• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Storia [2]
Araldica e titoli nobiliari [2]
Industria [1]
Matematica [1]
Militaria [1]
Botanica [1]
Storia della matematica [1]
Diritto [1]

andare¹

Vocabolario on line

andare1 andare1 v. intr. [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and- si alterna in alcune forme con il tema vad- del lat. vadĕre «andare»] (pres. indic. vado [tosc. o letter. vo, radd. sint.], vai, [...] da un agg. (e da alcuni complementi), ha valore copulativo e indica il modo di atteggiare la persona, di abbigliarsi e sim.: a. gobbo, curvo, sporco, pulito; a. sicuro, franco, spedito, a. a testa alta; a. ben (o mal) vestito, a. scalzo, a. in ... Leggi Tutto

Berlusconi boy

Neologismi (2008)

Berlusconi boy loc. s.le m. (iron.) Giovane sostenitore di Silvio Berlusconi e del movimento politico Forza Italia da lui fondato. ◆ Simone Baldelli, incontenibile coordinatore nazionale dei Berlusconi [...] . La maggior parte di loro continua a navigare, chi più chi meno, nel mare degli affari che ruotano sia questo modello. A questo proposito la tesi dei Berlusconi boys, [Franco] Frattini in testa, è che nemmeno negli Stati Uniti nessuno è mai ... Leggi Tutto

lìscio¹

Vocabolario on line

liscio1 lìscio1 agg. [prob. dal germ. līsi, cfr. ted. leise «lieve, piano»] (pl. f. -sce). – 1. a. Che ha la superficie piana, uguale, uniforme, priva di asperità, di solchi, increspature e sim.; si [...] offre perciò facili appigli all’ascensione; il mare era l. come l’olio. Capelli parlare con schiettezza (e così discorso l., franco, senza reticenze); messa l., messa piana, : a. Schietto, cioè senza aggiunta di acqua o selz, nelle espressioni un ... Leggi Tutto

grèmbo

Vocabolario on line

grembo grèmbo s. m. [lat. grĕmium, con influenza di lémbo]. – 1. La concavità che, in una persona seduta, si forma tra le ginocchia e il seno (con partic. riferimento a donne): Da’ be’ rami scendea ... [...] mare. 3. estens., ant. a. Grembiule, o lembo del vestito sollevato a formare una conca per mettervi dentro qualcosa: fatto del mantello g., quello di in forma di triangolo che ha la base su un lato dello scudo e il vertice al centro: g. franco, quando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

buttare

Vocabolario on line

buttare v. tr. [dal fr. ant. bouter «colpire; gettare; germinare», provenz. botar, dal franco *bōtan «colpire»]. – 1. a. Lanciare con la mano un oggetto o lasciarlo andare dopo avergli impresso una certa [...] da sé, per lo più senza mirare a un punto determinato; è in genere sinon. di gettare (a cui si rinvia per gli usi in comune), ma è più pop. persona o cosa: buttarsi dalla finestra; buttarsi in mare; ci siamo fatti prestare le tavole da due pischelli ... Leggi Tutto

name-dropping

Neologismi (2020)

name-dropping (name dropping) loc. s.le m. Il nominare come per caso, durante una conversazione, personaggi famosi o importanti, con cui si dà ad intendere di essere in rapporti d’amicizia o intimità, [...] titolo “La sottrazione della gioia” (Il mare non è niente di speciale sarà contenuta nel disco). Per completare di lui come di altre decine di cantautori, invero. (Alberto Motta, Wired.it, 26 settembre 2016, Musica) • Romani anche Carl Brave e Franco ... Leggi Tutto

rapallizzare

Neologismi (2022)

s. f. Stravolgere a fini speculativi l’assetto edilizio e urbanistico dei piccoli centri urbani, in spregio a ogni criterio di pianificazione e alla tutela dei valori paesaggistici. ♦ Per capire che cosa [...] occorre visitarla; basta osservarla dal mare oppure dalla panoramica piazzetta di S. Ambrogio di Zoagli. Dalla piatta banchina del Le mani sulla città” di Franco Rosi descrive alla perfezione il complesso sistema di interessi economici e politici che ... Leggi Tutto

prèndere

Vocabolario on line

prendere prèndere v. tr. [lat. prehĕndĕre e prĕndĕre] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso]). – 1. Afferrare cosa o persona con le mani o [...] . la salita, la discesa; nel linguaggio marin., p. il mare, p. il largo, allontanarsi dalla costa (e per contro, di mie bellezze tenere Non prender già (Poliziano); tu prenderai cuore di favellarle molto più franco (Leopardi). P. piacere, diletto, di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

vista

Vocabolario on line

vista s. f. [der. di vedere, part. pass. visto]. – 1. a. La facoltà del vedere, il senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi (v. anche visione): il senso della v., l’organo della [...] di veduta, che si riferisce per lo più a spettacolo naturale, ben delimitato e determinato): dalla finestra si gode un’ampia v. sul mare Ricciardetto, ch’era Dinanzi, e vista avea di guerrier franco (Ariosto). Il sembiante umano in quanto esprime ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2
Enciclopedia
Di Mare, Franco
Di Mare, Franco. – Giornalista e conduttore televisivo italiano (Napoli 1955 - Roma 2024). Giornalista professionista dal 1983, è entrato in Rai nel 1991, dove al TG2 si è occupato di cronaca, ed è stato inviato nei Balcani nel periodo del conflitto,...
Favola
Franco Cambi Favola C'era una volta… e c'è ancora, il libro per ragazzi Scrivere per i ragazzi oggi di Franco Cambi 16 febbraio Esce in libreria l'attesissima traduzione italiana di Harry Potter e il calice di fuoco, il quarto episodio delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali