• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
215 risultati
Tutti i risultati [215]
Industria [44]
Alimentazione [27]
Medicina [23]
Geografia [19]
Arti visive [14]
Architettura e urbanistica [14]
Chimica [12]
Botanica [10]
Fisica [10]
Zoologia [10]

mente

Thesaurus (2018)

mente 1. MAPPA La parola MENTE ha molti valori e sfumature di significato. Nel senso più generale, indica l’insieme delle facoltà umane che si riferiscono al pensiero (intelligenza, percezione, memoria, [...] 10. altre volte equivale a memoria (tieni bene a m. quello che ti dico). Parole, espressioni e modi di dire a mente a mente fredda, lucida fare mente locale il braccio e la mente mandare a mente mente sana in corpo sano passare per la mente tenere a ... Leggi Tutto

noia

Thesaurus (2018)

noia 1. MAPPA La NOIA è un senso di insoddisfazione e di fastidio che deriva dalla mancanza di attività oppure dall’essere impegnato in qualcosa di monotono, estraneo ai propri gusti o comunque non [...] gli scaffali dei libri sulla parete di faccia. Ho letto, ho guardato dalla finestra, ho fumato: inutile ritentare. Non ho voglia di niente, e la camera è fredda. Scipio Slataper, Il mio Carso Vedi anche Riposo, Sentimento, Stanco, Terrore, Tranquillo ... Leggi Tutto

paura

Thesaurus (2018)

paura 1. MAPPA La PAURA è un’emozione forte e spesso improvvisa, che consiste in un senso di insicurezza, di smarrimento e di ansia di fronte a una persona o una cosa che costituisce un pericolo o che [...] modi di dire aver paura della propria ombra da paura niente paura! Proverbi il cane scottato dall’acqua calda ha paura della fredda chi ha paura d’ogni figura, spesso inciampa nell’ombra la paura è fatta di niente la paura fa novanta Citazione ‘Ntoni ... Leggi Tutto

primavera

Thesaurus (2018)

primavera 1. MAPPA La PRIMAVERA è la prima delle quattro stagioni dell’anno, compresa fra l’inverno e l’estate; nel nostro emisfero, cioè nell’emisfero settentrionale, inizia il 21 marzo e termina il [...] 21 giugno, mentre nell’emisfero meridionale inizia il 21 giugno e termina il 23 settembre (una p. fredda, calda, piovosa; il primo giorno di p.). 2. In senso figurato, la parola indica un clima mite e favorevole (certi paesi godono di un’eterna p.), ... Leggi Tutto

udito

Thesaurus (2018)

udito 1. MAPPA L’UDITO è il senso preposto alla percezione degli stimoli uditivi, cioè dei suoni, e appartiene a tutti gli animali, compreso l’uomo (l’u. è uno dei cinque sensi; la facoltà dell’u.; [...] sofisticato. Parole, espressioni e modi di dire duro di udito Citazione Io non ti trovo niente. Il tuo udito, per me, è normale. Io credo che tu sia soltanto distratto. Guido Piovene, La stella fredda Vedi anche Gusto, Olfatto, Senso, Tatto, Vista ... Leggi Tutto

turbare

Thesaurus (2018)

turbare 1. MAPPA TURBARE significa compromettere la serenità di una persona, provocandole uno stato di agitazione (t. l’anima, la coscienza, l’immaginazione, la fantasia; quelle parole l’avevano profondamente [...] al tempo atmosferico, guastarsi, minacciare tempesta (il mare, il cielo, il tempo si è turbato). Citazione La notte era fredda ma asciutta; gli ippocastani colle loro corteccie nere, coi loro fusti alti e slanciati parevano spettri di alberi; il ... Leggi Tutto

traccia

Thesaurus (2018)

traccia 1. MAPPA La TRACCIA è un segno lasciato su una superficie da qualcosa che vi passa sopra e che vi poggia con forza (le tracce del carro sul terreno, degli sci sulla neve; la t. dell’aratro) [...] il loro odore, i resti alimentari, le deiezioni, il sangue (cercare la t. della lepre, del cinghiale; t. fresca, recente, fredda; l’assassino ha lasciato numerose tracce sul luogo del delitto). In senso figurato, con traccia si intende 4. un segno ... Leggi Tutto

tavola

Thesaurus (2018)

tavola 1. La TAVOLA è un’asse di legno di spessore sensibilmente minore della lunghezza e della larghezza che si presta a vari usi (segare, piallare una t.; chiudere un’apertura con tre tavole inchiodate; [...] le tavole della legge mettere le carte in tavola tavola calda tavola dei logaritmi tavola dei numeri primi tavola fredda tavola numerica tavola periodica degli elementi tavola pitagorica tavola rotonda Proverbi a tavola non s’invecchia chi canta a ... Leggi Tutto

Temporale autorigenerante

Neologismi (2022)

temporale autorigenerante loc. s.le m. Temporale che insiste a lungo sulle stesse zone, di solito lungo le coste, alimentandosi dei grandi flussi di umidità che si sollevano dall’acqua marina per poi scontrarsi [...] d’aria con caratteristiche termiche e igrometriche differenti: una caldo-umida presente alle basse quote e un’altra più fredda e secca alle quote superiori della troposfera. (IconaClima.it, 15 ottobre 2019, Meteo) • [tit.] Temporale autorigenerante o ... Leggi Tutto

Westplaining

Neologismi (2022)

westplaining s. m. inv. L’atteggiamento paternalistico con il quale una parte dell’intellettualità progressista europea e statunitense presume di spiegare la geopolitica dei Paesi dell’ex blocco sovietico [...] di chi è coinvolto in prima persona nel conflitto e a volere spiegare tutto con vecchie categorie riprese dalla Guerra fredda. (Annalisa Camilli, Domani.it, Mondo) • Cavillare se la battaglia delle donne iraniane sia “contro il velo o contro l ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Enciclopedia
guèrra frédda
guèrra frédda Confronto mondiale tra Stati Uniti e Unione Sovietica iniziato nel secondo dopoguerra. L'espressione (in ingl. cold war) fu coniata dal giornalista americano W. Lippmann (1889-1974) per descrivere un'ostilità che non sembrava più...
FUSIONE FREDDA
FUSIONE FREDDA Antonio Bertin-Antonio Vitale Introduzione. - Il processo più elementare di f. nucleare avviene quando due nuclei leggeri (di idrogeno e dei suoi isotopi, deuterio e trizio) vengono fatti avvicinare sufficientemente e abbastanza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali