• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
44 risultati
Tutti i risultati [44]
Industria [4]
Alimentazione [3]
Geografia [3]
Arti visive [2]
Teatro [2]
Medicina [1]
Religioni [1]
Tempo libero [1]

francese

Sinonimi e Contrari (2003)

francese /fran'tʃeze/ [dal fr. ant. franceis, françois, mod. français]. - ■ agg. [proveniente dalla Francia o relativo alla Francia] ≈ (ant.) francioso, (lett.) franco, gallico. ■ s. m. e f. [chi proviene [...] dalla Francia] ≈ (ant.) francioso, (lett.) franco, (lett., non com.) gallo. ... Leggi Tutto

franco¹

Sinonimi e Contrari (2003)

franco¹ [dal lat. tardo Francus, pl. Franci, nome di origine germanica, propr. "coraggiosi"] (pl. m. -chi). - ■ agg., lett. [proveniente dalla Francia o relativo alla Francia] ≈ francese, gallico. ⇑ transalpino. [...] ■ s. m. (f. -a), lett. [chi proviene dalla Francia] ≈ francese, (lett., non com.) gallo. ... Leggi Tutto

jacquerie

Sinonimi e Contrari (2003)

jacquerie /ʒa'kri/ s. f., fr. [der. del nome proprio Jacques (o Jacque) "Giacomo", usato ant. in Francia come nomignolo della gente di campagna], in ital. invar. - 1. (stor.) [sollevazione antifeudale [...] dei contadini nella Francia del sec. 14°]. 2. (estens.) [rivoluzione contadina] ≈ ⇑ moto, rivolta, sollevazione, sommossa. ... Leggi Tutto

équipe

Sinonimi e Contrari (2003)

équipe /e'kip/ s. f., fr. [der. del v. équiper, anticam. "imbarcarsi", dal germ. skip "barca"] (in ital., pl. -es o invar.). - 1. [insieme di persone che collaborano nello stesso settore di attività, anche [...] intellettuale: un'é. di ricercatori; lavoro di é.] ≈ gruppo, pool, squadra, staff, team. 2. (sport.) [insieme di atleti partecipanti a una gara: l'é. italiana ai mondiali di ciclismo di Francia] ≈ formazione, squadra, team. ... Leggi Tutto

transalpino

Sinonimi e Contrari (2003)

transalpino agg. [dal lat. transalpinus, comp. di trans- "trans-" e Alpes "Alpi"]. - 1. [che è di là delle Alpi: territori t.] ≈ oltramontano, oltremontano, (ant.) tramontano. ⇑ oltreconfine, oltrefrontiera. [...] ↔ cisalpino. 2. (estens.) [relativo alla Francia, rispetto all'Italia] ≈ francese, (lett.) franco, (lett.) gallico. ... Leggi Tutto

tulle

Sinonimi e Contrari (2003)

tulle (pop. e region. tull) s. m. [dal fr. tulle, dal nome della cittadina di Tulle, nella Francia centro-merid.], invar. - (tess.) [tessuto trasparente, molto leggero e a trama finissima, usato per tendaggi, [...] guarnizioni, abiti femminili, ecc.] ≈ ‖ velo ... Leggi Tutto

terzo

Sinonimi e Contrari (2003)

terzo /'tɛrtso/ num. ord. [dal lat. tertius, der. di tres "tre"]. - ■ agg. [che, in una sequenza ordinata, occupa il posto corrispondente al numero tre: il mio t. figlio; poltrona di t. fila] ● Espressioni: [...] . □ terzo stato [categoria sociale che possiede i mezzi di produzione ed esercita il potere economico e politico e, in Francia e in qualche altro paese, prima della Rivoluzione, la parte della società costituita da quanti non rientravano nei due ceti ... Leggi Tutto

faille

Sinonimi e Contrari (2003)

faille /faj/ s. f., fr. [voce dei dial. del nord-est della Francia], in ital. invar. - (tess.) [tipo di stoffa di seta] ≈ faglia. ... Leggi Tutto

libro

Sinonimi e Contrari (2003)

libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia [...] nel quale si raccolgono tutti i conti di un dato sistema di scritture] ≈ mastrino. □ libro nero [registro che in Francia, all'epoca della Rivoluzione, accoglieva i nomi delle persone politicamente sospette o pericolose] ≈ ‖ lista di proscrizione. ... Leggi Tutto

ultra²

Sinonimi e Contrari (2003)

ultra² /yl'tra/, it. /ul'tra/ s. m. e f., fr. [dal lat. ultra "oltre"] (pl. invar. o ultras). - 1. a. (polit.) [chi estremizza le posizioni ideologiche di un'area politica (sia di destra sia di sinistra)] [...] contro i sostenitori delle squadre avversarie] ≈ fanatico, fedelissimo. ↓ tifoso. ⇓ hooligan. 2. (stor.) a. [nella Francia postrivoluzionaria, partigiano intransigente della monarchia assoluta (abbrev. di ultra-royaliste)] ≈ realista. b. [nel secondo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Francia
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del Reno a NE e il mare sugli altri lati: l’oceano...
FRANCIA
Francia Piergiorgio Landini Giuseppe Smargiassi Francesca Socrate (XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313) Geografia umana ed economica di Piergiorgio Landini Negli anni Novanta, le tematiche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali