• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
410 risultati
Tutti i risultati [410]
Industria [119]
Alimentazione [93]
Zoologia [36]
Chimica [31]
Medicina [31]
Arti visive [27]
Architettura e urbanistica [23]
Botanica [18]
Farmacologia e terapia [12]
Industria cosmetica e farmaceutica [12]

gelée

Vocabolario on line

gelee gelée ‹ˇ∫lé› s. f., fr. [propr., part. pass. femm. di geler «gelare»]. – Gelatina (di brodo, oppure di frutta). ... Leggi Tutto

conservato

Vocabolario on line

conservato agg. [part. pass. di conservare]. – 1. Sempre preceduto da un avv. (meno spesso seguìto), mantenuto in un certo stato: un codice ben c., una tela mal c.; una mummia c. perfettamente. 2. Trattato [...] o confezionato con sostanze che rallentano il deperimento: carni c., frutta conservata. ... Leggi Tutto

mediterràneo

Vocabolario on line

mediterraneo mediterràneo agg. [dal lat. mediterraneus (con i sign. 1 e 2), comp. di medius «medio» e terra «terra»]. – 1. ant. Di regione lontana dal mare, tutta compresa entro terra (sinon. quindi [...] degli anni Cinquanta e greche degli anni Sessanta: si riferisce a un modello alimentare diffuso nei paesi del bacino mediterraneo, relativamene ricco di amidi e con moderato apporto di proteine animali, abbondante olio di oliva, ortaggi e frutta. ... Leggi Tutto

pasto²

Vocabolario on line

pasto2 pasto2 s. m. [lat. pastus -us, der. di pascĕre «pascere», part. pass. pastus]. – 1. a. L’atto del mangiare, soprattutto in quanto si compie ogni giorno e a ore determinate, per il proprio sostentamento, [...] sostanzioso, abbondante, luculliano; un p. leggero, frugale; il suo p. serale è in genere costituito da verdura, formaggio e frutta. Con accezione più generica: dopo morti, siamo tutti destinati a divenire pasto dei vermi; La bocca sollevò dal fiero ... Leggi Tutto

disfare

Vocabolario on line

disfare v. tr. [comp. di dis-1 e fare] (pres. indic. disfàccio o disfò o disfo, disfài o disfi, disfà o disfa, disfacciamo o disfiamo, disfate, disfanno o dìsfano; pres. cong. disfàccia o disfi, disfacciamo [...] i mobili; d. la roba, sperperarla, mandarla in rovina. 2. intr. pron. a. Guastarsi, corrompersi, detto della carne, delle frutta, del corpo umano o animale. Per estens., sfiorire, detto della persona o delle fattezze, per età, malattia, patimenti e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

bìbita

Vocabolario on line

bibita bìbita s. f. [dal lat. tardo bibĭta, der. di bibĕre «bere»]. – Bevanda artificiale senza alcol (o con bassissimo contenuto alcolico), fatta in genere diluendo con acqua semplice o gassata sciroppi [...] o succhi spremuti di frutta, con eventuale aggiunta di zucchero. ◆ Accr., fam., bibitóne m., bevanda (per es. caffè o un alcolico) eccessivamente diluita. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

tannino

Vocabolario on line

tannino s. m. [der. di tannare]. – Nome generico di una classe di composti contenuti in diverse piante (nei legni, nelle cortecce, nei frutti e rizomi, nelle radici), con proprietà analoghe a quelle [...] stampa dei tessuti, nella preparazione di lacche e inchiostri, nella chiarificazione del vino, della birra e dei succhi di frutta. Usualmente col nome di tannino si intende quello estratto dalle noci di galla con diversi procedimenti (t. all’acqua ... Leggi Tutto

magagna

Vocabolario on line

magagna s. f. [der. di magagnare]. – 1. Difetto, imperfezione, in un materiale di costruzione (legno, metallo), in prodotti commerciali o dell’industria, in manufatti di varia natura, ecc., soprattutto [...] un vaso di ceramica con qualche lieve m.; macchine che sembrano perfette quando le acquisti, e poi saltan fuori le m.; anche di frutta un po’ guasta o bacata: mele sane di fuori e con la m. dentro; la noce (o la castagna) bisogna aprirla per vedere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

Müsli

Vocabolario on line

Musli Müsli ‹mü′ü∫li› (o Muesli) s. m., ted. [propr. voce del dial. svizzero-ted., der. del ted. Mus «passato, purè»]. – Prodotto alimentare, di origine svizzera, ottenuto mescolando varî ingredienti, [...] per lo più fiocchi d’avena, altri cereali e frutta secca; viene consumato da solo o con l’aggiunta di latte o yogurt. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

muṡofàgidi

Vocabolario on line

musofagidi muṡofàgidi s. m. pl. [lat. scient. Musophagidae, dal nome del genere Musophaga, comp. del nome del genere Musa «musa1» e -phagus «-fago»]. – Famiglia di uccelli africani dell’ordine cuculiformi, [...] ghiandaia e quella di un corvo: hanno corpo slanciato, collo breve, becco robusto, penne di colore per lo più verde in gradazioni varie (ma il vessillo interno delle remiganti è di color rosso vivo); si nutrono di frutta e di altre sostanze vegetali. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41
Enciclopedia
FRUTTA
FRUTTA (fr. fruits; sp. frutos; ted. Obst; ingl. fruitage) Fabrizio CORTESI Aristide CALDERlNl * Le frutta, a seconda della natura e della consistenza del pericarpo (v. frutto), possono distinguersi in: 1. frutta carnose o a polpa: si riferiscono...
MOSCA delle frutta
MOSCA delle frutta Guido Grandi Nome volgare della Ceratitis capitata (Wiedm.). Insetto Dittero, del sottordine dei Ciclorrafi, della superfamiglia degli Acalitteri, famiglia dei Tripaneidi, lungo da 3 a 5 mm., di colore ocraceo variegato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali