• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Botanica [8]
Chimica [5]
Zoologia [3]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]
Medicina [2]
Geologia [1]
Biologia [1]
Antropologia fisica [1]
Fisica [1]

mannano

Vocabolario on line

mannano s. m. [der. di manna1, col suff. -ano]. – In chimica organica, polisaccaride a struttura lineare che, per idrolisi, dà mannosio (è detto perciò anche mannosano); è presente nel lievito, nella [...] manna del frassino, ecc. Se ne possono preparare derivati che presentano proprietà simili, in parte, a quelli della cellulosa. ... Leggi Tutto

mannìfero

Vocabolario on line

mannifero mannìfero agg. [comp. di manna1 e -fero]. – Detto del frassino che produce manna, o di una zona coltivata a frassini da manna. ... Leggi Tutto

x, X

Vocabolario on line

x, X (ics) s. f. o m. – Ventitreesima lettera dell’alfabeto latino (usata solo in latinismi, grecismi e altri prestiti non interamente adattati): corrisponde come forma alla lettera greca X (chi), che [...] . anxia; esprimere, dal lat. exprimere), ss da x intervocalica nella maggior parte delle voci (es. Alessandro, dal lat. Alexander; frassino, dal lat. fraxinus; lusso, dal lat. luxus), ma ∫ nelle numerose voci con ex- prevocalico e in poche altre (es ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

ileṡino

Vocabolario on line

ilesino ileṡino s. m. [lat. scient. Hylesinus, comp. del gr. ὕλη «bosco» e σίνος «calamità»]. – Genere di insetti coleotteri della famiglia scolitidi, che danneggiano le piante coltivate; vi appartengono [...] l’i. del frassino (Hylesinus fraxini), diffuso in tutta Europa e nell’America Settentr., e l’i. dell’olivo (Hylesinus oleiperda), comune in Italia e spec. in Toscana, la cui femmina scava nei rami dell’olivo una breve galleria in cui depone le uova. ... Leggi Tutto

bécco¹

Vocabolario on line

becco1 bécco1 s. m. [lat. bēccus, prob. di origine celtica] (pl. -chi). – 1. a. Caratteristica guaina cornea che riveste gli archi mascellari e mandibolari negli uccelli (ma anche nella testuggine e [...] per diversi anni, di uno spacco longitudinale provocato dal freddo, su rami e tronchi di certi alberi (quercia, acero, frassino, ecc.). 4. In medicina, nome di formazioni anatomiche, normali e patologiche, sporgenti e più o meno appuntite e ricurve ... Leggi Tutto

sostégno

Vocabolario on line

sostegno sostégno s. m. [der. di sostenere, prob. formato sul provenz. sostenh, der. di sostener «sostenere»]. – 1. Elemento o struttura che serve a sostenere, a sorreggere: il tetto, venuto a mancare [...] quelle scandenti, o per proteggerle dall’azione meccanica del vento e della pioggia: s. vivi, costituiti da alberi vivi (acero, olmo, frassino, ecc.) sui quali si appoggiano le piante, per es. la vite; s. morti, costituiti di norma da pali di legno o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

pèrtica

Vocabolario on line

pertica pèrtica s. f. [lat. pĕrtĭca, voce di origine italica]. – 1. a. Stanga, bastone di legno piuttosto lungo, che si adopera per varî usi: bacchiare con una p. le noci, le castagne, le olive; spingeva [...] .: a. Attrezzo da palestra sul quale si eseguono gli esercizî ginnici di salita o arrampicata: consiste in un’asta di legno di frassino a sezione circolare, liscia, del diametro di 5 cm, alta da 4 a 6 m, che viene fissata verticalmente (in numero di ... Leggi Tutto

vampiro

Vocabolario on line

vampiro s. m. [dal serbo e croato vampir, attraverso il fr. vampire; come termine di zoologia, è stato introdotto dal naturalista fr. G.-L. Buffon nel 1761, con riferimento alle abitudini di questi pipistrelli]. [...] alla luce del sole: è quindi vulnerabile di giorno, ma può essere ucciso solo con una punta acuminata di legno di frassino conficcatagli a colpi di martello nel cuore; leggende, storie, racconti di vampiri, e film, fumetti, libri sui vampiri. b. fig ... Leggi Tutto

órno

Vocabolario on line

orno órno s. m. [dal lat. ornus «frassino»]. – In botanica, altro nome dell’orniello. ... Leggi Tutto

lupeòṡio

Vocabolario on line

lupeosio lupeòṡio (o lupeòṡo) s. m. [der. di lup(ino)2, col suff. -os(i)o]. – In chimica organica, tetrasaccaride (l’unico conosciuto), detto anche stachiosio o mannotetrosio, presente nel lupino, nei [...] tuberi di una pianta delle labiate (Stachys affinis), nella manna di frassino, ecc.; si presenta sotto forma di polvere bianca, amorfa, igroscopica. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
frassino
Nome comune degli alberi appartenenti al genere Fraxinus, della famiglia Oleacee, che conta 50 specie dell’emisfero boreale: sono alberi con foglie di solito pennatocomposte, fiori piccoli in pannocchie, frutto a samara. In Italia crescono due...
Frassino
Comune della prov. di Cuneo (16,8 km2 con 280 ab. nel 2008).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali