel linguaggio della pubblicità e della grafica, operazione consistente [...] a mano) con cui far comporre il testo che accompagna un annuncio pubblicitario, o che in genere serve di commento e integrazione a un’immagine, a un disegno o serie di disegni (per es., un racconto a fumetti). Anche, il risultato di tale operazione. ... Leggi Tutto

fotonovèlla

Vocabolario on line

fotonovella fotonovèlla s. f. [comp. di foto-2 e novella]. – Racconto pubblicato su riviste e rotocalchi, la cui azione è sviluppata mediante fotografie commentate da didascalie o fumetti (cfr. fotoromanzo). ... Leggi Tutto

tweet

Vocabolario on line

tweet 〈tu̯ìt〉 s. ingl. [voce di origine onomatopeica], usato in ital. come interiez. – Nel linguaggio dei fumetti, forma grafica che riproduce il cinguettio degli uccelli. ... Leggi Tutto

gulp

Vocabolario on line

gulp ‹ġḁlp› interiez. ingl. [da (to) gulp «deglutire, inghiottire», di origine onomatopeica]. – Nel linguaggio dei fumetti, forma grafica che riproduce il rumore prodotto dall’atto di inghiottire, in [...] assenza di cibo, per effetto di un moto di paura, meraviglia, ecc ... Leggi Tutto

fotoromanżo

Vocabolario on line

fotoromanzo fotoromanżo s. m. [comp. di foto-2 e romanzo2]. – Romanzo, pubblicato in fascicolo unico o a puntate, la cui trama è illustrata da una serie di fotografie commentate da brevi diciture e battute [...] di dialogo; è un’evoluzione del romanzo a fumetti (dove invece delle fotografie si hanno disegni). ... Leggi Tutto

gurgle

Vocabolario on line

gurgle ‹ġë′ëġl› interiez. ingl. [voce di origine onomatopeica; propr. «gorgoglio»]. – Nel linguaggio dei fumetti, forma grafica che riproduce il rumore prodotto da un liquido che stia scorrendo o bollendo. ... Leggi Tutto

snap

Vocabolario on line

snap 〈snäp〉 interiez. ingl. [da (to) snap «schioccare, far schioccare», di origine onomatopeica]. – Nel linguaggio dei fumetti, forma grafica che riproduce il rumore di chi fa schioccare le dita. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
I FUMETTI
I fumetti Luca Raffaelli In questo scorcio di inizio secolo anche nell’ambito dei fumetti stanno arrivando a compimento alcune trasformazioni in atto da almeno quattro decenni. Trasformazioni destinate a imporsi definitivamente per lo strutturarsi...
fumetti, linguaggio dei
«Quasi per un paradosso, proprio quando gli accademici hanno cominciato a occuparsene, il fumetto ha smesso, almeno in Occidente [...], di essere un fenomeno popolare per diventare con poche eccezioni un fenomeno di nicchia» (Aprile & Zeoli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali