• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
87 risultati
Tutti i risultati [87]
Industria [44]
Alimentazione [41]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Medicina [2]
Tempo libero [1]
Teatro [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Informatica [1]
Chimica [1]

cesta

Sinonimi e Contrari (2003)

cesta /'tʃesta/ s. f. [lat. cista, gr. kístē]. - 1. a. [contenitore di forma varia, in vimini o in stecche di castagno o salice, a volte fornito di coperchio: c. per il pane, per la frutta] ≈ (region.) [...] canestra, canestro, (region.) cavagna, (region.) cavagno, (region.) cavano, cesto, (ant.) cista, (region.) cofana, (region.) paniera, (region.) paniere. ⇓ cestello, cestino, corba, corbello, gerla, sporta, ... Leggi Tutto

secco

Sinonimi e Contrari (2003)

secco /'sek:o/ [lat. siccus] (pl. m. -chi). - ■ agg. 1. a. [di tempo, aria e sim., privo di umidità: clima s.] ≈ asciutto. ↔ umido. b. [non impregnato d'acqua: terreno s.] ≈ arido, arso, asciutto, inaridito, [...] sim., di basso o nullo contenuto zuccherino: spumante s.] ≈ brut, dry. ↔ amabile, dolce. 3. [asciugato di tutta l'acqua: frutta s.; fiori s.] ≈ essiccato, seccato. ↔ fresco. 4. (med.) [di processo infiammatorio che non è accompagnato da produzione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

magagnare

Sinonimi e Contrari (2003)

magagnare [prob. dal fr. ant. mehaignier] (io magagno, ... noi magagniamo, voi magagnate, e nel cong. magagniamo, magagniate). - ■ v. tr., non com. 1. [di frutta o generi alimentari, far andare a male: [...] ] ≈ gonfiare, macinare, percuotere, pestare, picchiare, (fam.) suonare. ■ magagnarsi v. intr. pron., non com. [di frutti o generi alimentari, diventare guasto] ≈ andare a male, deperire, deteriorarsi, guastarsi, marcire, rovinarsi. ↓ danneggiarsi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

selezionare

Sinonimi e Contrari (2003)

selezionare /seletsjo'nare/ v. tr. [der. di selezione] (io selezióno, ecc.). - 1. [operare un'accurata scelta, in base a criteri prefissati, tra più cose o persone: s. il personale; s. la frutta più matura] [...] ≈ (lett.) cernere, scegliere, (lett.) trascegliere, vagliare. 2. (inform.) [evidenziare sullo schermo le parti di testo o altro, su cui si vuole operare] ≈ cliccare (su) ... Leggi Tutto

verdura

Sinonimi e Contrari (2003)

verdura s. f. [der. di verde]. - 1. (lett.) [luogo, terreno ricoperto da piante verdeggianti] ≈ vegetazione, verde, (lett.) verzura. 2. (estens.) [complesso delle erbe commestibili: negozio di frutta e [...] v.; minestra di v.] ≈ erbaggi, ortaggi, vegetali. ‖ legumi ... Leggi Tutto

verduraio

Sinonimi e Contrari (2003)

verduraio /verdu'rajo/ s. m. [der. di verdura] (f. -a), region. - (mest.) [chi vende frutta e verdura] ≈ erbaiolo, erbivendolo, (non com.) fruttaiolo, (region.) fruttarolo, fruttivendolo, ortolano. ... Leggi Tutto

frappè

Sinonimi e Contrari (2003)

frappè s. m. [adattam. del fr. frappé, part. pass. di frapper "colpire, battere, sbattere"]. - (gastron.) [bevanda di latte zuccherato misto a frutta, gelato, sciroppi, ecc. con ghiaccio tritato] ≈ ‖ frullato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

fresco

Sinonimi e Contrari (2003)

fresco [dal germ. frisk]. - ■ agg. (pl. m. -chi) 1. a. [di clima, aria, acqua, ecc., che, per la temperatura alquanto bassa, dà al corpo la sensazione di un freddo moderato e per lo più gradevole: una [...] di conservazione] ↔ a lunga conservazione. e. [di formaggio, non sottoposto a stagionatura] ≈ molle, tenero. ↔ stagionato. f. [di frutta, appena raccolta o non sottoposta a essiccazione] ≈ di stagione. ↔ essiccato, secco. g. [di fiore, colto da poco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

marcio

Sinonimi e Contrari (2003)

marcio /'martʃo/ [der. del lat. marcēre "marcire"] (pl. f. -ce). - ■ agg. 1. [che si sta decomponendo o putrefacendo: uova m.; frutta m.] ≈ andato a male, avariato, deteriorato, fradicio, guasto, (lett.) [...] marcescente, marcito. ↑ putrefatto, (lett.) putrescente, putrido. ‖ rancido. ↔ fresco, intatto, integro. 2. (pop.) [di parte del corpo in cui si presenti suppurazione o che sia colpita da processi degenerativi] ... Leggi Tutto

marcire

Sinonimi e Contrari (2003)

marcire v. intr. [lat. marcēre] (io marcisco, tu marcisci, ecc.; aus. essere). - 1. [diventare marcio: la frutta sta marcendo] ≈ andare a male, avariarsi, decomporsi, deteriorarsi, guastarsi, infracidire, [...] infradiciarsi, (non com.) magagnarsi. ↑ imputridire, putrefarsi. ‖ irrancidirsi. 2. (pop.) [andare in suppurazione: la piaga marcisce] ≈ suppurare. 3. (estens.) [diventare fradicio a causa dell'umidità ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
FRUTTA
FRUTTA (fr. fruits; sp. frutos; ted. Obst; ingl. fruitage) Fabrizio CORTESI Aristide CALDERlNl * Le frutta, a seconda della natura e della consistenza del pericarpo (v. frutto), possono distinguersi in: 1. frutta carnose o a polpa: si riferiscono...
MOSCA delle frutta
MOSCA delle frutta Guido Grandi Nome volgare della Ceratitis capitata (Wiedm.). Insetto Dittero, del sottordine dei Ciclorrafi, della superfamiglia degli Acalitteri, famiglia dei Tripaneidi, lungo da 3 a 5 mm., di colore ocraceo variegato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali