• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1088 risultati
Tutti i risultati [1088]
Botanica [518]
Industria [128]
Alimentazione [92]
Medicina [50]
Zoologia [41]
Arti visive [38]
Storia [30]
Architettura e urbanistica [24]
Biologia [21]
Araldica e titoli nobiliari [20]

obcònico

Vocabolario on line

obconico obcònico agg. [comp. di ob- e conico] (pl. m. -ci). – In botanica, di organo avente forma di un cono rovesciato, con il vertice rivolto verso il basso (per es., il frutto di certi peri). ... Leggi Tutto

achènio

Vocabolario on line

achenio achènio s. m. [dal lat. scient. achaenium, comp. di a- priv. e tema del gr. χαίνω «schiudersi»]. – In botanica, frutto secco indeiscente a un solo seme, e con parete coriacea non aderente al [...] seme (es.: ranuncoli, castagno) ... Leggi Tutto

smìlace

Vocabolario on line

smilace smìlace s. f. [lat. scient. Smilax, dal lat. class. smilax -ăcis, gr. σμῖλαξ -ακος]. – Genere di piante liliacee, perenni, rampicanti, con viticci che sorgono appaiati sulla base del picciolo, [...] specie distribuite in tutto il mondo, con foglie ovate caduche o persistenti, fiori piccoli, dioici, in cime ombrelliformi e frutto a bacca rossa o nera. In Italia, soprattutto nelle regioni centro-meridionali e nelle isole, cresce la specie Smilax ... Leggi Tutto

gettare

Vocabolario on line

gettare (ant. e poet. gittare) v. tr. [lat. *iectare, lat. class. iactare, intens. di iacĕre «gettare»] (io gètto, ecc.). – 1. a. Lanciare con la mano e con una certa forza nello spazio o verso un punto [...] di buttare), dissipare, scialacquare: g. i soldi; o sprecare, spec. nel part. pass.: denaro, tempo gettato, speso inutilmente, senza frutto; è fatica gettata, è tutto fiato gettato. c. Con sign. particolari in varie locuz. proprie e fig.: g. l’ancora ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

roṡétta

Vocabolario on line

rosetta roṡétta s. f. [dim. di ròsa]. – Raro nel sign. proprio di «piccola rosa», è frequente in usi fig., analoghi a quelli di rosa, per indicare elementi o oggetti, o complessi di elementi o di oggetti, [...] piante colpite appaiono nane e in certi casi striscianti sul terreno. c. Sinon. di corona, per indicare il calice che persiste nel frutto delle pomoidee. 8. In zoologia, con riferimento alle corna dei cervi, lo stesso che rosa, nel sign. 6 m. 9. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

bióndo

Vocabolario on line

biondo bióndo agg. [da una radice *blund-, prob. germ.]. – 1. a. Di colore tra il giallo e il castano chiaro, in varie gradazioni, con riferimento soprattutto ai capelli: b. chiaro, scuro, rossiccio, [...] una bionda (v. anche bionda); di uomo, anche come soprannome: il Biondo. 2. Appellativo di alcune varietà di arancio con frutto privo di colorazione rossa sia nella buccia sia nella polpa. 3. Con uso sostantivato, colore biondo: dare il b. ai capelli ... Leggi Tutto

tonfare

Vocabolario on line

tonfare v. intr. e tr. [der. di tonfo] (io tónfo, ecc.). – 1. intr. (aus. essere) Fare un tonfo, cadere con rumore sordo: un frutto tonfava giù dal ramo (Slataper); il maggiore ... lasciava t. uno dopo [...] l’altro gli stivali (Borgese). 2. tr., tosc. Picchiare, percuotere ... Leggi Tutto

allegaménto

Vocabolario on line

allegamento allegaménto (ant. alligaménto) s. m. [der. di allegare1]. – 1. In botanica, l’inizio della trasformazione dell’ovario in frutto. 2. A. dei denti, sensazione fastidiosa prodotta nella bocca [...] da sostanze astringenti, come per es. la frutta acerba. ... Leggi Tutto

spiccace

Vocabolario on line

spiccace agg. [der. di spiccare]. – Riferito a frutto, lo stesso che spiccagnolo, spiccatoio: pèsche s.; del rezzo Gioivi e de’ frutti s. (D’Annunzio). ... Leggi Tutto

spiccare

Vocabolario on line

spiccare v. tr. e intr. [tratto da appiccare, per sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a a-] (io spicco, tu spicchi, ecc.). – 1. tr. È il contrario di appiccare, e ha quindi il valore fondamentale [...] a. Staccare una cosa da dove è attaccata, separarla da ciò cui è unita, strappandola via o togliendola in altro modo: s. un frutto da un ramo, un fiore da una pianta; don Gesualdo spiccherebbe di lassù il sole e la luna per farvi piacere (Verga). In ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 39 ... 109
Enciclopedia
frutto
Botanica Complesso delle parti del fiore che rimangono dopo la fecondazione e contribuiscono a propagare la pianta per mezzo dei semi; è presente soltanto nelle piante Fanerogame, perciò dette anche Spermatofite. In senso stretto si considera...
FRUTTO
FRUTTO Emilio Albertario . Diritto. - Il termine, nella sua più larga significazione giuridico-economica, trascende anche il concetto di parte di cosa per significare il reddito. Le molte definizioni proposte nella letteratura giuridica recente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali