• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
137 risultati
Tutti i risultati [137]
Botanica [31]
Industria [23]
Alimentazione [19]
Medicina [7]
Arti visive [5]
Zoologia [5]
Chimica [5]
Militaria [5]
Storia [5]
Architettura e urbanistica [4]

màis

Vocabolario on line

mais màis (ant. màiz) s. m. [dallo spagn. maiz, voce della lingua aruaca]. – Pianta annua (lat. scient. Zea mays) della famiglia poacee o graminacee, detta anche granoturco, granone, frumentone; l’apparato [...] agronomiche di maggior interesse dell’Eurasia e dell’Africa; in Italia è la coltura cerealicola più importante dopo il frumento. Le granella sono utilizzate soprattutto per l’alimentazione umana (farina di mais) e del bestiame o per l’industria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ofiòbolo

Vocabolario on line

ofiobolo ofiòbolo s. m. [lat. scient. Ophiobolus, comp. di ophio- «ofio-» e -bolo]. – Genere di funghi pirenomiceti, con un centinaio di specie, di cui alcune parassite di piante erbacee, come Ophiobolus [...] graminis e O. herpotrichus, che attaccano il frumento e altri cereali producendo il cosiddetto mal del piede (v. piede). ... Leggi Tutto

tènero

Vocabolario on line

tenero tènero agg. [lat. tĕner -a -um]. – 1. Non duro, o meno duro, meno consistente dell’ordinario: a. Riferito a materiali e a prodotti che si lasciano tagliare, tritare e lavorare facilmente: legno [...] t., roccia segabile con sega metallica a denti, adoperata come materiale da costruzione ornamentale; grano t., varietà di frumento le cui cariossidi, che hanno struttura farinosa, si prestano a fornire farina, contrapposto al grano duro, che fornisce ... Leggi Tutto

malassatura

Vocabolario on line

malassatura s. f. [der. di malassare]. – Operazione che si compie su un campione di farina di frumento, impastato con acqua, per dosare il glutine (sostanza proteica) che rimane dopo aver asportato l’amido [...] e gli altri componenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

inallettàbile

Vocabolario on line

inallettabile inallettàbile agg. [der. di allettare2, col pref. in-2]. – In agraria, di varietà di frumento e di altre biade capaci di resistere più o meno all’allettamento. ... Leggi Tutto

spicifórme

Vocabolario on line

spiciforme spicifórme agg. [comp. del lat. spica «spiga» e di -forme]. – In botanica, detto di infiorescenza che assomiglia a una spiga semplice senza esserlo, come, per es., le spighe composte del frumento, [...] dell’orzo e della segale; detto anche di altre infiorescenze racemose, come l’amento ... Leggi Tutto

levata

Vocabolario on line

levata s. f. [der. di levare]. – 1. a. L’atto del levare, del levarsi: la l. del Sole, della Luna; l. delle lettere, dalle cassette postali: prima, seconda l., ora di levata. Il levarsi da letto (spec. [...] il cavallo si solleva col suo asse solo fino a formare un angolo di 45° col suolo. c. Nei cereali del tipo del frumento, la fase di sviluppo che va dall’inizio dell’allungamento dei culmi alla fioritura. d. Nell’industria tessile, operazione compiuta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

allettaménto²

Vocabolario on line

allettamento2 allettaménto2 s. m. [der. di allettare2]. – 1. Ripiegamento della base degli steli delle biade, spec. del frumento, in seguito all’azione dei venti e delle piogge, per cui gli steli di [...] un campo sono adagiati più o meno verso terra tutti da una stessa parte. 2. Disposizione di qualche cosa a strati; lo stendere uno strato di qualche cosa: a. di malta, nelle costruzioni civili ... Leggi Tutto

allettare²

Vocabolario on line

allettare2 allettare2 v. tr. [der. di letto2] (io allètto, ecc.). – 1. Obbligare a letto: la malattia lo ha allettato. Com. solo nel rifl., mettersi a letto per malattia, e spec. per malattia cronica [...] allettato dalla grandine. Come intr. pron., allettarsi (raro allettare intr., senza la particella pron.), piegarsi a terra, detto di biade, frumento e sim.: le messi si sono allettate per la furia della pioggia; il grano si è allettato per il peso ... Leggi Tutto

spigolare¹

Vocabolario on line

spigolare1 spigolare1 v. tr. [der. di spiga] (io spìgolo, ecc.). – 1. Raccogliere le spighe di frumento rimaste sul campo dopo la mietitura: s. il grano; una vecchia vestita di stracci ... si chinava [...] a raccogliere e a s. quella messe, abbondante come le formiche di un formicaio (C. Levi); più com. con uso assol.: le donne erano andate a s. per i campi; quando sogna Di spigolar sovente la villana (Dante); ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
frumento
Denominazione delle piante appartenenti al genere Triticum, le quali forniscono le cariossidi dette anch’esse f.; spesso si usa il sinonimo grano (➔). Nell’esercito romano, in origine, il frumentario era l’addetto al vettovagliamento delle...
frumento
frumento (formento) Alessandro Niccoli Ricorre sette volte, sempre nel Convivio. Il vocabolo, usato sempre con valore collettivo, serve a indicare la pianta (IV VII 3 l'erba multiplica nel campo non cultato, e sormonta, e cuopre la spiga del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali