• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
410 risultati
Tutti i risultati [410]
Industria [119]
Alimentazione [93]
Zoologia [36]
Chimica [31]
Medicina [31]
Arti visive [27]
Architettura e urbanistica [23]
Botanica [18]
Farmacologia e terapia [12]
Industria cosmetica e farmaceutica [12]

mucoràcee

Vocabolario on line

mucoracee mucoràcee s. f. pl. [lat. scient. Mucoraceae, dal nome del genere Mucor, che è dal lat. class. mucor «muffa»]. – Famiglia di funghi zigomiceti a cui appartengono numerose specie di muffe, con [...] sviluppo molto veloce, che deteriorano notevoli quantità di materiali varî (pane, frutta, carta, fieno e sim.) sui quali vivono come saprofiti o, più raram., come parassiti: sono caratterizzati da un micelio unicellulare plurinucleato dal quale si ... Leggi Tutto

salame

Vocabolario on line

salame s. m. [der. di sale]. – 1. a. Insaccato fatto con carne magra di suino, tagliata a pezzi con il coltello o tritata, salata e condita con pepe in grani (talvolta anche con finocchio), con l’aggiunta [...] , con molti giri di corda. 2. estens. Dolce consistente in un rotolo di pan di Spagna ripieno di crema al cioccolato, di frutta cotta e sim. 3. fig. In funzione per lo più di predicato, o in similitudini, detto di persona di scarsa intelligenza e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

tìcchio²

Vocabolario on line

ticchio2 tìcchio2 s. m. [der. di tecca1, teccola1]. – Macchiolina, soprattutto con riferimento a frutta affetta da ticchiolatura, o a marmi e pietre pregiate. ... Leggi Tutto

racèmo

Vocabolario on line

racemo racèmo s. m. [dal lat. racemus]. – 1. a. letter. Racimolo, o più genericam. grappolo d’uva: un satiro in atto d’offrire a una capra un r. (D’Annunzio). b. In botanica, tipo di ramificazione e [...] talora, già nell’antichità e più ancora nel medioevo, con elementi simbolici o tratti dal mondo vegetale (fiori e frutta), animale (uccelli, scimmie e altri animali talvolta fantastici) o umano. 3. In chimica, lo stesso che miscela racemica ... Leggi Tutto

garbo¹

Vocabolario on line

garbo1 garbo1 agg. [etimo incerto], ant. o settentr. – Agro, acido, detto del sapore delle frutta: quanto al sapore di marasche, guarda che non sia troppo g. (Speroni); aspro, brusco, detto del vino. ... Leggi Tutto

confettare

Vocabolario on line

confettare v. tr. e intr. [lat. *confectare, der. di conficĕre «compiere, eseguire, terminare», part. pass. confectus] (io confètto, ecc.). – 1. tr. a. Rivestire di uno strato di zucchero; sottoporre [...] all’operazione della confettatura: c. le mandorle, le pillole. b. ant. Preparare cibi, bevande; candire la frutta. c. C. qualcuno (raro), lusingarlo, raggirarlo; c. un discorso, un sonetto, condirli di parole o di motivi dolciastri. 2. intr. (aus. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

confettura

Vocabolario on line

confettura s. f. [lat. confectura «preparazione», der. di conficĕre «eseguire, compiere»; nel sign. 1 ricalca il fr. confiture]. – 1. Conserva di frutta ottenuta tagliando in pezzi i frutti, privati [...] e dei semi, e cuocendoli con sciroppo; è detta anche composta, e differisce dalla marmellata, che è invece ottenuta da frutti bolliti dopo essere stati macinati o passati al setaccio. 2. non com. Quantità, assortimento di confetti e sim.: tre etti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

muffin

Vocabolario on line

muffin ‹mḁ′fin› s. ingl. (pl. muffins ‹mḁ′fin∫›), usato in ital. al masch. – Focaccina a pasta soffice, molto diffusa negli USA, spesso farcita con frutta fresca o secca, cioccolato, ecc. ... Leggi Tutto

immezzire

Vocabolario on line

immezzire (ant. immezzare) v. intr. [der. di mézzo] (io immezzisco, tu immezzisci, ecc., ant. io immézzo, ecc.; aus. essere), non com. – Diventar mézzo, ammezzire, cioè molle, guasto per l’eccessiva [...] maturazione, detto della frutta; anche con la particella pron.: le pere (si) sono immezzite. Raro e ant. l’uso fig., diventare molle, o anche fiacco, perdere virilità. ... Leggi Tutto

benżoato

Vocabolario on line

benzoato benżoato s. m. [der. di benzo(ico), col suff. -ato]. – In chimica organica, nome dei sali dell’acido benzoico: b. di sodio, dotato di proprietà antisettiche, antiartritiche, diuretiche, ecc., [...] e usato per la conservazione di preparati farmaceutici, cosmetici, alimenti, bevande; b. di metile, b. di etile, liquidi usati nella preparazione di eteri di frutta e in profumeria. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36 ... 41
Enciclopedia
FRUTTA
FRUTTA (fr. fruits; sp. frutos; ted. Obst; ingl. fruitage) Fabrizio CORTESI Aristide CALDERlNl * Le frutta, a seconda della natura e della consistenza del pericarpo (v. frutto), possono distinguersi in: 1. frutta carnose o a polpa: si riferiscono...
MOSCA delle frutta
MOSCA delle frutta Guido Grandi Nome volgare della Ceratitis capitata (Wiedm.). Insetto Dittero, del sottordine dei Ciclorrafi, della superfamiglia degli Acalitteri, famiglia dei Tripaneidi, lungo da 3 a 5 mm., di colore ocraceo variegato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali