nasologia
s. f. 1. Nella letteratura e in usi satirici o scherz., scienza che studia i nasi, discorso o trattato che verte intorno al naso, considerato come tratto identificativo del volto umano. 2. [...] scuole superiori o noi che ricorrevamo alla nasologia, disciplina di fondamento delle verità storiche e della storia della verità? (FrancescoMerlo, Repubblica.it, 8 maggio 2020, Rep: Robinson).
Composto dal s. m. naso con l’aggiunta del confisso -(o ...
Leggi Tutto
variante Kappa
(Variante Kappa; per ellissi, Kappa) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in India. ♦ La prevalenza di altre varianti del virus Sars-CoV-2 di interesse per la sanità [...] sublimale e indicibile il compiacimento dell'Europa offesa dalla Brexit nel dare alla paura il nome di "variante inglese". (FrancescoMerlo, Repubblica.it, 29 novembre 2021, Podcast).
Composto dal s. f. variante e dal s. m. kappa, che, nel linguaggio ...
Leggi Tutto
ultramontiano
(ultra montiano) s. m. e agg. (iron.) Chi, che sostiene con grande convinzione Mario Monti e le sue posizioni. ◆ Il “potrei” (staccare la spina) “ma non voglio” (per ora) con il quale Silvio [...] come Renato Brunetta, Daniela Santanchè e Maurizio Sacconi. (Salvatore Merlo, Foglio, 19 novembre 2011, Prima pagina) • E che persino un partito ultra montiano come l’Api di Francesco Rutelli, arriva a chiedere, per bocca della responsabile economia ...
Leggi Tutto
Merlo, Francesco. – Giornalista italiano (n. Catania 1951). Iscritto all’Ordine dei giornalisti dal 1980, ha iniziato la sua carriera scrivendo per l’Ora di Palermo e La Sicilia di Catania, prima di lavorare per quasi vent’anni al Corriere della...
bersanismo
s. m. I tratti distintivi del pensiero e delle strategie politiche di Pier Luigi Bersani.
• Ai tempi della famigerata Prima Repubblica ci si lamentava delle fumisterie del moroteismo, del vuoto pneumatico del doroteismo, ma il bersanismo...