• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
99 risultati
Tutti i risultati [99]
Letteratura [9]
Comunicazione [8]
Militaria [3]
Storia [3]
Lingua [2]
Industria [2]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]
Religioni [1]
Alta moda [1]

paperino

Vocabolario on line

paperino s. m. [dim. di papero]. – Piccolo papero. Con iniziale maiusc., è il nome con cui è tradotto in Italia quello di Donald Duck, un papero protagonista di una serie di divertenti disegni animati [...] e racconti a fumetti di Walt Disney. ... Leggi Tutto

paperóne

Vocabolario on line

paperone paperóne s. m. [dal nome ital. di un personaggio dei fumetti di W. Disney, un miliardario avarissimo], scherz. – Persona ricca sfondata: i paperoni della finanza. ... Leggi Tutto

verbo-visivo

Neologismi (2008)

verbo-visivo agg. Che si avvale della parola e dell’immagine. ◆ Siccome invece [Hugo] Pratt è stato grande artista soprattutto in quanto narratore a fumetti (e se a qualcuno l’espressione può parere [...] ancora riduttiva, «narratore verbo-visivo»), non è casuale che la mostra di Siena lo onori a dieci anni dalla sua morte, e che il saggio introduttivo del volume, di Thierry Thomas, se pure è intitolato ... Leggi Tutto

purr

Vocabolario on line

purr 〈pë′ë〉 s. ingl. [voce di origine onomatopeica], usato in ital. come interiez. – Nel linguaggio dei fumetti, forma grafica che riproduce le fusa del gatto, il caratteristico suono emesso dall’animale [...] per manifestare soddisfazione ... Leggi Tutto

droghismo

Neologismi (2008)

droghismo s. m. Espressione tipica degli ambienti in cui si fa consumo di droghe. ◆ Droghismi, gergalismi che non trascurano echi del contesto geografico (Bologna), termini prelevati dai fumetti, l’uso [...] delle iniziali minuscole (a cominciare dai nomi propri) per minuscolizzare il mondo, e la pagina tipografica frantumata come indizio del crac interiore dell’io narrante. (Enzo Golino, Repubblica, 31 luglio ... Leggi Tutto

slam²

Vocabolario on line

slam2 slam2 〈släm〉 interiez. ingl. [da (to) slam «sbattere», prob. di origine scandinava]. – Nel linguaggio dei fumetti, forma grafica che riproduce il rumore di una porta chiusa con forza. ... Leggi Tutto

growl

Vocabolario on line

growl ‹ġràul› s. ingl. (propr. «grugnito, gorgoglio»), usato in ital. al masch. – 1. Nel jazz, sonorità particolarmente rauca, volutamente aspra, ottenuta da solisti di tromba o di trombone soffiando [...] nel bocchino ed emettendo contemporaneamente la voce, per contribuire a creare un’atmosfera di intensa espressività. 2. Nel linguaggio dei fumetti, forma grafica che riproduce il rumore prodotto da un ringhio. ... Leggi Tutto

grrr

Vocabolario on line

grrr interiez. – Voce o, nel linguaggio dei fumetti, forma grafica, che riproduce il ringhio di un cane o di un animale feroce, oppure che manifesta un moto represso di collera. ... Leggi Tutto

revival

Vocabolario on line

revival 〈rivàivël〉 s. ingl. [propr. «rinascita, risveglio», der. di (to) revive «rivivere»] (pl. revivals 〈rivàivël∫〉), usato in ital. al masch. – 1. Lo stesso, ma meno com., che revivalismo, nel sign. [...] , dello spettacolo, della musica, della letteratura e dell’arte, dell’architettura e dell’arredamento, e in genere del costume: r. dei film dell’orrore, del jazz tradizionale, delle canzoni sentimentali, del ballo liscio, dei fumetti, del liberty. ... Leggi Tutto

cosplay

Neologismi (2008)

cosplay s. m. inv. La moda di indossare i costumi di personaggi dei film, dei fumetti e dei cartoni animati preferiti. ◆ Molti arrivano vestiti normalmente e si cambiano nelle toilette pubbliche per [...] sacrificare a uno dei riti degli under venti: il kosupure o cosplay (dall’americano costume play). Sulle tracce dei «germogli di bambù» degli anni ’70-’80, quegli adolescenti sfacciatamente truccati e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
I FUMETTI
I fumetti Luca Raffaelli In questo scorcio di inizio secolo anche nell’ambito dei fumetti stanno arrivando a compimento alcune trasformazioni in atto da almeno quattro decenni. Trasformazioni destinate a imporsi definitivamente per lo strutturarsi...
fumetti, linguaggio dei
«Quasi per un paradosso, proprio quando gli accademici hanno cominciato a occuparsene, il fumetto ha smesso, almeno in Occidente [...], di essere un fenomeno popolare per diventare con poche eccezioni un fenomeno di nicchia» (Aprile & Zeoli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali