• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Zoologia [7]
Medicina [2]
Anatomia [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]

fringuèllo

Vocabolario on line

fringuello fringuèllo s. m. (f. -a, raro) [lat. fringuĭllus]. – 1. Passeraceo della famiglia fringillidi (Fringilla coelebs): frequenta località coltivate e alberate, si ciba di grani, semi, e anche [...] d’insetti; ha canto melodioso, e vive bene in gabbia; in Italia è stazionario, tranne che in Sardegna, e nidifica soprattutto sui monti della Valle Padana. Locuzioni: cantare come un f., con voce limpida, ... Leggi Tutto

fringuellàia

Vocabolario on line

fringuellaia fringuellàia s. f. [der. di fringuello]. – Rete da uccellagione, con maglie adatte alla cattura di uccelli della dimensione di un fringuello. ... Leggi Tutto

fischio

Thesaurus (2018)

fischio 1. MAPPA Si chiama FISCHIO il suono acuto e stridulo emesso da uccelli o da altri animali (il f. del fringuello, della biscia) 2. MAPPA oppure anche dall’uomo, che imitando gli uccelli emette [...] un suono simile soffiando tra i denti o tra le labbra o in un piccolo strumento apposito che si chiama fischietto. Un fischio può essere emesso per divertimento (un allegro f.), per richiamare una persona ... Leggi Tutto

cervèllo

Vocabolario on line

cervello cervèllo s. m. [lat. cerĕbĕllum, dim. di cerĕbrum «cervello»] (pl. -i; in alcune locuz. anche le cervella). – 1. a. In anatomia, la parte anteriore dell’encefalo, costituita dagli emisferi cerebrali, [...] fa; fare le cose con poco c., a casaccio, malamente; avere un c. d’oca, di gallina, d’uccellino, di passero, di fringuello, di grillo, di formica e sim., essere persona di poco giudizio o di scarsa intelligenza; avere il c. malato, essere tocco nel c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

spincionare

Vocabolario on line

spincionare v. intr. [der. di spincione] (io spincióno, ecc.; aus. avere), non com. – Cantare, fischiare, con riferimento allo spincione o pincione: tuttora gemea l’assïolo, Che già spincionava il fringuello [...] (Pascoli); per estens., imitare il canto dello spincione, per richiamo ... Leggi Tutto

francolino

Vocabolario on line

francolino s. m. [voce originaria dell’Italia settentr.; cfr. cremon. e piacent. fràngol, che è il lat. fring(u)illa «fringuello»]. – Nome comune di varî uccelli, tra i quali il f. degli italiani (lat. [...] scient. Francolinus francolinus), della famiglia fasianidi, che vive nei campi coltivati, il cui maschio ha colori molto brillanti; e il f. di monte (lat. scient. Tetrastes bonasia), gallinaceo della famiglia ... Leggi Tutto

franguellina

Vocabolario on line

franguellina s. f. [der. del lat. fring(u)illa «fringuello»; cfr. francolino]. – Altro nome dell’uccello francolino. ... Leggi Tutto

gggente

Neologismi (2008)

gggente s. f. inv. (iron. scherz.) Massa, gente comune, popolo. ◆ basta guardare [Tony] Blair in televisione ai Comuni per capire subito il perché. Come sguscia e sgattaiola e scodinzola espansivo in [...] Parlamento: furetto, fighetto, furbetto, con una pacca e una drittata per tutti. Sempre ricciolino, sorridente, ammiccante: un fringuello. Non come certi nostri [politici] che procedono ingessati e tetri fra gorilla e fotografi e fingendo che siano ... Leggi Tutto

ittèridi

Vocabolario on line

itteridi ittèridi s. m. pl. [lat. scient. Icteridae, dal nome del genere Icterus: v. ittero2]. – Famiglia di uccelli passeriformi, tipici del continente americano, con circa 150 specie: hanno dimensioni [...] intermedie fra quelle di un fringuello e quelle di una cornacchia, becco conico e allungato, tarsi alti e robusti, piumaggio brillante in cui predominano il nero, il giallo e il rosso; animali vivaci e ottimi cantori, vivono nelle foreste, nutrendosi ... Leggi Tutto

pèppola

Vocabolario on line

peppola pèppola s. f. [voce onomatopeica]. – Uccello passeriforme della famiglia fringillidi, chiamato anche fringuello montanaro (lat. scient. Fringilla montifringilla), di colore bianco e nero superiormente, [...] con gola e petto arancione e ventre bianco, di doppio passo e abbastanza comune in Italia ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
fringuèllo
fringuèllo Piccolo uccello dei Passeriformi, con ala lunga 85 mm (Fringilla coelebs). Il maschio ha livrea blu e rossa, la femmina e i giovani sono verdastri. Molto comune in tutta l'Europa tranne che in Islanda, il f. nidifica in boschi e parchi,...
ALLOCROISMO
Caso particolare di albinismo, in cui il bianco è disposto a macchie o a tratti. Da noi non sono rari gl'individui allocrostici di merlo, tordo, storno, passera, fringuello, lodola e altri uccelli comuni; ma questi, col processo della muta,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali