agricoltura s. f. [dal lat. agricultura, comp. di ager agri "campo" e cultura "coltivazione"]. - (agr.) [arte e pratica di coltivare il suolo] ≈ ‖ agraria, agronomia.
agricoltura - nomenclatura
Fabio [...] arboricoltura; aspargicoltura; bananicoltura; bulbicoltura; canapicoltura; cerealicoltura; cotonicoltura; floricoltura; frutticoltura; funghicoltura; granicoltura; limonicoltura; maiscoltura; oleicoltura o olivicoltura; orticoltura; ortofrutticoltura ...
Leggi Tutto
In frutticoltura, inizio della maturazione dei frutti, contraddistinto da un cambiamento di colore, che dal verde originario va gradatamente verso il colore proprio di ciascun frutto, per sintesi di antociane. Da questo momento nel frutto iniziano...
spalliera agraria In frutticoltura e nel giardinaggio, disposizione che si dà alle piante allevandole su un’intelaiatura di legno o di filo di ferro e listelli di legno, fissata a un muro (di mattoni o cemento, di rado di assi di legno). Le...