resistenza
1. MAPPA Si dice RESISTENZA un insieme di azioni che si contrappongono a una forza (fare, opporre una debole r., incontrare, vincere, superare una forte r.; r. attiva, passiva). 2. MAPPA [...] politica e religiosa, regimi autoritari, occupanti e invasori (la r. dei boeri contro gli inglesi; la r. ugonotta in Francia; la r. vietnamita, afgana), e 6. MAPPA in particolare quello che durante la Seconda guerra mondiale si organizzò nei Paesi ...
Leggi Tutto
pioggia
1. MAPPA Il termine PIOGGIA, sia in meteorologia sia nel linguaggio comune, indica una precipitazione atmosferica liquida che si verifica quando, all’interno di una nube, si formano gocce d’acqua [...] pioggia
Proverbi
cielo a pecorelle pioggia a catinelle
Citazione
Io e te, scaraventati dall’amore in una stanza
mentre tutto intorno è pioggia, pioggia, pioggia e Francia.
Paolo Conte,
Parigi
Vedi anche Acqua, Cielo, Clima, Nuvola, Umido, Vento ...
Leggi Tutto
trasporto
1. MAPPA Si chiama TRASPORTO l’operazione di spostare qualcosa o qualcuno da un luogo a un altro (t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere del t. dei mobili; un [...]
trasporto eccezionale
trasporto pneumatico
trasporto su ferro
trasporto su gomma
trasporto su strada
Citazione
Le vie della Francia le avevo viste così, lastricate dei più impensati mezzi di trasporto, sfasciati, frantumati, come se anche le ...
Leggi Tutto
nonfiction (non-fiction, non fiction) s. f. inv. 1. Genere che include opere letterarie, filmiche e prodotti televisivi che presentano elementi non finzionali e fondati sulla realtà. | In senso concreto, [...] cilena e un film sul Sunset Boulevard, il boia Klaus Barbie e il mito Marlene, il tango argentino e il fallimento in Francia di una fabbrica di bilance. (Tullio Kezich, Repubblica, 6 dicembre 1984, p. 19, Spettacoli) • Per il programma [della Mostra ...
Leggi Tutto
costosità s. f. 1. Costo molto elevato o eccessivo. 2. L'essere costoso; anche, il livello dell'essere costoso. ◆ Entrando poi nei particolari di questa spesa, ancorché si possa dissentire col Ministero [...] a fini fiscali) ha indotto, come è avvenuto in Italia, le imprese a sostenere l'adozione di forme di rilevazione francamente macchinose e poco produttive dal punto di vista della utilizzazione dei dati ai fini di analisi economica. Inoltre, in alcuni ...
Leggi Tutto
Qatargate (Qatar gate, Qatar-gate) s. m. inv. Scandalo internazionale legato agli interessi dello Stato del Qatar. ◆ Un vero e proprio 'Qatargate' con atti di 'collusione e corruzione' che avrebbero condizionato [...] dominio pubblico). Qatargate è il titolo di copertina del numero del 29 gennaio del 2013 della rivista francese «France Football», contenente un’inchiesta sullo scandalo della presunta assegnazione pilotata allo Stato del Qatar come sede dei mondiali ...
Leggi Tutto
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi [...] minori [sommario] Tra poco potrebbe diventare molto difficile postare le immagini dei propri figli sui social. Perlomeno in / Francia, dove la proposta di legge apre a una profonda riflessione a livello mondiale. (Giornale.it, 5 marzo 2023, Cultura ...
Leggi Tutto
dedollarizzazione (de-dollarizzazione) s. f. L’abbandono del dollaro come valuta di scambio nelle transazioni commerciali e finanziarie internazionali. ♦ Da qualche anno è iniziata la silente de-dollarizzazione [...] di dollari. E lo desiderano infine, anche se con maggiore discrezione e riserbo, alcuni Paesi della Unione Europea (fra cui Francia e Germania) che fanno parte della Eurozona. (Sergio Romano, Corriere della sera, 30 agosto 2020, p. 17, Esteri) • La ...
Leggi Tutto
egotrip s. m. Nel mondo musicale del rap e nel linguaggio giovanile, momento, comportamento, autocelebrativo di chi vuole mettersi al centro dell’attenzione. | Per estensione, comportamento, atteggiamento, [...] esibizione autocelebrativi e narcisistici. ◆ Ha vinto la Francia, e in modo quasi imbarazzante, come quel doppio premio alla migliore interpretazione femminile che ha unito la recitazione sublime, sottilissima, di Rooney Mara in Carol di Todd Haynes ...
Leggi Tutto
starmeriano agg. Del politico britannico Keir Starmer; relativo ai suoi programmi, posizioni e comportamenti sulla scena politica. ◆ Già, Corbyn. Come l’hanno presa i suoi? Il gruppo più vicino all’ormai [...] formazioni minori in polemica con la svolta centrista starmeriana. (Ansa.it, 24 maggio 2024, Mondo/Europa) • Francia e Germania sono risultate più che democrazie delle maggioranze, governi delle minoranze. Non risulta che illustri costituzionalisti ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del Reno a NE e il mare sugli altri lati: l’oceano...
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Negli anni Novanta, le tematiche...