• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
647 risultati
Tutti i risultati [647]
Industria [78]
Medicina [63]
Arti visive [39]
Alimentazione [37]
Geografia [35]
Architettura e urbanistica [33]
Vita quotidiana [32]
Fisica [30]
Botanica [28]
Alta moda [26]

infreddare

Vocabolario on line

infreddare v. tr. e intr. [der. di freddo] (io infréddo, ecc.). – 1. tr., ant. Raffreddare: chi altri agghiaccia, sé stesso infredda, prov., il male ricade almeno in parte su chi lo fa. 2. intr. (aus. [...] essere) o intr. pron. a. ant. Raffreddarsi, cioè perdere calore, anche in senso fig. b. Prendere un’infreddatura, ammalarsi di raffreddore; per lo più con la particella pron.: m’infreddo molto facilmente. ... Leggi Tutto

raddolciménto

Vocabolario on line

raddolcimento raddolciménto s. m. [der. di raddolcire]. – 1. L’operazione e l’effetto del raddolcire o del raddolcirsi; per lo più in senso fig.: r. di un suono, della voce; r. della temperatura. 2. [...] . 3. Nella tecnica metallurgica, operazione che ha lo scopo di ridurre gli effetti conseguenti a una lavorazione a freddo o a determinati trattamenti termici preventivi effettuati su metalli o leghe metalliche: si effettua mediante i trattamenti di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

impannare

Vocabolario on line

impannare v. tr. [der. di panno]. – 1. Fissare, al telaio d’una finestra, riquadri di panno, tela o anche carta, per riparo dal freddo. 2. non com. Tessere, fabbricare panni. ... Leggi Tutto

passàggio

Vocabolario on line

passaggio passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un [...] sostanza dallo stato liquido a quello di vapore; il p. di un elemento chimico da una valenza a un’altra; il p. dal caldo al freddo, dalla notte al giorno; il p. di una parola da un significato a un altro; il p. dal ginnasio al liceo; p. di grado, di ... Leggi Tutto

nastro

Vocabolario on line

nastro s. m. [dal got. *nastilō «cinghia»]. – 1. a. Tessuto liscio o operato, di piccola altezza, comunem. di seta o di cotone, fabbricato con particolari telai e usato per guarnizioni, orlature, legature: [...] tessuto, con speciali funzioni o destinazioni: n. metallico, prodotto metallurgico ottenuto per laminazione a caldo o a freddo, generalmente con supporto di alluminio, usato per schermature in elettrotecnica o per sigillatura stagna di recipienti; n ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA – CHIRURGIA

passamontagna

Vocabolario on line

passamontagna (raro passamontagne) s. m. [comp. del tema di passare e di montagna], invar. – Specie di cappuccio di lana che copre interamente la testa e il collo, con una apertura, generalm. protetta [...] da un risvolto a visiera, che lascia scoperti solo gli occhi, e talora anche il naso e la bocca, usato spec. dagli alpinisti per proteggersi dal freddo intenso e dalle tormente di neve. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ABBIGLIAMENTO SPORTIVO

sferoidiżżazióne

Vocabolario on line

sferoidizzazione sferoidiżżazióne s. f. [der. di sferoide]. – 1. Nella siderurgia della ghisa, trattamento termico tendente a trasformare la cementite in una struttura sferoidale di tipo grafitico; la [...] sferoidizzazione migliora la lavorabilità della ghisa, sia alle macchine utensili sia per deformazione plastica a freddo. 2. Procedimento industriale per agglomerare materiali in polvere, allo scopo di formarne piccoli globuli sferici: consiste nell’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

impassìbile

Vocabolario on line

impassibile impassìbile agg. [dal lat. tardo impassibĭlis, comp. di in-2 e passibĭlis: v. passibile]. – 1. letter. a. Che non può soffrire; è, in partic., attributo di Gesù Cristo nella concezione docetistica, [...] ). 2. Insensibile al dolore fisico o morale: essere, apparire i. in mezzo ai tormenti. Per estens., che si mostra freddo, indifferente, che non lascia trasparire alcuna emozione per cose che solitamente affliggono e turbano l’animo: assistere i. a un ... Leggi Tutto

ritornare

Vocabolario on line

ritornare v. intr. e tr. [comp. di ri- e tornare] (io ritórno, ecc.). – 1. intr. (aus. essere) Lo stesso che tornare (ma meno com. nell’uso fam.): r. a casa da un viaggio, dalla passeggiata, dalla messa; [...] a casa di qualcuno, in un ufficio, andarci ripetutamente; r. su un argomento, su una questione; fra poco ritornerà l’estate, il freddo; mi è ritornata la febbre, la debolezza; il passato non ritorna più; r. col pensiero, con la memoria al passato; r ... Leggi Tutto

ritòrto

Vocabolario on line

ritorto ritòrto agg. e s. m. [part. pass. di ritorcere]. – 1. agg. a. Sottoposto a ritorcitura o a torsione: filo, filato r.; cordoni r., funi o corde r., cavi ritorti. In partic., acciai r., sottoposti [...] a un trattamento meccanico a freddo di torsione che li rende più resistenti a trazione e più aderenti, e per questo usati nella tecnica del cemento armato. b. Contorto, storto: rami r.; un bastone r. e nodoso. c. In architettura, colonna r., il cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 62 ... 65
Enciclopedia
freddo
Condizione di un ambiente o di un corpo a contenuto termico relativamente scarso. L’azione delle basse temperature provoca sulla materia vivente effetti che variano dal semplice abbassamento del metabolismo alla morte cellulare per alterazione...
freddo
freddo fréddo [agg. e s.m. Der. del lat. frigidus] [LSF] (a) Generic., di corpo che è a temperatura non alta, minore di quella corporea e che quindi dà al tatto la sensazione opposta a quella che dà un corpo caldo. (b) Specific., e con adatte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali