secolo
sècolo s. m. [dal lat. saecŭlum «generazione; lungo spazio di tempo; periodo di cent’anni», e nel lat. crist., sul modello del gr. αἰών, calco a sua volta dell’ebraico, «vita terrena; mondo», [...] lo più scherz., per indicare il vero nome di una persona che è più nota con uno pseudonimo: l’attrice FrancescaBertini, al secolo Elena Seracini Vitiello; lo scrittore Alberto Moravia, al secolo Alberto Pincherle. ◆ Poco com. il dim. secolétto (fam ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attrice cinematografica italiana Elena Seracini Vitiello (Firenze o Prato 1892 - Roma 1985). Diva celebre soprattutto ai tempi del cinema muto, ha lavorato in Italia, Francia e Spagna, dove ha esordito anche come attrice di...
VITIELLO, Elena (Francesca Bertini). – Nacque a Firenze il 5 gennaio 1892. La madre, Adele Maria Fratiglioni, nubile al momento della sua nascita, la affidò al Regio Spedale degli Innocenti, dove le fu assegnato il cognome fittizio Taddei: solo...