• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
612 risultati
Tutti i risultati [612]
Fisica [134]
Medicina [91]
Matematica [48]
Industria [46]
Biologia [36]
Lingua [34]
Chimica [28]
Geografia [27]
Geologia [25]
Arti visive [24]

loudness

Vocabolario on line

loudness ‹làudnis› s. ingl. [propr. «sonorità», der. di loud «sonoro» con il suff. -ness di sost. astratti indicanti qualità o condizione] (pl. loudnesses ‹làudnisi∫›), usato in ital. al masch. – 1. [...] che lo attiva) che, negli amplificatori ad alta fedeltà, modifica la risposta in frequenza a volume basso, esaltando le alte e le basse frequenze, per ovviare alla scarsa sensibilità dell’orecchio umano alle regioni estreme della banda udibile ... Leggi Tutto

sospìngere

Vocabolario on line

sospingere sospìngere (ant. sospìgnere) v. tr. [comp. di so- e spingere] (coniug. come spingere). – Spingere, per lo più in modo graduale e non violento: la corrente sospinse la barca verso la riva. [...] . sospinto, comune come agg. nell’espressione a ogni piè sospinto, a ogni movimento dei piedi in avanti, quindi a ogni passo, e fig. continuamente, ripetutamente (a proposito di cosa che s’incontra, o di fatto che si verifica, con molta frequenza). ... Leggi Tutto

postuniversitàrio

Vocabolario on line

postuniversitario postuniversitàrio agg. [comp. di post- e università, secondo l’agg. universitario]. – Successivo al periodo di frequenza dell’università: corsi p., specializzazione postuniversitaria. ... Leggi Tutto

deènfaṡi

Vocabolario on line

deenfasi deènfaṡi s. f. [comp. di de- e enfasi, sull’esempio dell’ingl. de-emphasis]. – In elettronica, procedimento di enfasi cui si ricorre (per es. in una trasmissione di segnali) in fase di ricezione [...] in modo da ripristinare la caratteristica ampiezza-frequenza originale dei segnali, alterata nella preenfasi. ... Leggi Tutto

màṡer

Vocabolario on line

maser màṡer s. m. [dall’ingl. maser ‹mèi∫ë›, sigla di molecular amplification by stimulated emission of radiation «amplificazione molecolare mediante emissione stimolata di radiazione»; in origine, la [...] Ch. H. Townes nel 1954) stava per microwave «di microonde»]. – Amplificatore di segnali elettromagnetici ad altissima frequenza, caratterizzato da un bassissimo rumore proprio, basato sull’emissione stimolata di energia elettromagnetica da parte di ... Leggi Tutto

pseudofrequènza

Vocabolario on line

pseudofrequenza pseudofrequènza s. f. [comp. di pseudo- e frequenza]. – In fisica, grandezza che interviene nello studio delle funzioni e dei fenomeni pseudoperiodici (v. pseudoperiodico). ... Leggi Tutto

analiżżatóre

Vocabolario on line

analizzatore analiżżatóre s. m. [der. di analizzare]. – 1. (f. -trice) Chi analizza o compie un’analisi (per es., un’analisi chimica); persona esperta nell’analizzare: un acuto a. del cuore umano. 2. [...] modo delle analisi: a. armonico, per effettuare l’analisi armonica di una grandezza; a. acustico, per determinare frequenza e intensità dei suoni semplici che costituiscono un suono composto; a. d’immagine, nelle telecomunicazioni, per l’analisi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

ultracórto

Vocabolario on line

ultracorto ultracórto agg. [comp. di ultra- e corto]. – Nella classificazione radiotecnica delle onde hertziane, onde u. sono quelle la cui lunghezza è compresa fra 10 e 1 m, cioè la cui frequenza è [...] compresa fra 30 e 300 MHz; corrispondono, nella classificazione internazionale, alle onde metriche (banda VHF) ... Leggi Tutto

ultradïano

Vocabolario on line

ultradiano ultradïano agg. [comp. di ultra- e lat. dies «giorno»]. – In biologia, bioritmo u., variazione periodica, morfologica o funzionale, con frequenza più elevata di un ciclo ogni 20 ore. ... Leggi Tutto

trïàngolo

Vocabolario on line

triangolo trïàngolo s. m. [dal lat. triangŭlum, comp. di tri- e angŭlus «angolo»]. – 1. a. Figura piana limitata da tre segmenti (lati del t.) che congiungono a due a due tre punti non allineati (vertici [...] è stata talora definita t. della morte una zona comprendente tre località (non sempre le stesse) resesi tristemente note per la frequenza di casi di omicidio. b. La situazione «classica» dell’adulterio, che si determina fra tre persone, il marito, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – ALTA MODA – MODA – INDUSTRIA AERONAUTICA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 51 ... 62
Enciclopedia
frequenza
In senso relativo, il numero di volte che un fatto si ripete in un dato tempo. Anche, la presenza più o meno numerosa e regolare di cose (meno di persone o animali) in un determinato luogo. Biologia Frequenze geniche In genetica, le proporzioni...
frequenza
frequenza Numero di volte che un fenomeno si ripete nell’unità di tempo con modalità e intervalli di tempo uguali. Le f. si usano per rappresentare sinteticamente i dati elementari rilevati. La f. assoluta di un fenomeno o di una sua modalità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali