• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Arti visive [1]
Industria [1]
Cinema [1]

fregio

Sinonimi e Contrari (2003)

fregio /'frɛdʒo/ s. m. [lat. mediev. frisium, prob. lat. Phrygium (opus) "lavoro frigio", riferito alle stoffe ricamate in oro della Frigia]. - 1. (archit.) a. [nella trabeazione degli ordini classici, [...] delle pareti] ≈ arabesco, greca. 2. (estens.) [qualunque elemento decorativo di un oggetto: un berretto rosso con fregi d'oro] ≈ abbellimento, decorazione, decoro, finimento, guarnizione, ornamento. 3. (fig.) [ornamento morale] ≈ dono, dote, onore ... Leggi Tutto

fregiare

Sinonimi e Contrari (2003)

fregiare [der. di fregio] (io frègio, ecc.). - ■ v. tr. 1. (archit.) [abbellire con fregi] ≈ decorare. ⇓ modanare, ornare. 2. (estens.) a. [corredare di abbellimenti, anche fig. e con la prep. di del secondo [...] come onore o vanto, con la prep. di del secondo arg.: f. qualcuno del titolo di baronetto] ≈ insignire, investire. ■ fregiarsi v. rifl. [corredarsi di abbellimenti, anche fig. e con la prep. di del secondo arg.: f. di un titolo] ≈ adornarsi ... Leggi Tutto

pittura

Sinonimi e Contrari (2003)

pittura s. f. [lat. pictūra, der. di pingĕre "dipingere"]. - 1. a. (artist.) [l'arte di dipingere, cioè di raffigurare per mezzo del disegno e del colore: p. su tela] ≈ (ant.) pintura. b. (estens.) [singola [...] ; carteggiatura; cartoccio; cenotafio; ceroplastica; cesello; conchiglia; coroplastica; cratere; erma; figurina; frastaglio; fregio; fusione; gruppo; incavatura; intaglio; intarsio, tarsia; kore,kuros; lacrimatoio; lapide; maschera; mascherone ... Leggi Tutto

architettura

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi architettura Stili e ordini - 1. Arabo; art nouveau o floreale o liberty; assiro; barocco; bizantino; classico; egizio; ellenistico; etrusco; gotico; impero; miceneo; neoclassico; neogotico; [...] ; cimasa o cornice; compluvio; correnti; corda o tirante; displuvio; doccia o grondaia; doccione; femore; fregio; frontone (curvilineo, spezzato); ghimberga; glifo; gocciolatoio; gronda; impluvio; merlo; metopa; monaco; mutulo; puntoni; sima ... Leggi Tutto

sfregiare

Sinonimi e Contrari (2003)

sfregiare [der. di fregio, col pref. s- (nel sign. 5)] (io sfrégio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rovinare il viso di una persona con uno sfregio] ≈ deturpare, sfigurare. 2. (estens.) [rovinare gravemente un oggetto [...] con freghi, tagli e sim.: s. un quadro, una statua] ≈ deturpare. ‖ graffiare, rigare. ■ sfregiarsi v. rifl. [farsi uno sfregio] ≈ deturparsi, sfigurarsi. ... Leggi Tutto

coccarda

Sinonimi e Contrari (2003)

coccarda s. f. [dal fr. cocarde, fr. ant. coquard "sciocco, vanitoso", der. di coq "gallo"]. - (abbigl.) [fregio di nastro portato come emblema di appartenenza a uno stato, a un partito, ecc.] ≈ (scherz.) [...] brigidino, rosetta. ‖ distintivo, spilla, stemma ... Leggi Tutto

modanatura

Sinonimi e Contrari (2003)

modanatura s. f. [der. di modanare]. - (archit.) [cornice ornamentale di edifici e mobili] ≈ aggetto. ⇑ bordatura, bordo, cornice, fregio, lesena, rilievo, risalto. ... Leggi Tutto

arabesco

Sinonimi e Contrari (2003)

arabesco /ara'besko/ s. m. [der. di arabo] (pl. -chi). - 1. (artist.) [motivo ornamentale tipico dell'arte araba] ≈ ⇑ decorazione, fregio, ornamento. 2. (estens.) [intrico di linee, spec. nella scrittura [...] e nelle firme] ≈ geroglifico, ghirigoro, (non com.) paraffo, (spreg.) sgorbio, svolazzo ... Leggi Tutto

greca

Sinonimi e Contrari (2003)

greca /'grɛka/ s. f. [femm. sost. dell'agg. greco]. - (abbigl., archit.) [linea ininterrotta che, piegandosi ad angolo retto, forma un motivo geometrico ornamentale, usato come guarnizione nell'abbigliamento [...] femminile, come distintivo di grado sulle uniformi di ufficiali generali e ammiragli, o come decorazione di membrature architettoniche] ≈ ‖ arabesco, decoro, fregio, ghirigoro. ... Leggi Tutto

pittura e scultura. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi pittura e scultura. Finestra di approfondimento Tecniche, generi, elementi decorativi e tipi d’opera - 1. Abbozzo; acquaforte; acquarello o acquerello; acquatinta; affresco; anamorfosi; ancona; [...] ; carteggiatura; cartoccio; cenotafio; ceroplastica; cesello; conchiglia; coroplastica; cratere; erma; figurina; frastaglio; fregio; fusione; gruppo; incavatura; intaglio; intarsio, tarsia; kore,kuros; lacrimatoio; lapide; maschera; mascherone ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
fregio
In architettura, zona decorata con andamento prevalentemente orizzontale; in particolare, nella trabeazione degli ordini classici, la parte fra architrave e cornice (v. fig.) e, per analogia, in porte o finestre sormontate da una cornice di...
fregio
fregio Letterio Cassata In If XIV 72 è usato figuratamente, per ironia " felicemente suggerita dalla rima " (Momigliano): li suoi dispetti / sono al suo petto assai debiti fregi, i suoi atteggiamenti sprezzanti sono " decorazioni " ben dovute...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali