• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
87 risultati
Tutti i risultati [87]
Industria [44]
Alimentazione [41]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Medicina [2]
Tempo libero [1]
Teatro [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Informatica [1]
Chimica [1]

tastare

Sinonimi e Contrari (2003)

tastare v. tr. [forse lat. volg. ✻tastare, incrocio di tangĕre "toccare" e gustare "assaggiare"]. - 1. [toccare qualcosa ripetutamente con le dita o con la mano aperta per provarne la consistenza: t. la [...] frutta] ≈ brancicare, palpare, (ant.) tentare. ⇑ toccare. ● Espressioni: fig., tastare il terreno (o il polso) [cercare di conoscere lo stato di una questione, le intenzioni di una persona e sim.] ≈ indagare, informarsi, investigare, sondare. 2. ( ... Leggi Tutto

tasto

Sinonimi e Contrari (2003)

tasto s. m. [der. di tastare]. - 1. [il tastare] ≈ toccata, tocco. ▲ Locuz. prep.: non com., al tasto [in modo conforme all'impressione prodotta toccando: frutta acerba al t.] ≈ al tatto, al tocco; a tasto [...] [in modo simile a chi si muove nel buio, brancolando, tastando il terreno o le pareti, anche fig.] ≈ [→ TASTONI]. 2. (mus.) a. [leva di uno strumento a tastiera che, premuta, produce la nota richiesta] ... Leggi Tutto

tatto

Sinonimi e Contrari (2003)

tatto s. m. [dal lat. tactus -us, der. di tangĕre "toccare"; l'uso fig., dal fr. tact]. - 1. a. (fisiol.) [senso che permette il riconoscimento di alcuni caratteri fisici degli oggetti che vengono in contatto [...] superficie dell'organismo]. b. (estens.) [il toccare] ▲ Locuz. prep.: al tatto [in modo conforme all'impressione prodotta toccando: frutta acerba al t.] ≈ al tasto, al tocco. 2. (fig.) [capacità di comportarsi in modo accorto e discreto: mancare di ... Leggi Tutto

brandy

Sinonimi e Contrari (2003)

brandy /'brændi/, it. /'brɛndi/ s. ingl. [dall'oland. brandewijn "vino bruciato, distillato"], usato in ital. al masch. - (enol.) [liquore ottenuto dalla distillazione di frutta] ≈ acquavite, (disus.) [...] arzente, [di produzione francese] cognac. ‖ grappa ... Leggi Tutto

tiglioso

Sinonimi e Contrari (2003)

tiglioso /ti'ʎoso/ agg. [der. di tiglio]. - 1. [di legno, che presenta fibre dure e resistenti] ≈ coriaceo, fibroso, filamentoso, legnoso, stopposo. ↔ morbido, tenero. 2. (estens.) [di frutta o carne, [...] difficile da masticare] ≈ duro, fibroso, filamentoso, (non com.) filoso, stoppaccioso, stopposo. ↔ morbido, tenero, [di carne e sim.] frollo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

passato

Sinonimi e Contrari (2003)

passato [part. pass. di passare]. - ■ agg. 1. [che precede il momento in cui siamo: il tempo p.; l'anno p.] ≈ andato, precedente, (lett.) preterito, (poet.) prisco, (ant.) pristino, scorso, trascorso. [...] arcaico, inattuale, invecchiato, obsoleto, sorpassato, superato, vecchio. ↔ alla moda, attuale, moderno. 3. a. [che inizia a guastarsi: frutta un po' p.] ≈ andato a male, deteriorato, guasto. ↔ fresco. b. [che non ha più la freschezza giovanile: una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

invernale

Sinonimi e Contrari (2003)

invernale agg. [der. di inverno]. - 1. [dell'inverno: la stagione i.] ≈ (lett.) brumale, (poet.) iemale. ↔ estivo. 2. (estens.) [che è proprio dell'inverno, o che presenta caratteri simili a quelli dell'inverno: [...] una giornata i. fuori stagione] ≈ freddo, gelido, ghiaccio, inclemente, rigido, [di frutta che si conserva a maturare d'inverno] vernino. ↔ caldo, estivo, mite, temperato. 3. (estens.) [di indumenti che servono per l'inverno] ≈ pesante. ↔ estivo, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Enciclopedia
FRUTTA
FRUTTA (fr. fruits; sp. frutos; ted. Obst; ingl. fruitage) Fabrizio CORTESI Aristide CALDERlNl * Le frutta, a seconda della natura e della consistenza del pericarpo (v. frutto), possono distinguersi in: 1. frutta carnose o a polpa: si riferiscono...
MOSCA delle frutta
MOSCA delle frutta Guido Grandi Nome volgare della Ceratitis capitata (Wiedm.). Insetto Dittero, del sottordine dei Ciclorrafi, della superfamiglia degli Acalitteri, famiglia dei Tripaneidi, lungo da 3 a 5 mm., di colore ocraceo variegato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali