impermanenza
s. f. Condizione di precarietà, di provvisorietà. ♦ L'Oriente torna. Rievocato dai ricordi di trent'anni fa. [Bernardo Bertolucci:] «Quando giravo Prima della rivoluzione pensavo che sarebbe [...] un istante». (Manuela Gandini, Stampa, 16 marzo 2004, p. 35, Cultura e spettacoli) • Liceo Carlo Cattaneo, Corso Francia. In omaggio alla sublime impermanenza del tutto, soprattutto delle cattedre dei giovani prof italiani, da febbraio insegno qui ...
Leggi Tutto
no bra
(no-bra, No Bra) loc. agg.le e s.le m. Che, chi rifiuta il reggiseno. ♦ [tit.] Alessia Marcuzzi hot all'Isola dei Famosi, sotto al / micro top niente. E ma allora è un vizio... [sommario] Low [...] continuare a indossarlo?». (Monica Coviello, Vanity Fair.it, 1° agosto 2020, Diritti) • Il "No Bra", particolarmente forte in Francia, ma sempre più diffuso in tutto il mondo occidentale, unisce aspetti sociali e politici (come battersi per liberare ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del Reno a NE e il mare sugli altri lati: l’oceano...
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Negli anni Novanta, le tematiche...