• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
87 risultati
Tutti i risultati [87]
Industria [44]
Alimentazione [41]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Medicina [2]
Tempo libero [1]
Teatro [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Informatica [1]
Chimica [1]

raccolto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

raccolto¹ /ra'k:ɔlto/ agg. [part. pass. di raccogliere]. - 1. [staccato dalla pianta o tolto dal terreno: frutta appena r.] ≈ colto. 2. (fig.) [che ha le membra riunite, che è ripiegato su se stesso: il [...] gatto stava tutto r.] ≈ raggomitolato, rannicchiato. ↔ allungato, disteso, lungo. 3. [tenuto insieme: portare i capelli r. sulla nuca] ≈ legato, ristretto, riunito, stretto. ↔ libero, sciolto. 4. (fig.) ... Leggi Tutto

gramolata

Sinonimi e Contrari (2003)

gramolata s. f. [da gramolato]. - (gastron.) [sorbetto fatto con ghiaccio tritato e caffè o sciroppi di frutta e sim.: g. alla menta] ≈ [→ GRANITA]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

granatina

Sinonimi e Contrari (2003)

granatina s. f. [der. di (mela) granata], region. - (gastron.) [sorbetto di ghiaccio tritato e caffè o sciroppi di frutta e sim.: g. alla menta] ≈ [→ GRANITA]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

granello

Sinonimi e Contrari (2003)

granello /gra'nɛl:o/ s. m. [dim. di grano] (pl. -i; tosc. o con valore collettivo, le granella). - 1. [seme o frutto tondeggiante di grano, cereali e sim.: un g. di riso] ≈ chicco, grano, granulo, [di [...] uva] acino, [di frutta] seme. 2. (estens.) a. [qualunque cosa assai piccola, spec. se tondeggiante: un g. di pepe; un g. di sabbia] ≈ [→ GRANO (3. a)]. b. (fig.) [minima quantità di qualche cosa] ≈ [→ GRANO (3. b)]. c. (region.) [ghiandola genitale ... Leggi Tutto

granita

Sinonimi e Contrari (2003)

granita s. f. [part. pass. femm. di granire²]. - (gastron.) [sorbetto fatto con ghiaccio tritato e caffè o sciroppi di frutta e sim.: g. alla menta] ≈ cremolato, ghiacciata, gramolata, (region.) granatina, [...] (region.) grattachecca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

granulo

Sinonimi e Contrari (2003)

granulo /'granulo/ s. m. [dal lat. tardo granŭlum, dim. di granum "chicco"]. - 1. [seme o frutto tondeggiante di grano, cereali, frutta e sim.: un g. di riso] ≈ [→ GRANELLO (1)]. 2. (farm.) [dose globulare [...] di medicinale contenente dosi minime di farmaci molto attivi] ≈ ‖ compressa, pasticca, pastiglia, pillola. 3. (estens.) [piccola massa di sostanze rapprese] ≈ (fam.) gnocco, granello, rocchetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

soverchiare

Sinonimi e Contrari (2003)

soverchiare (o soperchiare) [der. di soverchio] (io sovèrchio, ecc.). - ■ v. tr. 1. (ant.) [andare oltre: credete Che non sanza virtù che da ciel vegna Cerchi di soverchiar questa parete (Dante)] ≈ oltrepassare, [...] [venire fuori: Fuor de la bocca a ciascun [foro] soperchiava D'un peccator li piedi (Dante)] ≈ sporgere. ‖ uscire. 2. (estens., non com.) [essere presente in abbondanza: la frutta soverchia] ≈ abbondare, avanzare, traboccare. ↔ mancare, scarseggiare. ... Leggi Tutto

graticcio

Sinonimi e Contrari (2003)

graticcio /gra'titʃ:o/ s. m. [dal lat. craticius, agg., propr. "formato di elementi disposti a grata"]. - 1. [stuoia di vimini intessuti, usata per seccarvi la frutta e sim.] ≈ graticciato. 2. [struttura [...] di elementi lignei incrociati o intrecciati usata come mezzo di chiusura, sostegno e riparo] ≈ cannaio, canniccio, graticolato, incannucciata. ‖ pergola, pergolato ... Leggi Tutto

grattachecca

Sinonimi e Contrari (2003)

grattachecca /grat:a'kek:a/ s. f. [der. di gratta(re), con l'aggiunta scherz. di Checca, ipocoristico region. del nome Francesca], roman. - (gastron.) [bevanda fatta con ghiaccio tritato e caffè o sciroppi [...] di frutta e sim.] ≈ [→ GRANITA]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sparire

Sinonimi e Contrari (2003)

sparire v. intr. [der. di apparire, con sostituzione di pref.] (io sparisco, tu sparisci, ecc.; pres. cong. sparisca, ecc.; per il resto coniug. come apparire; aus. essere). - 1. a. [sottrarsi d'un tratto [...] squagliarsela, (fam.) svignarsela, volatilizzarsi. ↔ apparire, comparire, (fam.) farsi vivo, presentarsi, riapparire, ricomparire, ripresentarsi. 4. [essere arraffato con avidità: in casa la frutta sparisce subito] ≈ finire. ‖ consumarsi, esaurirsi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
FRUTTA
FRUTTA (fr. fruits; sp. frutos; ted. Obst; ingl. fruitage) Fabrizio CORTESI Aristide CALDERlNl * Le frutta, a seconda della natura e della consistenza del pericarpo (v. frutto), possono distinguersi in: 1. frutta carnose o a polpa: si riferiscono...
MOSCA delle frutta
MOSCA delle frutta Guido Grandi Nome volgare della Ceratitis capitata (Wiedm.). Insetto Dittero, del sottordine dei Ciclorrafi, della superfamiglia degli Acalitteri, famiglia dei Tripaneidi, lungo da 3 a 5 mm., di colore ocraceo variegato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali