• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Zoologia [16]
Militaria [1]
Storia [1]
Comunicazione [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

emberìżidi

Vocabolario on line

emberizidi emberìżidi s. m. pl. [lat. scient. Emberizidae, dal nome del genere Emberiza, e questo dal ted. dial. (alemannico) emberitze, emmeritz «zigolo giallo»]. – Famiglia di uccelli granivori dell’ordine [...] passeriformi, diffusi in tutto il mondo, affini ai fringillidi tra i quali venivano un tempo compresi; molti generi presentano una protuberanza cornea sul palato, utile per rompere i semi. In Italia specie comuni sono: lo strillozzo, lo zigolo giallo ... Leggi Tutto

trombettière

Vocabolario on line

trombettiere trombettière s. m. [der. di trombetta1]. – 1. a. Suonatore di tromba, militare che nelle forze armate dà i segnali con la tromba. b. fig. Nel gergo giornalistico, chi aveva il compito di [...] o distaccate (funzione oggi pressoché scomparsa con l’adozione dei sistemi informatici). 2. a. Piccolo uccello dei fringillidi (Rhodopechys githaginea), frugivoro, diffuso negli ambienti aridi e sassosi dell’Africa settentr., dell’Arabia e delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

pèppola

Vocabolario on line

peppola pèppola s. f. [voce onomatopeica]. – Uccello passeriforme della famiglia fringillidi, chiamato anche fringuello montanaro (lat. scient. Fringilla montifringilla), di colore bianco e nero superiormente, [...] con gola e petto arancione e ventre bianco, di doppio passo e abbastanza comune in Italia ... Leggi Tutto

fringuèllo

Vocabolario on line

fringuello fringuèllo s. m. (f. -a, raro) [lat. fringuĭllus]. – 1. Passeraceo della famiglia fringillidi (Fringilla coelebs): frequenta località coltivate e alberate, si ciba di grani, semi, e anche [...] d’insetti; ha canto melodioso, e vive bene in gabbia; in Italia è stazionario, tranne che in Sardegna, e nidifica soprattutto sui monti della Valle Padana. Locuzioni: cantare come un f., con voce limpida, ... Leggi Tutto

froṡóne

Vocabolario on line

frosone froṡóne (o fruṡóne) s. m. [lat. tardo frisio -onis, propr. «della Frisia, frisone»]. – Piccolo uccello passeraceo della famiglia fringillidi (Coccothraustes coccothraustes), che vive sugli alberi [...] e nidifica sui monti dell’Italia settentr. e centr.: ha forme tozze, coda molto breve e becco forte, conico e grosso; si nutre di grani e bacche, e nutre la prole con insetti. Le sue carni sono poco saporite ... Leggi Tutto

raperino

Vocabolario on line

raperino s. m. [der. di rapa1]. – Altro nome del verzellino, uccello della famiglia fringillidi: una famiglia di raperini gorgheggiava fra il verde (G. Salvadori). ... Leggi Tutto

raperùgiolo

Vocabolario on line

raperugiolo raperùgiolo s. m. [der. di rapa1; cfr. raperino]. – Altro nome del verzellino, uccello della famiglia fringillidi. ... Leggi Tutto

canarino

Vocabolario on line

canarino (region. canerino) s. m. [dalle isole Canarie, donde è originario]. – 1. Uccello della famiglia fringillidi (Serinus canarius), che vive allo stato selvatico nelle Canarie e a Madera; si nutre [...] di semi, di foglie tenere e di frutta succosa; il maschio ha notevoli attitudini canterine. Il canarino selvatico è verde, variegato di grigio e di giallo oro, mentre quello domestico, appartenente a diverse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

lucherino

Vocabolario on line

lucherino (o lucarino; anche lugarino e lùgaro) s. m. [etimo incerto]. – 1. Piccolo uccello passeriforme della famiglia fringillidi (Carduelis spinus), che nidifica nei boschi di conifere, ontani e betulle [...] dell’Europa e dell’Asia settentr., e in Italia è specie di passo irregolare e poco abbondante; il piumaggio nelle parti superiori è di color verde con strie brune, nel resto è variegato di giallo, di bruno ... Leggi Tutto

fanèllo

Vocabolario on line

fanello fanèllo s. m. [forse da *faginello, der. del lat. fagus «faggio»]. – 1. Piccolo passeraceo della famiglia fringillidi (Acanthis cannabina), comune in Italia, al margine dei boschi; il maschio [...] adulto, in primavera, presenta un piumaggio di colori sobrî, con un largo spazio sulla fronte e uno sul petto, a forma di ferro di cavallo, di color cremisino; ha voce dolce, piacevole, ed è capace di ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Fringillidi
Famiglia di Uccelli Passeriformi. Hanno dimensioni piccole o medie (9-23 cm di lunghezza), becco corto, conico e forte, ali lunghe e appuntite con 9 remiganti primarie visibili, coda di 12 penne forcute. Nel volo si alternano fasi di volo battuto...
canarino
Uccello della famiglia Fringillidi (Serinus canarius; v. fig.); si trova allo stato selvatico nelle isole Canarie, nelle Azzorre e a Madera; si nutre di semi, di foglie tenere e di frutta succosa; il maschio ha notevoli attitudini canterine....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali