fuorché /fwor'ke/ (o fuor che; non com. fuori che) [grafia unita di fuor(i) che]. - ■ cong. [per introdurre una prop. eccettuativa con il verbo all'inf., di solito in correlazione con tutto o tutti, ogni, [...] rotto. ↔ efficiente, funzionante. □ fare fuori 1. [privare della vita a freddo] ≈ (gerg.) accoppare, ammazzare, assassinare, eliminare, (fam.) fare secco, freddare, liquidare, sopprimere, stecchire. ⇑ uccidere. 2. (estens.) a. [liberarsi di qualcuno ...
Leggi Tutto
colpo /'kolpo/ s. m. [lat. ✻colpus (class. colăphus "pugno, percossa", gr. kólaphos)]. - 1. a. [risultato del colpire, con le prep. di dell'oggetto col quale si colpisce, a, in o su della parte colpita [...] basso ≈ carognata, tiro (mancino). □ colpo da maestro ≈ capolavoro, successo. ↔ fallimento. □ colpo d'aria ≈ colpo di freddo, infreddatura. □ colpo di coda ≈ guizzo, impennata. □ colpo di fortuna ≈ affare, (scherz.) colpaccio, fortuna, (pop.) terno ...
Leggi Tutto
vulcanico /vul'kaniko/ agg. [der. di vulcano] (pl. m. -ci). - 1. (geol.) a. [relativo ai fenomeni di eruzione] ≈ eruttivo. b. [di roccia e sim., che deriva dalla solidificazione per raffreddamento di una [...] , [per lo più di cervello, immaginazione e sim.] infecondo. b. [pieno di vitalità e di energia: un bambino v.; uomo dalla personalità v.] ≈ ardente, esplosivo, esuberante, impetuoso, irruente, vitale. ↓ effervescente, vivace. ↔ calmo, freddo, posato. ...
Leggi Tutto
gasato /ga'zato/ [part. pass. di gasare²], fam. - ■ agg. [che è in uno stato di entusiastica eccitazione] ≈ caricato, eccitato, effervescente, elettrizzato, entusiasta, esaltato, euforico, galvanizzato, [...] infervorato. ↑ esagitato, invasato, sovreccitato. ↔ abbattuto, avvilito, depresso, freddo, (fam.) mogio, scoraggiato. ■ s. m. (f. -a) [persona esaltata fino a illudersi] ≈ borioso, montato, presuntuoso, spaccone, superbo. ...
Leggi Tutto
menefreghista [der. di menefreghismo] (pl. m. -i), fam. - ■ agg. [che si comporta con menefreghismo: non si può essere così m.] ≈ apatico, indifferente, indolente, (spreg.) qualunquista. ↑ cinico, freddo, [...] distaccato, insensibile, strafottente. ‖ noncurante. ↔ attivo, impegnato, interessato. ‖ diligente, premuroso, zelante. ■ s. m. e f. [chi si comporta con menefreghismo: non ho mai incontrato un m. come ...
Leggi Tutto
gelata s. f. [part. pass. femm. di gelare]. - 1. (meteor.) [freddo intenso con temperatura intorno a0 °C: la g. ha rovinato le coltivazioni] ≈ gelo. ‖ brinata. 2. (lett.) [zona coperta di ghiaccio: Noi [...] passammo oltre, là 've la g. Ruvidamente un'altra gente fascia (Dante)] ≈ (non com.) ghiaccia ...
Leggi Tutto
gelone /dʒe'lone/ s. m. [der. di gelo]. - [lesione dei tessuti superficiali su parti del corpo esposte al freddo] ≈ Ⓣ (med.) pernio, Ⓣ (med.) pernione. ⇑ Ⓣ (med.) eritema. ...
Leggi Tutto
Condizione di un ambiente o di un corpo a contenuto termico relativamente scarso. L’azione delle basse temperature provoca sulla materia vivente effetti che variano dal semplice abbassamento del metabolismo alla morte cellulare per alterazione...
freddo
fréddo [agg. e s.m. Der. del lat. frigidus] [LSF] (a) Generic., di corpo che è a temperatura non alta, minore di quella corporea e che quindi dà al tatto la sensazione opposta a quella che dà un corpo caldo. (b) Specific., e con adatte...